7 gennaio 2022


...

Tornano a crescere le imprese artigiane. Tra gennaio e settembre il bilancio tra iscrizioni e cessazioni di attività del comparto si è attestato a quasi 9mila imprese in più, pari ad un tasso di crescita dello 0,67% rispetto alla fine del 2020, riportando in terreno positivo il saldo dopo un lungo periodo di contrazione e poi di lento recupero.


...

La città di Pescara ospiterà una tappa del Campionato italiano di serie A di Beach Soccer, settore calcistico strutturato nella LND (Lega Nazionale Dilettanti). La notizia è stata ufficializzata la mattina di mercoledì 5 gennaio dall’assessore comunale allo Sport Patrizia Martelli al termine di un incontro cui hanno partecipato il sindaco Carlo Masci, il presidente del Comitato regionale della Lnd Abruzzo, Concezio Memmo, i coordinatori nazionale e regionale del dipartimento di Beach Soccer, Roberto Desini e Flavia Antonacci.




...

Procede a ritmo serrato il piano di ammodernamento della pubblica illuminazione che interessa stavolta la zona collinare della città. Ne danno notizia il vice sindaco e assessore al ramo Gianni Santilli e la consigliera comunale Maria Rita Carota, nel constatare il ritmo spedito dei lavori di riqualificazione su via del Santuario, strada vecchia della Madonna, strada vicinale Genuino Conte, via Monte Petroso, via La Camosciara e via Monte Gorzano.


...

Circa duemilacinquecento interventi autorizzati, per un totale degli investimenti ammessi a detrazione di quasi 555 milioni di euro. Sono i numeri, più di qualsiasi parola, a sintetizzare a fine 2021 l'andamento in Abruzzo del "Super Ecobonus 110%", la misura voluta per riqualificare il patrimonio edilizio italiano sotto il profilo ambientale, energetico e della sicurezza.


...

"Abruzzo in preda alla confusione e alla disorganizzazione a causa dell'incapacità della Giunta Marsilio di governare la nuova emergenza pandemia. Con l'aumento dei contagi era indispensabile organizzare una campagna di screening per rendere più sicuro il ritorno a scuola, cosa che l'ordinanza firmata dal presidente non fa, perché scarica su Comuni e sindaci l'onere di organizzare i test, senza nemmeno avere cognizione di quanti tamponi la Regione possa fornire allo scopo. Una trama pronta per il teatro dell'assurdo".


...

"Il Consigliere regionale Mauro Febbo prova inutilmente a nascondere le responsabilità di governo che l'intera maggioranza ha nei confronti dell'Abruzzo, dei cittadini abruzzesi e di tutto il personale sanitario. Sono tante le spiegazioni che Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia devono dare. Peccato che, ogni volta, preferiscano nascondersi dietro alla propaganda.


...

Approvate le graduatorie dei cosiddetti 'Contratti di Fiume' per la realizzazione ei l completamenti dei Piani d'Azione e i progetti di fattibilità tecnica-economica dei quadri strategici degli stessi, per un finanziamento complessivo di 300mila euro. A renderlo noto è l'assessore con delega al Sistema idrico e all'Ambiente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente che, in una nota, ricorda come lo scopo dei Contratti di Fiume, previsti dal Testo Unico Ambientale, sia quello di contribuire all'innalzamento la qualità ambientale dei territori fluviali e consentire la gestione integrata dei corsi d'acqua al fine di raggiungere e mantenere gli obiettivi previsti dalla Direttiva Quadro Acque e dal Piano di Tutela delle Acque Regionale.



...

"Rammarica apprendere che in una delle sue prime uscite pubbliche il neo eletto Presidente della Provincia di Pescara nonché Sindaco di Montesilvano – Ottavio De Martinis – si sia scagliato contro il percorso di costruzione di Nuova Pescara che – in ottemperanza del referendum del maggio 2014 e della Legge Regionale n. 26/2018 – dovrà completarsi entro l'anno.


...

"Dopo aver annunciato che non sarà in grado di allestire il nuovo hub vaccinale prima di 'una decina di giorni' mentre i pescaresi continuano a fare ore ed ore di fila al freddo rischiando di perdere anche il greenpass, mercoledì 5 gennaio la giunta Masci comunica di non essere stata in grado di organizzare lo screening per gli studenti nei giorni di chiusura prolungata delle scuole. La situazione sta sfuggendo di mano, è utile chiedere il coinvolgimento della prefettura".



5 gennaio 2022

...

In concomitanza con le Festività di fine anno gli Organi di informazione hanno riservato ampio spazio alla presentazione ufficiale dei cinque bus elettrici Rampini E80, che il Comune di Pescara, in accordo con TUA SpA, vorrebbe impiegare sulla Strada Parco Pescara - Montesilvano nelle more dell'avvento del filobus, assai più complesso, problematico e ipotetico.


...

“Oltre 46milioni di euro destinati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza all’Abruzzo di cui 26milioni 465 mila euro aggiudicati all’Ater di Pescara per opere di riqualificazione, efficientamento energetico, miglioramento sismico, abbattimento barriere architettoniche e rimozione dell’amianto su 259 alloggi popolari, di cui 149 a Pescara e 110 spalmati nella provincia


...

"Sono già iniziati come noto i lavori al Porto di Pescara per la costruzione del nuovo molo nord come previsto dal Masterplan Abruzzo nell'ambito dell'obiettivo che deve portare al miglioramento della navigazione interna e per quel che concerne il ripristino delle attività portuali al completo e del ritorno del collegamento fra Pescara e la Croazia speronando che il collegamento possa partire già dall'estate del 2022".





...

Pescara come "battistrada per creare una nuova edilizia residenziale pubblica post-Covid. Vogliamo fare su Pescara cose che non sono mai state fatte. La sfida ora è realizzare". Così il sindaco di Pescara, Carlo Masci alla presentazione, avvenuta martedì 4 gennaio nella sede della Regione Abruzzo, dei progetti dell'Ater di Pescara che hanno ottenuto il finanziamento del Pnrr.


...

“L’Abruzzo vanta un servizio di Soccorso Alpino e Speleologico altamente specializzato, diventato dal 2019, grazie ad un immane lavoro di ristrutturazione e formazione continua, punto di riferimento regionale in Italia. Ciò basta a spegnere ogni inutile polemica politica o competizione geografica circa la sede più o meno appropriata o ambita del SASA.


...

La giunta comunale ha deliberato un contributo pari a 1 milione di euro per la riduzione della Tari, 500mila euro riservate alle famiglie e altre 500mila euro destinate alle utenze non domestiche di Montesilvano da ripartire proporzionalmente in base al gettito destinato a stabilimenti balneari, alberghi con ristorante, alberghi senza ristorante, negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli tutti in base al gettito. Inoltre per le attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista, carrozzeria, autofficina, elettrauto, ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, mense, birrerie, hamburgherie, bar, caffè, pasticceria; plurilicenze alimentari e/o miste; ortofrutta, pescherie, fiori e piante e pizza al taglio.


...

A partire dal 4 gennaio, i cittadini abruzzesi che hanno necessità di acquisire i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane relativi all’anno 2020 e necessari per la presentazione dell’attestazione ISEE 2022 (indicatore della situazione economica equivalente), possono utilizzare comodamente la modalità online.



...

"Nel discorso di fine anno, il Presidente Mattarella ha giustamente richiamato il problema del declino demografico che diventerà une vera e propria emergenza nei prossimi anni. L'Istat prevede un calo di oltre cinque milioni di persone nei prossimi vent'anni, con un rapporto tra giovani e anziani che arriverà ad uno a tre e soprattutto la popolazione in età lavorativa scenderà in trent'anni dal 63,8 al 53,3 per cento. Entro dieci anni ben l'81 per cento dei comuni avrà un calo di residenti, percentuale che tocca l'87 per cento per i comuni di zone rurali, maggioritari in Abruzzo.


...

Settanta dei circa 80 cittadini e famiglie che ne hanno diritto si sono già viste riassegnare le case Ater sistemate con i fondi regionali, e per chi all'alloggio popolare non ha diritto sono partite le lettere di sfratto. L'attività che porterà all'abbattimento del Ferro di Cavallo di Rancitelli, uno dei quartieri più difficili della città di Pescara, prosegue spedita.


...

Potenziamento delle velocità di percorrenza e aumento dei flussi, sia per il trasporto delle merci che dei passeggeri. Sono questi gli scenari di intervento proposti da Rfi per il potenziamento del tracciato ferroviario adriatico illustrati martedì 4 gennaio dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio e dal sottosegretario della Giunta, Umberto D'Annuntiis ai sindaci dei Comuni interessati dal passaggio del tracciato.



...

Il 2022 anno decisivo finalmente per la tutela del mare e del fiume contro i rischi legati all'insabbiamento del porto canale e a quelli potenziali di inquinamento soprattutto in caso di piogge. L'amministrazione Masci, a margine di un incontro tenutosi la mattina di lunedì 3 gennaio a palazzo di città con i vertici di Aca ed Ersi, ha stabilito una forte accelerazione ai lavori per il cosiddetto Parco depurativo che, come è noto, consiste nella realizzazione di 9 invasi per il trattamento delle prime acque, con un'importante ricaduta in termini ambientali.


...

Sono 5.061 (riferiti a persone di età compresa tra 1 e 99 anni) i casi di Covid-19 registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 37.160 test effettuati (1.990 tamponi molecolari e 36.170 test antigenici), che portano il totale dall'inizio dell'emergenza a 118.779.


...

È stata inaugurata presso l’Imago Museum di Pescara la mostra fotografica “Joseph Beuys. DIFESA DELLA NATURA | FACCIAMO PRESTO!”. Oltre 230 immagini per celebrare il centenario della nascita dell’artista, ma anche offrire un contributo a sostegno delle più attuali emergenze ambientali, in una corsa contro il tempo che, secondo la stessa visione di Beuyes, ci coinvolge tutti.


...

"Credo che l'amministrazione e la maggioranza regionali dovrebbero mettere da parte inutili impuntature, l'assurdità della scelta di collocare la sede del Soccorso alpino e speleologico abruzzese a Pescara è stata oramai evidenziata da più parti, anche da elementi di spicco del partito e della coalizione di cui il consigliere Mauro Febbo fa parte, dopo che il consigliere Pietrucci l'ha ripetutamente fatto notare, attraverso iniziative pubbliche e istituzionali": lo dichiara Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.


...

La bolletta energetica grava in modo spropositato sui conti delle micro imprese, che corrono così davvero il rischio di "spegnersi". A lanciare l'allarme è la CNA Abruzzo, che per bocca del suo presidente regionale e ora anche vice presidente nazionale, Savino Saraceni, chiede «una immediata riforma strutturale della bolletta elettrica, perché le Pmi pagano il prezzo dell'energia più alto d'Europa».


4 gennaio 2022