26 ottobre 2021


...

L'amministrazione comunale ha pubblicato un avviso pubblico per l'individuazione di soggetti del terzo settore, per la co-progettazione del servizio di mediazione interculturale presso gli istituti scolastici agli alunni stranieri, al fine di favorire la loro integrazione, prevedendo anche il coinvolgimento delle loro famiglie anno scolastico 2021/2022.


...

“Si sono concluse le operazioni di assegnazione dei nuovi alloggi popolari ai 27 aventi diritto sgomberati dalla palazzina di via Lazio, a Montesilvano, definitivamente trasferiti in altri appartamenti popolari di proprietà del Comune di Pescara spalmati sulla città. Sono invece cominciate lunedì scorso le attività di riassegnazione di una nuova casa popolare di proprietà dell’Ater agli attuali residenti del Ferro di Cavallo legittimi titolari di un’unità abitativa e che vanno ricollocati sul territorio.


...

“Dalla simulazione di un colloquio di lavoro alla scoperta del proprio talento e, quindi, delle possibilità occupazionali sul mercato. Si è conclusa la settimana ‘Fare Rete Fare Goal- scuola e Impresa Digitale’ promossa dall’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Randstand Italia e Confindustria Chieti-Pescara, una settimana che dal 18 al 22 ottobre ha visto protagonisti i ragazzi della classe IV C indirizzo Sala in una serie di giochi di ruolo e prove di abilità all’insegna della formazione, iniziativa giunta alla sesta edizione”. Lo ha annunciato la dirigente dell’Istituto Alberghiero Ipssar De Cecco di Pescara Alessandra Di Pietro, ufficializzando l’iniziativa.


...

Le periferie cuore pulsante di attività culturali e artistiche della città di Pescara, nella direzione di esprimere capacità inclusiva e accorciare le distanze sociali. È lo spirito che anima gli obiettivi delle associazioni che stanno animando i quattro progetti culturali promossi dall’Assessorato comunale alla Cultura e gestiti, appunto, da realtà private e organismi pubblici selezionati mediante bando comunale. Le attività rientrano nel Programma per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie degradate della città di Pescara.



...

Mentre il Sindaco Marinelli stava programmando l'installazione dell'Autovelox sulla S.S. 81 in C.da Velone di Pianella, il sottoscritto Consigliere Comunale, mi sono adoperato nel 2020 e 2021 ad interfacciarmi con i responsabili dell'Ater di Pescara, quindi fare dei sopralluoghi, che tutti i residenti hanno potuto vedere in più occasioni, per segnalare i problemi alle strutture delle palazzine Ater di Pianella, e poi attingere ai finanziamenti che il Governo sta dando per il consolidamendo e risparmio energetico delle palazzine in oggetto.


...

Continua incessante l'attività di Polizia Marittima su tutto il territorio dell'Abruzzo, del Molise e delle Isole Tremiti, da parte dei militari della Direzione Marittima – Guardia Costiera di Pescara; si è infatti conclusa l'operazione complessa di polizia marittima denominata "Kormoran", volta ad effettuare mirate ispezioni/controlli sulla filiera della pesca che ha riguardato i controlli sull'intera filiera della pesca per garantire il rispetto delle normative di settore, comprese quelle a tutela della salute dei consumatori inerenti la qualità e la salubrità dei prodotti ittici immessi sul mercato.


...

C'era un tempo, nemmeno troppo remoto, in cui l'Abruzzo delle meraviglie – Rocca Calascio tanto per citarne una – era teatro di posa di film amati dal grande pubblico come "Lady Hawke, "Il nome della Rosa", "Il viaggio della sposa", "L'orizzonte degli eventi" o il più recente "The American". Questo Abruzzo ha fatto il giro delle sale di tutto il mondo, ma oggi non riesce neppure a ospitare pellicole tratte da grandi successi letterari di autori abruzzesi sulla cresta dell'onda, come Donatella Di Pietrantonio: che della versione cinematografica della sua "Arminuta" non ha potuto apprezzare neppure un minuto girato nella propria terra. Colpa di una Regione che, a differenza di altre più attente e lungimiranti, non riesce a rendere operativa la sua Film Commission, struttura presente sì dal 2017, ma solo sulla carta: e che invece altri territori hanno reso autentiche macchine da guerra in grado di orientare frotte di turisti attratti dai luoghi immortalati dalle pellicole, grazie a ingenti investimenti. I




...

Quinta vittoria in sei partite. Il momento positivo della Ogan Pescara nel campionato di Serie A2 si allunga: domenica 24 ottobre, al Pala Giovanni Paolo II, i biancoazzurri hanno superato Prato col risultato di 31-24 (p.t. 16-11) al termine di una partita sempre condotta largamente e che ha dato a coach Michele Mastrangelo l'opportunità di far ruotare in maniera ampia tutti gli effettivi a disposizione.



...

“ Sono onorato di ricevere oggi altri due talenti abruzzesi, pescaresi doc, espressione delle tante eccellenze che la nostra regione è in grado di regalare a noi e al mondo”. Ha esordito così il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale, Guerino Testa, questa mattina durante la cerimonia di premiazione dell’atleta di Kitesurf, Luca Bronzi e di Lorenzo Puca che ha conquistato la Coppa del mondo di pasticceria.


...

"La storia che leggiamo oggi sulla stampa, raccontata da una cittadina residente in via Roma, è inaccettabile. Una testimonianza che mette in luce, se ancora ce ne fosse bisogno, la quotidianità a cui tanti pescaresi sono costretti ormai da troppi mesi. Non ci sono più giustificazioni e tempi: bisogna agire subito per offrire l'accesso all'acqua potabile e tamponare le situazioni critiche. Nel mentre l'Aca deve risolvere le problematiche legate all'erogazione del servizio. Ma serve che i Sindaci vadano a sbattere i pugni sui tavoli: Ersi e Aca sono aziende pubbliche al 100%, e di quest'ultima proprio i sindaci sono i principali azionisti, nominano i CDA e approvano i bilanci. È chiaro quindi che oltre al danno è inaccettabile la beffa del rimpallo di responsabilità che qualche Primo cittadino sta perpetuando ormai da mesi".


25 ottobre 2021

...

Poste Italiane comunica che in provincia di Pescara le pensioni del mese di novembre verranno accreditate a partire da lunedì 25 ottobre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 60 ATM Postamat disponibili nel territorio, senza bisogno di recarsi allo sportello.


...

Una notizia molto positiva per la città di Pescara che potrà contare molto presto su una sede strategica del Com/Coc (Centro operativo multifunzione – Centro operativo comunale). La Regione ha infatti concesso un finanziamento di oltre 1,5 milioni di euro (per la precisione 1.505.854,00) che permetterà all'amministrazione comunale di realizzare un nuovo edificio sul sito dove insiste attualmente il comando della Polizia Municipale, in via Circuito.



...

“Saranno ripristinati con il contributo del Club Rotary Pescara Nord i giochi per i bambini diversamente abili all’interno del Parco dei Sogni, in via Mafalda di Savoia. La partnership del club service con l’amministrazione comunale, e gli uffici dell’assessore ai parchi Gianni Santilli e del funzionario Mario Caudullo, è stata ufficializzata nel corso dell’ultima seduta della Commissione Ambiente, una partnership che consentirà di restituire un servizio di solidarietà concreta nei confronti di utenti fragili”.


...

Si è conclusa da poco l'iniziativa #tripinmontesilvano, il progetto di promozione turistica digitale che ha visto alternarsi durante l'estate travel blogger @trip.n.roll, @i_weekendieri, @j_spa, @annabruna_diiorio e content creator raccontare e pubblicizzare la loro esperienza turistica a Montesilvano sui propri canali social.




23 ottobre 2021

...

Presentato giovedì 21 ottobre in Comune in Conferenza Stampa con rappresentanti di Regione Abruzzo, Comune di Pescara e delle associazioni sportive e dei diversamente abili, l’evento che domenica 24 ottobre 2021 dalle 10:00 alle 18:00, si svolgerà al Porto turistico Marina di Pescara: "Motorsport per Tutti", organizzata dall'Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica Go-Kart Experience in collaborazione con la Federazione Italiana Sportiva Automobilistica Patenti Speciali (F.I.S.A.P.S.), Guidosimplex, ENDAS Abruzzo e Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (F.I.S.P.E.S.).




...

Il Parco di piazza Santa Caterina si anima con i colori e i suoni della festa per regalare ai più piccini una giornata di serenità, di allegria e di divertimento all’insegna dello stare bene insieme.






...

Brioni comunica che si è tenuto giovedì 21 ottobre in via telematica un incontro di aggiornamento con il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), alla presenza dei rappresentati del Ministero del Lavoro, della Regione Abruzzo, della Regione Lombardia e delle Segreterie Nazionali e Territoriali delle sigle sindacali rappresentate in Azienda. L’incontro di giovedì, che segue quello analogo dello scorso 13 aprile presso lo stesso MiSE con tutte le parti e quello del 14 aprile presso la sede di Confindustria Chieti Pescara con le RSU, ha avuto l’obiettivo di approfondire il Piano Industriale 2021-2025 di Brioni, le cui le linee strategiche e attività operative risultano in tutto confermate.



...

Sono 92 (riferiti a persone di età compresa tra 1 e 97 anni) i casi di Covid-19 registrati venerdì 22 ottobre in Abruzzo e risultati dai 12.234 test effettuati (3.021 tamponi molecolari e 9.213 test antigenici), che portano il totale dei dall'inizio dell'emergenza a 82.158.


...

Il 20 ottobre scorso è partito il primo switch-off tecnico del digitale terrestre. Si apre così una nuova era della televisione. I televisori che non ricevono i canali in HD (l’alta definizione) avranno a disposizione temporaneamente soltanto Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News 24. I canali al momento coinvolti dallo spegnimento saranno: Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Yoyo, Rai Sport + HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium, Rai Scuola, Tgcom24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 Tv e Virgin Radio Tv.


...

Il 24 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche Pescara partecipa alla campagna "Io non rischio". Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto, maremoto, e alluvione, l'appuntamento è in Piazza della Rinascita dalle ore 10.00 alle ore 18.00 con i volontari di Volontari senza frontiere, Modavi Pescara, Val Pescara, Nucleo Volontario Protezione Civile A.E.F.I. e l'associazione Psicologi per i popoli Abruzzo e la Croce Rossa di Pescara.


...

Si ricomincia dal Pala Giovanni Paolo II. Domenica pomeriggio (ore 18:00) la Ogan Pescara torna in campo nel campionato di Serie A2 e lo fa tra le mura amiche dell'impianto adriatico. Qui arriverà la visita del Prato per quella che in calendario è la sesta giornata di regular season.