Investimenti per il "Cuppari" di Alanno, Sospiri e Colangelo: "Non sono finiti qui"

“L’Istituto ‘Cuppari’ è stato ricompreso tra gli interventi finanziati con i fondi del cratere sismico 2016, conquistando un tesoretto di 3milioni e mezzo di euro, ossia – hanno specificato il consigliere Colangelo e il Presidente Sospiri - 2milioni 668mila 975 euro per l’adeguamento sismico del fabbricato scolastico e 817mila 237 euro per l’adeguamento sismico della palestra, inserito nell’ambito di un finanziamento più ampio di 14 milioni di euro destinato alla provincia di Pescara. Parliamo di contributi che saranno operativi con la sottoscrizione della relativa convenzione e che permetteranno l’apertura del cantiere entro il 2022. Il ringraziamento – ha affermato il consigliere Colangelo – va al Presidente Sospiri per l’azione di pressing esercitata e per la capacità di intercettare un fondo strategico e fondamentale per il nostro territorio, riuscendo a inserire l’istituto di Alanno nell’ambito del cantiere-cratere.
Ovviamente tale intervento non sarà risolutivo, e per completare le opere previste l’Istituto ‘Cuppari’ è stato inserito, con l’Istituto ‘Da Vinci’, in un ulteriore fondo pari a 2milioni e mezzo di euro contemplati nel Fondo delle Province e delle Città Metropolitane, programma 2020, senza dimenticare un terzo lotto di lavori inseriti nel fondo da 1milione e mezzo di euro assegnati all’Istituto di Alanno e ad altre scuole di Pescara, sempre in attesa di finanziamento. Tanta attenzione nei confronti del nostro territorio testimonia la rilevanza di una scuola unica sul territorio della nostra provincia per indirizzo e formazione, sulla quale occorre investire e puntare”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2021 alle 11:42 sul giornale del 19 ottobre 2021 - 87 letture
In questo articolo si parla di attualità, lorenzo sospiri, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cpbt
Commenti
