Quattrocento cassette e 150 buste nere, quelle normalmente usate per gettare i rifiuti, con dentro ossa umane. E' l'incredibile ritrovamento fatto al cimitero di Colli Madonna di Pescara durante i lavori di consolidamento dei loculari, prima serie del vecchio cimitero e quinta serie del primo ampliamento.
da Agenzia Dire
Il Comune di Pescara celebra giovedì 27 il Giorno della memoria, istituito con legge 20 luglio 2000 n. 211, « in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti», con la manifestazione Shoah - Seminare conoscenza per raccogliere memoria. PESCARA | PALAZZO DI CITTÀ | SALA CONSILIARE. Evento in webinar - canale Youtube del Comune di Pescara.
Poste Italiane comunica che a Pescara e provincia le pensioni del mese di febbraio verranno accreditate a partire da mercoledì 26 gennaio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 60 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
da Vittorio Di Guilmi
Poste Italiane
Nel 2021 sono stati eseguiti circa 460 controlli e rilevati 31 verbali per illeciti amministrativi per violazioni in materia di scarichi, utilizzazioni agronomiche, rifiuti e captazione idrica, grazie ai controlli effettuati dai Carabinieri Forestali su 15 delle 25 aste fluviali abruzzesi classificate con scarso-pessimo e sufficiente.
da Agenzia Dire
Mancano le mascherine FFp2 da destinare a personale sanitario impiegato nelle vaccinazioni e negli screening di massa. Una scoperta che ha fatto saltare dalla sedia il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che la mattina di martedì 25 gennaio si è recato in visita ispettiva presso la base direzionale del servizio vaccinazioni della Asl di Pescara.
da M5S Abruzzo
Se era una priorità fino a qualche giorno fa, oggi è una vera e propria "emergenza". Il consigliere comunale M5S di Pescara, Paolo Sola, torna a incalzare l'amministrazione locale sul caos vaccini che, aveva denunciato lo stesso Movimento, rischia sempre più di far restare dall'1 febbraio senza green pass molti cittadini, tornando a chiedere ad Asl e Comune di intervenire immediatamente.
da Agenzia Dire
"Il 1° marzo di ogni anno scade il termine di presentazione delle domande di contributo per l'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati". Lo ricorda l'assessore del comune di Spoltore Stefano Burrani, delegato alle politiche della casa. In base a quanto previsto dalla Legge 13 del 1989, le domande di contributo devono essere presentate al sindaco del Comune di appartenenza dai disabili stessi (o dal curatore o dal tutore).
C'è un grande assente sul palcoscenico della Nuova Pescara, il presidente della Giunta regionale. Marco Marsilio, che pure si era detto favorevole, in sede di campagna elettorale, alla fusione di Montesilvano, Spoltore e Pescara, non ha mai stigmatizzato i vistosi ritardi nell'applicazione della Legge regionale e si è estraniato dalla vicenda.
da Nuova Pescara
Sanremo si tinge di rosa con le Lady Chef, capitanate dalla Responsabile Nazionale del Sodalizio, Alessandra Baruzzi, che ha annunciato la partecipazione del compartimento nella cucina di “Casa Sanremo” per il Festival della Canzone Italiana dal 1 al 5 Febbraio 2022; tutte le regioni d’Italia saranno rappresentate dalle ladies della Federazione Italiana Cuochi nelle cucine del Palafiori.
da Giovanna De Vincentis
“Gli anticorpi contro l’antisemitismo si formano in un unico modo: conoscendo. I ragazzi devono leggere, comprendere, approfondire, non fermarsi alla superficialità delle notizie che trovano on line, ma devono scavare e cercare la verità, avendo la fortuna di vivere in un mondo e in un’epoca che non hanno barriere né confini. L’antisemitismo non era l’opera di un folle, di un pazzo, Adolf Hitler, che aveva deciso di costruire un ordine nuovo, ma piuttosto era un sentimento diffuso che traeva origine da una motivazione religiosa e una economica e affondava le proprie radici nella cultura occidentale, sicuramente la Shoah è stata un unicuum, ma non il fenomeno dei campi di concentramento, che abbiamo rivissuto solo qualche anno fa durante la guerra nella ex Jugoslavia, a dimostrazione che la storia non è mai maestra di vita”.
da Istituto Alberghiero De Cecco
"Mercoledì aprirà il nuovo hub vaccinale di Pescara nel Palazzo Fuksas di via Einaudi e questo rappresenta sicuramente un'ottima notizia visto che siamo in piena quarta ondata e diventa più che mai necessario proseguire e incrementare con la campagna di vaccinazione". Così il segretario cittadino dell'Udc di Pescara Vincenzo Serraiocco che intende poi fare i dovuti ringraziamenti.
da Massimiliano Pignoli
Con l'ordinanza dirigenziale n. 29 dello scorso 17 gennaio, che istituisce il divieto di sosta e fermata su alcuni tratti di Via del circuito e Via Pian delle Mele, l'Amministrazione comunale di Pescara ha formalmente – e finalmente – dato il via ai lavori per la realizzazione della rotatoria prevista all'intersezione delle due strade.
da Partito Democratico
Per il terzo anno consecutivo l’operatore telefonico marchigiano Netoip offre un premio di 1.500€ per la miglior tesi di laurea su Epicuro. Quest’anno per la prima volta sarà premiata anche la seconda tesi classificata con un ulteriore premio di 500€.
"Perdita di circa 300 posti lavoro del personale viaggiante, riconoscimenti ad personam, incentivi e straordinari alle figure apicali nonché diversi benefici e auto di lusso ai dirigenti, ricorso eccessivo all'utilizzo di personale interinale a fronte di mancate trasformazioni a full time di dipendenti con incarico part time. Siamo ben lontani da un'ottimizzazione delle risorse e dall'attuazione del 'Contratto di Espansione' paventato a più riprese dal presidente della Regione Marco Marsilio per risollevare le sorti di Tua, l'Azienda di trasporto locale d'Abruzzo".
da M5S Abruzzo
Si è costituito il 21 gennaio nel Salone della Cgil regionale di Pescara, la Federazione regionale del Sunia (Sindacato unitario nazionale inquilini assegnatari), ovvero il Sunia unico che mette insieme Abruzzo e Molise. Un iter iniziato a febbraio 2020 e che ha visto venerdì l'elezione di Giuseppe Orlando come segretario generale.
da Agenzia Dire
Sanremo si tinge di rosa con le Lady Chef, capitanate dalla Responsabile Nazionale del Sodalizio, Alessandra Baruzzi, che ha annunciato la partecipazione del compartimento nella cucina di “Casa Sanremo” per il Festival della Canzone Italiana dal 1 al 5 Febbraio 2022; tutte le regioni d’Italia saranno rappresentate dalle ladies della Federazione Italiana Cuochi nelle cucine del Palafiori.
da Giovanna De Vincentis
Il Comune di Spoltore ha aperto la presentazione delle domande per il "Dopo di Noi", annualità 2020. Si tratta di un avviso pubblico per l'assegnazione di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare.
Diverse famiglie hanno affrontato e affrontano questa significativa esperienza. Superata la notizia di essere "positivi" iniziano le difficoltà dell'isolamento imposto dalle regole per il contenimento del virus e le necessità del bambino o ragazzo autistico di continuare le sue attività. Difficile contenere per settimane un autistico dentro casa, difficile assicurare a lui e alla famiglia la serenità necessaria.
da Autismo Abruzzo
Diana Di Meo, giovane donna pescarese, è stata in questi ultimi giorni vittima dell'ennesimo caso di "revenge porn". "Oltre ad esprimerle vicinanza e solidarietà, vogliamo fare nostro l'appello che con coraggio lei stessa ha diffuso con un video divenuto virale su Instagram: chi è vittima di un tale squallido atto non è colpevole di nulla, colpevoli sono coloro che diffondono senza consenso immagini e video di attimi intimi e privati". Affermano Marielisa Serone, responsabile "Politiche di Genere" Pd regionale, Lorenza Panei, portavoce Donne Democratiche, e Annachiara Di Lorenzo, coordinatrice dipartimento "Politiche di Genere" Giovani Democratici.
da Andrea Scarchilli
Parte dall’Abruzzo uno straordinario progetto di valorizzazione della scrittura con l’antologia Alchemy of poetry- scrittori a Londra, curata dai critici letterari Massimo Pasqualone ed Eugenia Tabellione, con la postfazione e la copertina di Grazia Depedri e la supervisione delle traduzioni di Stefania Barile.
da Press Office
“Parte lunedì la riorganizzazione definitiva del servizio di raccolta differenziata pura porta a porta nel quartiere Colli di Pescara. Nei giorni scorsi è stata eseguita la distribuzione dei kit, ovvero sacchi, bidoni di colore diverso e manuali, per 15mila utenze domestiche condominiali e 400 attività commerciali che, a partire da lunedì 24 gennaio 2022, vedranno sparire i grandi bidoni stradali e avranno un nuovo calendario da rispettare per il conferimento. Restano per ora esclusi gli ultimi 15 condomini del rione, che comunque dovranno individuare all’interno delle proprie aree di pertinenza uno spazio per gli scarrabili o, in alternativa, lasciarli in strada ma pagando personalmente l’occupazione del suolo pubblico. In questa maniera, di fatto, la maxi rivoluzione della raccolta del pattume in modo differenziato spinto ai Colli è quasi definitivamente compiuta”. Lo ha annunciato l’assessore all’Ambiente Isabella Del Trecco ufficializzando l’avvio delle operazioni.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
Il Maior di Pescara è l'unico Liceo Scientifico quadriennale per la Transizione Digitale ed Ecologica in Abruzzo e sarà attivo già a settembre. Il nuovo percorso scolastico è frutto di un progetto ideato dalla Snam, uno dei principali operatori mondiali di infrastrutture energetiche, e dal consorzio Elis, a cui aderiscono oltre 100 imprese e 4 università: il Politecnico di Milano, la Bocconi, l'università di Padova e l'università Tor Vergata.
da Monica Di Pillo
Pescara base di lancio de L'occhio del testimone, progetto finanziato dal programmaErasmus+ dell'Unione europea rivolto a studenti e professori in tempi di pandemia. Con il coinvolgimento di operatori dello spettacolo, fermi a causa del Covid. Dal 24 gennaio al 6 febbraio, al Circolo Aternino, la prima parte dei lavori che proseguiranno poi fra Spagna, Macedonia del nord, Bulgaria, Svezia e Norvegia. Il tutto a cura dell'abruzzese Fabrizio Paluzzi, project-manager associato del Centro studi Metiva Academy.
da Alessandro Ricci
Diversi cittadini ci hanno inviato le immagini riguardanti i due punti critici dell'alveo di Fosso Grande ad un anno dai lavori eseguiti di ordinaria manutenzione: la prima riguarda l'imboccatura di V.le Abruzzo, le altre la zona del ponte di V. Francia di Villa Raspa di Spoltore.
da Associazione Codici Abruzzo
“La Regione Abruzzo ha destinato l’importo di 20 mila euro – in sede di approvazione del Bilancio regionale - per l’avvio dei lavori e di buona parte di realizzazione di un parco giochi polivalente nella contrada Villa Degna, a Penne. Si tratta della prima area giochi multifunzionale a servizio delle famiglie che vivono in zone più distanti dal centro cittadino, e di questo siamo orgogliosi perché si riesce ad offrire una risposta concreta alle esigenze degli abitanti”.
da Tiziana Le Donne