PianellaSICura: Saturimetri ai medici e nuova strumentazione per il 118

“Ci siamo chiesti – spiega il Sindaco Sandro Marinelli - quale fosse la maniera migliore per supportare il personale sanitario che opera sul nostro territorio con azioni concrete e, grazie anche al prezioso apporto totalmente gratuito del Dott. Ivano Pietrolungo, nominato consulente dell’amministrazione per il Welfare, siamo riusciti ad individuare soluzioni concrete e di immediata applicabilità.
“In particolare, l’interlocuzione con i medici di base operanti sul territorio ci ha permesso di condividere l’opportunità di acquistare 100 saturimetri che abbiamo messo a disposizione dei medici e pediatri convenzionati, i quali potranno consegnarli ai pazienti che necessitano di monitoraggio a distanza con l’obiettivo di evitare le ospedalizzazioni non necessarie e liberare posti preziosi nei reparti e pronto soccorso”.
“Inoltre – aggiunge il Sindaco – il nostro consulente ci ha indirizzato verso una dotazione di natura emergenziale da destinare all’ambulanza del servizio CRI-118 che opera su Pianella che potrebbe risultare decisiva per interventi salvavita legati alle sintomatologie connesse al Coronavirus e non solo.
L’innovativo macchinario, tra i pochi presenti in regione, permette di individuare il monitoraggio non invasivo di anidride carbonica, SpO2 e metaemoglobina, consentendo così di identificare e monitorare patologie difficili da diagnosticare e orientando gli operatori verso le strategie terapeutiche più efficaci, effettuando anche la registrazione continua in background dei dati acquisti dell’ECG inziale a 12 derivazioni, segnalando eventuali variazioni dello stato del paziente.
Lo strumento, inoltre, è integrato con le apparecchiature di defibrillazione e, basandosi su comunicazioni via web, permette la condivisone in tempo reale con i team medici collegati in remoto, risultando di straordinaria efficacia per il trattamento delle patologie tempo-dipendenti.”
“ Abbiamo investito circa 20.000 euro per queste dotazioni, conclude il sindaco, ma si tratta di un potenziale ritorno in termini di prevenzione e di interventi salvavita inestimabili per il nostro territorio e duraturi, anche aldilà dell’emergenza pandemica in atto”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2020 alle 16:47 sul giornale del 17 dicembre 2020 - 184 letture
In questo articolo si parla di attualità, pianella, comune di pianella, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bF1n