“L’approvazione della delibera del Masterplan ‘Porta Nord’ rappresenta un dato storico che avrà ricadute importanti e di assoluta rilevanza per lo sviluppo di quella fetta di città che ormai non è più periferia, ma che è un punto di snodo strategico di accesso verso nord, oltre che di unione per la futura ‘Nuova Pescara’.
da Claudio Croce
Presidente Commissione Società Partecipate
Il tavolo periodico di lavoro e di confronto tra ACA S.p.A e le associazioni dei consumatori Acu, Arco, Contribuenti Abruzzo e Guardia Civica- Gruppo Insieme (CRUC Regione Abruzzo) prosegue con maggiorato impegno in questo difficile periodo relativo alle problematiche sanitarie e burocratiche legate al Covid-19.
da Aca
Pescara
“Via libera alla proroga dei saldi non solo fino al 15 marzo, ma, rilanciamo, almeno sino a fine marzo, ma soprattutto diciamo ‘sì’ alla riapertura di tutti i negozi, anche in Zona Rossa, perché non possono esserci figli di serie A e di serie B."
da Fabrizio Rapposelli
Presidente Commercio – Attività Produttive – Edilizia Scolastica – Pubblica Istruzione
“Il Masterplan ‘Porta Nord’ è uno strumento che ha una valenza programmatoria, non pianificatoria, è un atto di indirizzo, non una variante al piano regolatore, che però fornisce delle indicazioni strategiche sul futuro sviluppo di quell’area straordinaria che rappresenta la ‘porta d’ingresso’ da nord alla città.
da Isabella Del Trecco
Assessore all'ambiente e urbanistica
A far data dall’entrata in zona rossa della provincia di Pescara, anche la Guardia di Finanza nell’ambito degli autonomi servizi di 117 e di controllo economico del territorio, ha intensificato i controlli finalizzati a far fronte all’aggravarsi dell’emergenza epidemiologica,
Giovedì 18 febbraio, nell’ambito delle ordinarie attività di vigilanza e polizia marittima svolte lungo il litorale di giurisdizione della Direzione Marittima dell’Abruzzo, del Molise e delle Isole Tremiti, un velivolo ATR42MP in dotazione alla Base Aeromobili Guardia Costiera di Pescara, ha individuato un diportista intento in attività di pesca, in zona non consentita.
da Guardia Costiera
Capitaneria di Porto di Pescara
Entrerà in servizio lunedì mattina, 22 febbraio, l'autovelox bidirezionale posizionato in via di Sotto. E' infatti ampiamente terminata la fase di pre-esercizio dell'impianto prevista dalla normativa ed è terminata l'installazione della segnaletica verticale che avverte gli automobilisti della presenza del dispositivo di controllo
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
“Esprimiamo il più profondo cordoglio e sentimenti di vicinanza ai familiari di Valeria Mella, ritrovata purtroppo senza vita, dopo interminabili giorni di ricerche nel vallone del monte Velino. Una tragedia che colpisce la comunità marsicana e tutta la regione.
da Guerino Testa, Mario Quaglieri, Guido Quintino Liris e Etelwardo Sigismondi
“La prima opera che abbiamo realizzato con Terna a Cepagatti, inaugurata qualche mese fa dal Presidente Mattarella, ha permesso all’Abruzzo di divenire un modello, un esempio da seguire a livello italiano, quanto a capacità realizzativa di una ‘grande opera’ utile al territorio"
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
Una maxi-indagine, quella del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, sviluppata a seguito di un’ispezione antiriciclaggio esperita con i poteri di “Polizia valutaria” e di “Polizia economica e finanziaria”.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Una riduzione del 35 per cento per tutto il 2021 degli oneri di monetizzazione degli standard per gli interventi di recupero a fini abitativi dei locali accessori, e sconti del 20 per cento sui contributi di costruzione negli interventi di rigenerazione urbana."
da Isabella Del Trecco
Assessore all'ambiente e urbanistica
“Sarà rinviata al 2022 l’applicazione di alcune misure contemplate nel nuovo Regolamento per l’inquinamento acustico, a partire dall’acquisto e dalla dotazione a tutti i locali di intrattenimento serale e agli stabilimenti balneari del fonometro di nuova generazione."
da Ivo Petrelli
Presidente Commissione Ambiente
Alle ore 12.15 una volante della Polizia di Stato si è recata presso l’abitazione di un 37enne di Pescara in quanto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, con il fine di verificare il rispetto di tale misura. Sul posto, avendo trovato il cancello ed il portone principale aperto, i poliziotti si sono recati proprio davanti alla porta di casa dell'uomo, e hanno suonato il campanello.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Parte venerdì 19 febbraio a Pescara la campagna di vaccinazione anti-Covid 19 che interesserà in questa prima fase la categoria degli ultraottantenni, ritenuta particolarmente a rischio per via dell'espansione dell'epidemia che si sta registrando nelle ultime settimane.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Approvato in Commissione Sicurezza e Mobilità il testo della delibera che introduce la modifica del Regolamento di Polizia municipale ai fini della corretta applicazione, sotto il profilo giuridico e amministrativo, del cosiddetto "Daspo Urbano" misura introdotta per la prima volta nel 2017 dal governo centrale e i cui ambiti di applicazione sono stati ulteriormente sviluppati e definiti in primis nel successivo "Decreto Immigrazione e Sicurezza" e, quindi, con le modifiche introdotte dalla legge 173/2000 che ha adeguato la norma ai cambiamenti determinati dall'emergenza sanitaria in atto.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
L'assemblea dei soci della società in house Pescara Multiservice, riunitasi luned' 15 febbraio nel pomeriggio a palazzo di città, ha ratificato la nomina di Benedetto Gasbarro, 38 anni, commercialista, originario di Atri, a nuovo amministratore unico della società che gestisce il sistema dei parcheggi nel capoluogo adriatico.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Si è positivamente concluso l’iter di attivazione delle colonnine per ricarica di auto elettriche installate a Pianella.
da Comune di Pianella
www.comune.pianella.pe.it
“Pulizia straordinaria domani per la fontana della Nave di Cascella: dopo l’ultima ondata di maltempo, con il forte vento che ha sollevato metri cubi di sabbia dall’area della spiaggia libera depositandola inevitabilmente dentro la scultura, già oggi i nostri tecnici hanno provveduto ad avviare lo svuotamento della struttura e domattina entreranno in azione le squadre di Ambiente Spa che si occuperanno della rimozione della sabbia e la relativa pulizia della vasca."
da Isabella Del Trecco
Assessore all'Ambiente e Urbanistica
C'era una volta la provincia di Chieti che, a luglio scorso, con un numero di imprese pari al 28,8% del totale, risultava la terza provincia più rosa di Italia. Oggi è una delle province che, con una variazione del -1,02%, più di altre ha subito una battuta di arresto tratteggiando uno scenario regionale ben distante dal passato.
da CCIAA
Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura