15 ottobre 2021


...

Lo scorso Lunedì 11 Ottobre, in un appartamento in via Vasco da Gama a Pescara, zona Porta Nuova, intorno alle 22 circa uno studente molisano ventunenne ha accoltellato il suo coinquilino, anch’esso studente, compaesano e coetaneo, aggredendolo ripetutamente con tredici colpi d’arma da taglio.



...

Prosegue con successo la rassegna concertistica Note di Bellezza, organizzata dall'Arcidiocesi di Pescara-Penne, in collaborazione con l'Orchestra Femminile del Mediterraneo. Il terzo appuntamento, che si terrà alla cattedrale di San Cetteo, domani sabato 16 ottobre alle ore 19,00, vedrà la partecipazione del sopranista Angelo Giordano accompagnato dall'Orchestra diretta da Antonella De Angelis. Verranno eseguiti brani di Vivaldi, Cavalli, Haendel e Porpora.






...

Ieri sera il conducente di una Fiat Doblò, mentre percorreva via Tamigi in direzione nord, ha perso il controllo del mezzo, finendo in una scarpata. Un cittadino si è attivato immediatamente per prestare soccorso al conducente, che fortunatamente è rimasto illeso.


...

E' stato attivato ed è operativo l'ufficio del Promotore dei diritti del cittadino anziano di Pescara presso il Comune in Piazza Italia 1, con possibilità di rappresentare problematiche, attinenti gli anziani, direttamente al responsabile, dottor Giancarlo Roio, il venerdì dalle ore 15.30 alle ore 17.00 o telefonicamente al numero 371-5764755.



...

Sono 42 (riferiti a persone di età compresa tra 1 e 90 anni) i casi di Covid-19 registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 13.249 test effettuati (2.672 tamponi molecolari e 10.577 test antigenici), con il totale dei contagi che, da inizio emergenza, sale a 81.827 (il totale è inferiore perché è stato eliminato un caso, comunicato nei giorni scorsi, risultato duplicato.


14 ottobre 2021


...

I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, propongono per sabato 16 e domenica 17 ottobre la decima edizione delle Giornate d’Autunno con visite in 600 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d’Italia tra cui 42 luoghi del Ministero della Difesa, dello Stato Maggiore della Difesa e delle Forze Armate, aperti in occasione del centenario del Milite Ignoto.


...

Nuovo direttivo per Ascom Pescara, associazione dedita a commercio, turismo e servizi. E’ Olivia Chiarolla, titolare del Barbour Store in via Roma e del Woolrich Store in corso Umberto, la nuova presidente Ascom per la provincia di Pescara. L’elezione, avvenuta pochi giorni fa, ha visto il rinnovo dell’intero direttivo con Antonella Barone vice presidente, e le consigliere Vitroria Boscolo, Tina di Lorenzo e Stefania Ludovico.



...

Dai primi anni dell’autogestione con il Preside Traini all’avvio dei progetti di alternanza scuola-lavoro, dalla nascita del Coro ‘L’Altra Metà del Cielo’ sino alla scoperta di talenti musicali che, addirittura, hanno vissuto le tournée di gruppi internazionali come gli Intillimani. Sono i ricordi rivissuti e raccontati agli studenti dell’Istituto Professionale di Stato Industria Artigianato e Servizi Ipsias ‘Di Marzio’ di Pescara dagli ‘ex ragazzi della Di Marzio’, oggi divenuti, a loro volta, professionisti dell’odontotecnica, musicisti, docenti, esperti della meccanica in grandi aziende, che hanno ripercorso la storia della scuola dinanzi a oltre 250 giovani delle classi quarte e quinte dell’Istituto nell’evento ‘La Di Marzio si racconta: dall’esperienza comune alle opportunità di vita degli ex’, promosso nell’ambito delle cerimonie per il Centenario.


...

“Sarà un Europeo complesso, perché veniamo da due anni di inattività a livello internazionale e nel frattempo le altre Nazionali sono cresciute. Sorteggio e formula non ci agevolano moltissimo ma alla fine l’Italia ha sempre dimostrato, nei momenti di difficoltà, di avere qualcosa in più e speriamo di riuscire a dimostrarlo anche questa volta. Saluto con piacere l’esordio della vice Giovanna Franzese al mio fianco, mentre Valentina Todeschini e Chiara Ciardiello faranno il loro esordio in azzurro”.


...

La strada per la ricostruzione della pineta dannunziana è tracciata. È il risultato della riunione di oggi pomeriggio della task-force formata dai tre esperti nominati dal sindaco Carlo Masci, dai rappresentanti delle forze politiche presenti in Consiglio comunale, dagli esponenti delle associazioni ambientaliste Wwf, Legambiente e Ambiente & Vita, dal “gruppo d’ascolto” composto da esponenti della società civile ritenuti autorevoli, oltre che da tecnici e dirigenti del settore comunale che si occupa di parchi e verde.



...

Sono state approvate all'unanimità dal Consiglio comunale le linee guida del Peba, il Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche: si mettono così le fondamenta per la redazione di un progetto e la realizzazione di un programma che mirano a costruire il futuro di una città autenticamente inclusiva, dal punto di vista della mobilità e dell'urbanistica.



...

“La vicenda internazionale del rapporto tra Israele e la Palestina merita attenzione istituzionale e continuerà ad averla da parte della Regione Abruzzo. È evidente che ci sono situazioni da migliorare e risolvere, perché ci sono estremismi da entrambe le parti, ma francamente non vedo altre soluzioni se non la volontà di avere due Stati, non c’è altra soluzione per il Medioriente, per il Mediterraneo, per l’Europa né per il mondo”.


...

Diciannove percorsi, con ben trenta imprese turistiche coinvolte. E' il biglietto da visita – illustrato da bellezze naturali, panorami mozzafiato vissuti su vagoni ferroviari d'epoca, sulle due ruote della bici piuttosto che in scooter o in parapendio per chi ama le sensazioni forti; su luoghi dello spirito incontaminati come gli eremi; su giganti del passato come i castelli; m anche su tavolate imbandite di cibi e vini di qualità - con cui questa mattina Cna Turismo Abruzzo si è presentata al grande pubblico internazionale del TTG Travel Experience di Rimini, nel corso di un incontro con la stampa specializzata internazionale.


...

Il sindaco di Pescara Carlo Masci, a seguito delle numerose lamentele da parte di cittadini e utenti della strada, ha chiesto, in una lettera inviata al responsabile della Struttura Territoriale Abruzzo – Molise dell'Anas, Antonio Marasco, il ripristino delle normali condizioni di viabilità sulla circonvallazione, compromesse dalla chiusura di uno dei due versi di marcia della galleria San Giovanni.


...

Sono 45 (riferiti a persone di età compresa tra 1 e 93 anni) i casi di Covid-19 registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 6.618 test eseguiti (2.282 tamponi molecolari e 4.336 test antigenici), con il totale dei contagi che, da inizio emergenza, sale a 81.786. D


13 ottobre 2021

...

Nel centro della nostra città è stato da poco inaugurato il museo di Arte Moderna e Contemporanea “IMAGO Museum”. A presiedere l’inaugurazione c’è stato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, attirando numerosi cittadini e curiosi. Il palazzo che ospita il museo è anch’esso un meraviglioso esempio di architettura razionalista e fa parte di un progetto di valorizzazione culturale e di rigenerazione urbana promosso dalla fondazione Pescarabruzzo.




...

Rendere a tutti i costi il progetto di viale Marconi un terreno di scontro a scopo politico dimenticando in questo modo i veri interessi dei cittadini e degli automobilisti, colpendo cioè quella visione di città che vuole crescere dal punto di vista ambientale, della mobilità sostenibile e della qualità della vita; e, se ciò non bastasse, condire il tutto di informazioni non veritiere come quella che è stata fatta circolare sui social e sui giornali in queste ore e che parla di una "rotonda rubata" all'incrocio tra Via Tommaso da Celano e Via Corradino d'Ascanio.



...

“La qualità dell’aria a Pescara è stata buona per tutto il periodo estivo. Fatti salvi alcuni picchi fisiologici dei livelli di ozono, che comunque non ha mai superato i livelli limite imposti dalla legge, tutti gli altri valori sono sempre rimasti ben al di sotto dei limiti normativi, a partire dagli inquinanti prodotti dai gas di scarico delle auto grazie a un traffico notevolmente diminuito in seguito all’emergenza Covid.