"Non c'è da essere soddisfatti neanche un po' dal Piano di riordino della rete ospedaliera presentato oggi in conferenza stampa dal Presidente Marsilio e dall'Assessore Verì. Parlano di potenziamento e miglioramento quando invece siamo davanti a un documento in cui si è fatto il gioco delle tre carte e che ha mutilato i posti letto nel comprensorio della Asl 1, lasciandolo fanalino di coda di tutto l'Abruzzo. "
“Il fondo di sostegno per il nuovo gestore dell’impianto sportivo de Le Naiadi, il contributo per il riavvio dello splendido complesso monumentale di San Clemente a Casauria e il finanziamento per la realizzazione delle nuove Case dello studente su Chieti e Pescara. Sono alcune tra le misure economiche approvate oggi dal Consiglio regionale, per le quali il ringraziamento va al Presidente Marco Marsilio e alla giunta regionale. Ora passiamo alle fasi esecutive delle progettazioni per giungere subito agli obiettivi”.
Azienda affermata è alla ricerca di tecnici e consulenti da inserire nell’ambito commerciale, anche prima esperienza con buone capacità organizzative e di gestione, grande positività ed ambizione, ben motivati, abituati a lavorare per obiettivi in grado di rafforzare le relazioni con i clienti proponendo soluzioni sempre più efficienti ed innovative.
“L’assegnazione di un Pubblico Encomio al maresciallo della Polizia municipale di Pescara Fabrizio Delli Rocili che, nel caos dei festeggiamenti registrati in città per la vittoria degli Europei da parte della Nazionale Azzurra, ha saputo garantire il massimo supporto a una donna in carrozzina, bloccata sola in centro, per strada, consentendole di rientrare nella sua abitazione e proteggendola in ogni maniera, dando un esempio straordinario di umanità e solidarietà ben oltre quella che è la mission istituzionale e il dovere professionale.
Il percorso del Partito Democratico abruzzese verso l'alternativa di governo, che sarà condiviso con le altre forze politiche del centrosinistra, quelle sociali e della società civile, inizia con la presentazione del vademecum e delle Tesi per l'Abruzzo. "Il Pd regionale – ha spiegato in conferenza stampa il segretario Michele Fina - mutua l'iniziativa che Enrico Letta ha promosso quando si è insediato da segretario nazionale: proporre un vademecum per l'Abruzzo che proporremo alla rete dei circoli per raccogliere idee e visioni.
“Ammonta a 900 quintali la quantità di alghe raccolta la notte scorsa dalla riviera nord e sud di Pescara dagli operatori di Ambiente Spa, coadiuvati da mezzi di ditte esterne mobilitati per fronteggiare in modo compatto e tempestivo l’emergenza determinata dall’infiorescenza straordinaria favorita dalle alte temperature."
“Saranno tre gli Istituti compresivi scolastici che, a partire da settembre, parteciperanno al Progetto Pedibus per l’anno scolastico 2021-2022: al Comprensivo 5 che ha aderito all’iniziativa pilota dello scorso anno, con 100 studenti delle scuole di via Gioberti, via Cavour e Piano T Zanni, si aggiungeranno infatti le scuole del comprensivo 1, ovvero la ‘Iqbal Masih’, la ‘Rodari’,
Piero Mazzocchetti, pescarese, classe 1978, cantante e tenore dalla voce potente, terzo classificato a Sanremo nel 2007, nel 2018 fonda, a San Giovanni Teatino, la "Crossover Academy", accademia di canto lirico, pianoforte e canto leggero. Con gli altrettanto bravi Francesco Mammola (mandolino) e Pierluigi Santullo (pianoforte), ha catturato fortemente l'attenzione del pubblico nell'ultima serata del sabato del Teatro Quirino alla Galleria Sciarra.
Si ricorda che giovedì prossimo, 15 luglio alle ore 17.00, Giorgia Meloni sarà al 'Pala Becci - Porto turistico' di Pescara per presentare il libro «Io sono Giorgia». Insieme a lei sul palco, il giornalista e scrittore, Nicola Rao che intervisterà il presidente di Fratelli d’Italia.
da Fratelli d'Italia
Esprimo la mia personale soddisfazione e quella del gruppo del Pd per l'approvazione al decreto Sostegni bis dell'emendamento, a mia prima firma, che prevede compensazioni per 100 milioni di euro ed un monitoraggio dei prezzi al fine di evitare speculazioni sull'andamento degli stessi per alcune materie prime nel settore delle costruzioni, come ferro e acciaio , abbinato ad un sistema di compensazioni e revisione degli stessi prezzi, con rivalutazioni, così come richiesto da categorie produttive e sindacati".