Dopo alcuni ritardi dovuti al protrarsi di iter burocratici che hanno condizionato la timeline prevista per l’avvio dell’attività e di cui ci scusiamo con i clienti che ci hanno dato fiducia e che speriamo di ospitare presto a bordo, finalmente il giorno speciale del debutto del Gruppo FlyLeOne è arrivato! Venerdì 8 Ottobre ci sarà il battesimo del primo volo che decollerà dall’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo di Pescara per l’Aeroporto Internazionale di Trieste alle ore 07.00 con atterraggio previsto alle ore 08.10.
da FlyLeOne
“Partiranno la prossima settimana i lavori di realizzazione di un’area verde attrezzata nel parco urbano a Piano D’Orta, per un importo complessivo di euro 16.130, 00, risorsa economica derivante dal contributo statale per l’anno 2021del fondo ‘Contributo per il Sud per la realizzazione di infrastrutture sociali’.
da Comune di Bolognano
Si rilevano, ormai da tempo, sulle strade dell'Asse Attrezzato dell'area Pescarese, tanto sul tratto Chieti-Pescara che su quello Montesilvano–Pescara, non pochi disagi per gli utenti, costretti a deviazioni obbligate di percorso, a code estenuanti e a non pochi rischi in termini di sicurezza, a causa dei lavori in corso.
da Meritocrazia Abruzzo
A seguito di una intensa attività di monitoraggio da parte della sala operativa della Capitaneria di Porto di Pescara, realizzata con l'ausilio del sistema di monitoraggio del traffico delle unità navali denominato "PELAGUS", è stato sanzionato un peschereccio che transitava ad una distanza di circa 200 metri dalla piattaforma "EMMA", in violazione all'Ordinanza n. 41 del 2016 che vieta a qualsiasi nave, imbarcazione e/o natante in genere, entro il raggio di 500 metri dal punto di posizionamento della piattaforma, il transito, l'ancoraggio, l'ormeggio e la pesca e/o qualsiasi attività concernente i pubblici usi del mare non espressamente autorizzata.
da Capitaneria di Porto
Rigatoni di mare declinati in tutte le salse... e salsedini. La Cooking Cup 2021, ovvero la regata culinaria che quest'anno il neo Circolo Nautico Pescara (Cnp 2018) guidato da Nino Venditti ha riproposto collegandosi alla tradizione velica, è stata un concerto di profumi marini accompagnato dal vento di grecale.
da Circolo Nautico Pescara
“Dragaggio del fiume Pescara: si svolgerà venerdì prossimo, 8 ottobre, il vertice al Comune di Pescara al fine di fare il punto della situazione sulla gara d’appalto affidata ad Arap per avviare le operazioni di rimozione dei fanghi e restituire piena agibilità alla canaletta di transito dei pescherecci.
da Lorenzo Sospiri
“Ottimo è il risultato elettorale in tutta la provincia di Pescara: ogni scelta pianificata e concordata ha portato al successo nei Comuni di Penne, Collecorvino , Civitella Casanova e Manoppello ed il contributo dei tesserati in fratelli d’Italia è stato determinante per la vittoria finale, a conferma di una crescita inarrestabile del nostro partito.
da Tiziana Le Donne
Comitato Regionale Abruzzo
Città Sant'Angelo, Casa di Cura Villa Serena del Dott. L. Petruzzi, 04 ottobre 2021 - “Update nutrizione, obesità e diabete: dalle evidenze alla realtà”. È questo il titolo del convegno che si è svolto venerdì e sabato nell'Auditorium Villa Serena a Città Sant'Angelo, organizzato dalla sezione Abruzzo dell'Associazione Italiana di dietetica e nutrizione clinica e patrocinato dalla Fondazione VillaSerena per la Ricerca.
da Stampa Villa Serena
Nella riunione dello scorso 2 ottobre il Comitato Direttivo Provinciale del SUNIA (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini d Assegnatari), svoltosi a Pescara presso la sede di Via Aldo Moro, ha preso atto delle dimissioni del compagno Giuseppe Carminelli dalla carica di Segretario Generale Provinciale, per raggiunti limiti di età.
da Nicola Primavera
“Ritengo che l’esito delle amministrative 2021 nella provincia di Pescara segni in maniera netta una conferma o, in molti casi, un’affermazione del centrodestra che ha prevalso in modo chiaro sui competitor, un risultato ottenuto sebbene la stessa coalizione non sia stata sempre lealmente sostenuta da tutti. Sicuramente il risultato testimonia che il centrodestra sta già governando bene, in Regione così come nei Comuni o nelle Province in cui è già alla guida dei territori, e tale azione misurata, consapevole, efficiente ed efficace ha oggi fatto sentire i propri effetti in termini di fiducia da parte dell’elettorato che ha fatto una scelta inequivocabile e indiscutibile”.
da Lorenzo Sospiri
Il Comune di Pescara celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2021 nella Sala Consiliare giovedì 7 ottobre, con un evento in webinar che prevede ospiti di assoluto prestigio, la partecipazione degli studenti del Liceo classico “d’Annunzio” e alla presenza di due classi del V anno del Liceo scientifico “Galileo Galilei”.
da Comune di Pescara
Sabato 9 e domenica 10 ottobre, Fondazione Mission Bambini insieme a Fondazione Mediolanum Onlus porta nelle piazze di tutta Italia, tra cui Pescara, Illuminiamo la scuola, l'evento organizzato per sostenere una scuola attenta ai bisogni degli studenti, in particolare quelli provenienti da situazioni economiche e sociali di fragilità che hanno subito maggiormente le conseguenze della pandemia: isolamento sociale, maggiori difficoltà a seguire la didattica a distanza, perdita di apprendimento.
da Caterina Argirò
Progetto "Pedibus" per i bambini delle elementari. Masci: "Iniziativa per una città a misura d'uomo"
La presentazione del nuovo progetto Pedibus, dedicato alla mobilità alternativa a scopo ambientale e riservato ai bambini delle scuole elementari, è stata l'occasione per il sindaco Carlo Masci di tornare sulla vicenda della realizzazione del sistema di trasporto pubblico non inquinante sulla Strada-parco.
da Comune di Pescara
In occasione dell’incontro tenutosi in data 28/09/2021 presso la sede Regionale di Pescara, il Presidente del Coordinamento Regionale AISM Abruzzo Vittorio Morganti, ha ringraziato il Difensore Civico della Regione Abruzzo avv. Giandomenico Morra per l’azione di sollecitazione svolta nei confronti delle strutture regionali competenti, per il completamento in tempi brevi dell’iter autorizzativo di un farmaco particolarmente indicato per il trattamento delle forme secondariamente progressive di Sclerosi Multipla.
da AISM Sez. Provinciale di Pescara
Rilanciare la zona di Pescara Vecchia grazie ad una serie di iniziative che possono essere sintetizzate in due filoni principali: da un lato la programmazione artistica, legata all'intrattenimento musicale, agli spettacoli e alle scenografie innovative; dall'altro una sperimentazione enogastronomica che unisca i prodotti della tradizione e le nuove tendenze.
da Conforatigianato Imprese
Circa 3 mila residenti, oltre 600 alloggi di edilizia residenziale pubblica, tutti concentrati in un'unica strada: Via Caduti per servizio nel quartiere di Fontanelle a Pescara. "Una strada simbolo per la lotta alla criminalità, all'occupazione abusiva degli alloggi popolari e allo spaccio nelle periferie.
da M5S Abruzzo