Presto i lavori per la messa in sicurezza di via Celommi Sarà istituita la "zona 30" a tutela di pedoni e alunni

3' di lettura 26/07/2021 - Prima dell'inizio dell'anno scolastico verrà messa in sicurezza via Pasquale Celommi, la strada che collega la rotonda si San Silvestro con il Lungomare Primo Vere.

La richiesta avanzata dal consigliere comunale Cristian Orta, e fatta subito propria dal sindaco Carlo Masci, ha prodotto la delibera che la giunta comunale ha approvato su proposta dell'assessore competente Luigi Albore Mascia.

Via Celommi presenta infatti da sempre una problematica legata alla ridotta dimensione della sede stradale e di conseguenza dei marciapiedi; ed è, oltretutto, un'arteria molto importante della viabilità cittadina proprio perché garantisce il collegamento viario con il lungomare, a due sensi di marcia, sia per chi proviene da Francavilla che dal centro di Pescara.

A questo bisogna aggiungere la necessità di elevare i livelli di sicurezza per i pedoni, tanto è vero che contestualmente alla conclusione delle opere sarà introdotta la cosiddetta "zona 30", tenuto conto che quest'area di Pescara d'inverno è molto frequentata dagli alunni della vicina scuola di via Anelli, mentre d'estate è attraversata dai bagnati che raggiungono la riviera e l'arenile.

"Mi fa davvero piacere annunciare questi lavori – ha detto il sindaco Carlo Masci – perché questa era una necessità che i residenti avanzavano da molti anni.

Oltre a limitare la velocità consentita, saranno infatti realizzate opere per la sicurezza dei pedoni, vale a dire passerelle permanenti.

Sottolineo ancora una volta come la nostra amministrazione voglia essere sempre di più l'amministrazione "del fare", e quindi delle opere e dei progetti non solo avviati ma portati fino in fondo".

Saranno infatti create infrastrutture che possano calmierare in modo reale l'elevata velocità dei veicoli in transito, mediante rialzamenti della piattaforma stradale in corrispondenza di attraversamenti pedonali; in modo particolare quello posto all'intersezione con Via Luigi Anelli, al fine di consentire un attraversamento sicuro all'utenza debole (alunni, anziani, passeggini, disabili).

Le passerelle pedonali saranno complessivamente tre, coinvolgendo il lungomare e interessando la pista ciclabile che lì ricade.

"La zona a velocità limitata, ossia la "zona 30" - ha commentato il consigliere comunale Cristian Orta - si rende necessaria proprio perché via Celommi presenta marciapiedi non consoni alla sicurezza totale, e i cittadini che attraversano tale via si trovano a dover percorrerla all'interno della carreggiata riservata alle automobili, con il rischio di essere investiti.

Questo tratto di strada, all'altezza di via Anelli, viene utilizzato frequentemente anche e soprattutto da famiglie che portano i bambini a scuola (nel periodo settembre-giugno) e da famiglie che vanno verso il mare con passeggini, le quali famiglie sono costrette a passare sulla carreggiata per mancanza di capienza del marciapiede.

Credo si tratti di un'azione di buona amministrazione, anche e soprattutto perché sono sempre stati i cittadini a richiederla.

Oggi diamo una risposta concreta a questa esigenza.

Voglio ringraziare per il lavoro svolto i dirigenti dei settori Lavori Pubblici, Fabrizio Trisi, della Viabilità, Giuliano Rossi, e il tecnico Marco Ruggeri".


da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2021 alle 16:05 sul giornale del 27 luglio 2021 - 204 letture

In questo articolo si parla di attualità, pescara, Comune di Pescara, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cb0e





logoEV
qrcode