“Defenestrati dalla Pescara Multiservice, la società partecipata del Comune di Pescara che ha assorbito la gestione dei parcheggi a pagamento della città, solo per aver rifiutato di firmare le dimissioni, non previste dalla legge, nel passaggio da una società interinale all’altra. È la sorte toccata a soli 4 dipendenti della società, tutti e 4, guarda caso, iscritti e assistiti dalla Ugl, che hanno ora aperto una vertenza, a fronte della quale la Ugl chiede ufficialmente all’amministratore unico di Pescara Multiservice, Benedetto Gasbarro, e al sindaco Carlo Masci di bloccare le procedure concorsuali pubblicate ieri per il reperimento di personale nelle more del giudizio di merito aperto dinanzi al Giudice del Lavoro e dell’approvazione del bilancio da parte del Consiglio comunale, bilancio che avrà ovviamente dei riflessi sulla gestione delle stesse società partecipate”. Lo ha annunciato il segretario regionale della Ugl Gianna De Amicis ufficializzando la vertenza.
da Ugl Pescara
Fino a che punto Giuseppe Misticoni è stato visionario? Per cercare di capirlo martedì 28 dicembre 2021 centinaia di persone, in diretta streaming per evitare assembramenti, hanno seguito l'omaggio a lui dedicato nella biblioteca comunale di Spoltore. Un convegno che di fatto è stata la presentazione della serie di iniziative che arriveranno in primavera per ricordare l'artista che ha fondato il Liceo Artistico di Pescara.
da Comune di Spoltore
Terna ha completato l’installazione di dispositivi di sensoristica IoT (Internet of Things) in Abruzzo, aggiungendo 27 sensori agli oltre 30 installati precedentemente. L’opera rientra nell'ambito del piano di digitalizzazione dei propri asset e ha come scopo quello di garantire un monitoraggio quanto più ampio e capillare della rete elettrica sul territorio.
da Massimo Di Cintio
Una brutta avventura conclusa come nelle migliori favole di Natale per un bimbo di 4 anni originario del Bangladesh e residente a Pescara, in via Carducci. Uscito di casa, approfittando di un attimo di distrazione dei genitori, il piccolo si è ritrovato a girovagare nelle vie del centro, dopo aver smarrito il senso dell’orientamento e incapace di tornare indietro. A trovarlo sono stati due operatori di Ambiente Spa, il caposquadra Raffaele D’Angelo e Francesco Padovani che, durante l’orario di servizio, si sono accorti della presenza anomala del piccolo, evidentemente confuso e disorientato, e, dopo averlo fermato e tranquillizzato, hanno chiamato le Forze dell’Ordine mentre, nello stesso frangente, è arrivato anche il papà del piccolo che, nel frattempo, accortosi di quanto accaduto, lo stava cercando disperato.
da Ambiente Spa
Si confermano le notevoli differenze strutturali e di performance delle imprese di gruppi multinazionali rispetto alle imprese indipendenti oppure appartenenti ai gruppi domestici. Le unità locali di gruppi multinazionali esteri (1,0% del totale nazionale) generano il 19,3% del fatturato e il 16,3% del valore aggiunto nazionale.
da Agenzia Dire
Continua l'impegno del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per sostenere i Comuni nell'abbattimento di opere abusive. Il ministro Enrico Giovannini - si legge in una nota - ha firmato il decreto che assegna oltre 2,3 milioni di euro ai Comuni per effettuare interventi di abbattimento di opere edilizie abusive per le quali è stata emanata ordinanza di demolizione.
da Agenzia Dire
"Il prossimo sarà l'anno della Prossima Generazione Abruzzo": lo ha detto il segretario Michele Fina nel corso della conferenza stampa di fine anno del Partito Democratico regionale, sintetizzando con il titolo scelto il percorso di rinnovamento della classe dirigente e di costruzione della piattaforma programmatica a cui sta lavorando il Pd, che nel 2022 avrà un'importante accelerazione.
da Andrea Scarchilli
«Nessuna risorsa a disposizione di attività produttive e turismo. E nessuna convocazione della Giunta regionale alle parti sociali per illustrare dati, scelte e prospettive». Dodici sigle stigmatizzano la gestione degli adempimenti di fine anno da parte della Regione Abruzzo, ed in particolare quello che resta pur sempre l'atto di programmazione più significativo: il bilancio pluriennale 2022-2024, ormai prossimo al passaggio in aula per l'approvazione definitiva.
da Cna Abruzzo
Buon pomeriggio a tutti, ai consiglieri, alle autorità e ai cittadini presenti a questa prima assise del nuovo Consiglio Provinciale di Pescara. Per prima cosa sento il bisogno di ringraziare tutti gli amministratori della provincia che mi hanno votato. Sono davvero emozionato per il ruolo che mi trovo a rivestire: ne sono onoratissimo e ne avverto tutta la responsabilità. Al tempo stesso sono molto emozionato anche per l’eredità e la tradizione che mi trovo a raccogliere.
da Alessandra Portinari
Il Covid torna a spaventare anche Spoltore: i positivi martedì 28 dicembre 2021 erano 77, sette in più del giorno precedente, ma subito prima di Natale il loro numero è aumentato notevolmente, al ritmo di 20 o 30 persone segnalate ogni giorno. Ci sono poi gli isolamenti in quarantena, che hanno tra l'altro svuotato gli uffici comunali. Ci sono anche buone notizie: poco prima di Natale i 3 pazienti ricoverati per Covid sono tornati a casa, e attualmente nessuno dei positivi spoltoresi è ospedalizzato.
da Comune di Spoltore
"La Lega Abruzzo continua a crescere accogliendo due consiglieri comunali di Montesilvano consolidando la presenza del partito di Salvini nella terza città d'Abruzzo per numero di abitanti. L'ingresso di pregio di Raffaele Panichella e il gradito ritorno di Enea D'Alonzo sono il segno di un lavoro costante sul territorio".
da Lega Abruzzo
Archiviata la prova tecnica del 20 corrente, con la presa in giro collettiva dei tempi di percorrenza (18 minuti senza compiere alcuna fermata, che equivalgono esattamente ai 35-40 minuti del 2/ con le 26 fermate previste), è andata in onda stamani la prova - altrettanto insussistente - dell’incrocio superato dai bus elettrici Rampini sul corridoio verde ciclo pedonale della Città (peraltro, ripresi dal giornalista Luca Pompei mentre sfiorano la carrozzina di un malcapitato disabile).
da Ivano Angiolelli
Comitato Strada Parco Bene Comune
Torna il consueto appuntamento con il Gran Concerto di Fine Anno in programma mercoledì 29 dicembre alle ore 21,00 all'Auditorium Flaiano di Pescara, con l'Orchestra Sinfonica Dean Martin, diretta dal Maestro Antonella De Angelis e con la partecipazione del solista Claudio Santangelo alla marimba.
da Musica e Società
Un totale di 102 mln di euro per promuovere il tema della transizione ecologica e lo studio dell'educazione ambientale nelle scuole statali del primo e del secondo ciclo d'istruzione, con particolare riguardo alle regioni del Mezzogiorno. È lo stanziamento previsto dall'Avviso pubblicato sul sito del Ministero, in attuazione delle misure del React EU/PON "Per la Scuola" 2014-2020 sulla transizione green nelle istituzioni scolastiche, obiettivo fortemente sostenuto dalla Commissione europea e che si pone in sinergia con il piano #RiGenerazioneScuola del ministero dell'Istruzione.
da Agenzia Dire
I cinque nuovi autobus elettrici della TUA entrati di recente a far parte del parco mezzi della società del Trasporto unico abruzzese sono stati presentati la mattina di martedì 28 dicembre dai dirigenti della società e dai sindaci di Pescara e Montesilvano, Carlo Masci e Ottavio De Martinis.
da Comune di Pescara
Sono 696 (riferiti a persone di età compresa tra 1 e 94 anni) i casi di Covid-19 registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 34.861 test eseguiti (5.025 tamponi molecolari e 29.836 test antigenici) che portano il totale dei contagi dall'inizio dell'emergenza a 97.712 (il totale risulta inferiore in seguito a riallineamenti).
da Agenzia Dire
“Parte la riorganizzazione del servizio di raccolta differenziata pura porta a porta nel quartiere Colli di Pescara. Nei giorni scorsi è partita la distribuzione dei kit, ovvero sacchi, bidoni di colore diverso e manuali, per 15mila utenze domestiche condominiali e 400 attività commerciali che, a partire dal 24 gennaio 2022, vedranno sparire i grandi bidoni stradali e avranno un nuovo calendario da rispettare per il conferimento. Restano per ora esclusi gli ultimi 15 condomini del rione, che comunque dovranno individuare all’interno delle proprie aree di pertinenza uno spazio per gli scarrabili o, in alternativa, lasciarli in strada ma pagando personalmente l’occupazione del suolo pubblico. In questa maniera, di fatto, la maxi rivoluzione della raccolta del pattume in modo differenziato spinto ai Colli è quasi definitivamente compiuta”. Lo ha annunciato l’assessore all’Ambiente Isabella Del Trecco ufficializzando l’avvio delle operazioni.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
"Il Governo regionale di centrodestra presenta in aula un bilancio pieno di dubbi e privo di una reale e necessaria programmazione, nonostante la politica di rigore esercitata dalla Giunta di centrosinistra nei cinque anni di Governo abbia lasciato in eredità una Regione sana e risorse in grado di continuare ad affrontare priorità e ad assicurare servizi essenziali. Un'azione sempre più deludente, che non aiuta l'Abruzzo a risollevarsi dalla crisi portata dalla pandemia, nonostante le rimesse governative, i fondi statali, le economie di bilancio e i milioni a disposizione dell'esecutivo anche per il 2021/2022 e che per queste ragioni non può essere da noi avallata".
da Agenzia Dire
"Ha dell'incredibile quello che oggi il centrosinistra viene a raccontare sul Bilancio di previsione 2022 e sul pluriennale 2022-2024. Abbiamo detto e ridetto che questo Bilancio è provvisorio perché risente, e non poteva essere diversamente, della sentenza della Corte Costituzionale. Una sentenza che ha delle responsabilità precise ed individuate nella posizione di scontro e conflittualità, voluta dall'arroganza e dalla prosopopea del duo D'Alfonso-Paolucci che ha portato la Corte dei Conti a impugnare il Bilancio 2018, unico caso tra le altre quattro regioni nelle stesse condizioni della nostra e che, anche loro, hanno deciso di spalmare il debito pregresso in venti anni e non in dieci". I
da Agenzia Dire
Si è recentemente tenuto in Prato il XXXI Congresso Nazionale dell’Associazione Combattenti e Reduci – ANCR. L’Associazione si costituì nel 1919 dopo la I Guerra Mondiale e nel 1923 fu riconosciuta con Regio Decreto. Risorse dopo la 2^, per dare assistenza a coloro che erano stati in guerra ed avevano bisogno di lavoro, assistenza, provvidenze. Col passare del tempo i combattenti della 2^ Guerra Mondiale sono scomparsi, ed ora sono poche unità, in tutta Italia
da Associazione Combattenti Reduci Pescara
Appuntamenti in festa anche per i bambini con la Scuola Macondo Kids, dove la magia è tutta da scrivere: per i piccoli "studenti" della Scuola Macondo - l'Officina delle Storie fondata e diretta dallo scrittore abruzzese Peppe Millanta è il momento della creatività.
da Alessandra Renzetti
Scuola Macondo
Un percorso condiviso, nei limiti delle rispettive prerogative stabilite dalla legge, per arrivare in tempi ragionevoli a individuare una soluzione alla vicenda del fallimento della società di gestione delle Terme di Caramanico. È quello di cui hanno parlato il presidente della Regione Marco Marsilio, l'assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì e i rappresentanti della curatela fallimentare, l'avvocato Carlo Del Torto e il commercialista Michele Pomponio, nel corso di un incontro convocato per affrontare la difficile situazione.
da Agenzia Dire