Martedì pomeriggio, prenderanno servizio presso Carrefour i primi ragazzi. Carrefour è una delle ditte della provincia di Pescara che hanno aderito al Progetto e che accoglieranno al loro interno persone con disabilità per lo svolgimento di tirocini di "inclusione sociale" co-progetto redatto tra l'associazione di Volontariato Diversuguali ETS e il Comune di Pescara
da Assessore Nicoletta Di NIsio
Comune di Pescara
www.comune.pescara .it
"Su convocazione della Ministra per gli Affari Regionali Gelmini si terrà oggi alle 13 la Conferenza unificata per dare il parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sul riparto delle risorse del fondo del Decreto Agosto finalizzato a sostenere gli oneri per le assunzioni a tempo indeterminato presso regioni, enti locali, enti parco e comuni ricompresi nei crateri dei sismi 2002, 2009, 2012 e 2016".
A seguito del devastante incendio di domenica primo agosto, che ha distrutto un'area importante della Pineta dannunziana di Pescara, la giunta comunale ha approvato nel primo pomeriggio la delibera che prevede la richiesta dello Stato d'emergenza, ai sensi dell'art.2 comma 1 della Legge n.225/1992, all'interno del territorio comunale e nello specifico nelle seguenti località
Una intensa attività di monitoraggio dei veicoli dediti al trasporto dei prodotti ittici ha condotto gli uomini della Guardia Costiera – Capitaneria di Porto di Pescara al sequestro nella mattinata del 3 agosto di circa 280 kg di vongole prive di qualsivoglia informazione inerente la tracciabilità e non accompagnati dalla documentazione prevista per il trasporto dei molluschi bivalvi.
L'assessore comunale allo Sport, Patrizia Martelli, ha comunicato la scelta dell'Amministrazione di prorogare i termini di partecipazione alla procedura per la "Concessione di lavori relativa alla gestione del centro sportivo Colle Breccia", quest'ultimo sito in via Luigi Polacchi.
“L’incendio che per ore ha bruciato la pineta dannunziana, ma anche molte altre località della nostra terra, tra cui Farindola, Penne, e Atri a è una ferita per tutti i pescaresi e gli abruzzesi, un dramma enorme, con danni incalcolabili perché la natura, quella riserva naturale, con la sua flora e fauna, quelle aree, non hanno prezzo."
Per evitare allagamenti durante gli eventi eccezionali in via Saragat e via Marrone sono stati realizzati degli interventi che dovrebbero risolvere, come garantito dal rup comunale dei lavori il geometra Alfonso Di Cola, definitivamente le problematiche, che in passato puntualmente si verificavano.
Il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità le tariffe della TARI, in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, relativamente ai costi riferiti alle attività attinenti il servizio di gestione integrata dei rifiuti svolte direttamente dal Comune, il quale presenta un costo complessivo di euro 10.500.899 così ripartito: costi fissi euro 4.913.172, costi variabili euro 5.587,727