“Una collaborazione con la Asl di Pescara per organizzare la raccolta domiciliare porta a porta, anche all’interno dei condomini, dei rifiuti indifferenziati dei pazienti Covid positivi che si stanno curando a casa e non necessitano del ricovero ospedaliero."
da Isabella del Trecco, Ivo Petrelli
Assessore all’Ambiente, Presidente Commissione Ambiente
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Prosegue senza sosta l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Pescara, che, in questo periodo di crisi, è concentrata verso il contrasto di quegli illeciti economico-finanziari più gravi, e che ancor più perciò, incidono fortemente sul tessuto economico del territorio, depauperandolo di importanti risorse.
da Guardia di Finanza
Sul territorio comunale è in corso la sostituzione dei pali di pubblica illuminazione ammalorati e il ripristino, nei prossimi giorni, di nuovi impianti.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
“E’ stato approvato il 17 novembre dal Consiglio regionale il progetto di legge sulle dipendenze patologiche (testo unificato PL 73/19 e PL 82/19) fortemente voluto dal gruppo consiliare di FdI che presentò, esattamente un anno fa, l’originaria proposta di legge di cui l’avvento della pandemia ha fatto slittare i tempi procedurali”.
da Guerino Testa e Mario Quaglieri
Capogruppo in Consiglio regionale e Consigliere
Il sindaco Ottavio De Martinis ha incontrato in video conferenza i rappresentanti di Confesercenti e dell'Associazione Montesilvano nel Cuore, con i quali ha espresso solidarietà e vicinanza per il periodo di difficoltà che sta vivendo la categoria dei commercianti.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Non tarda la replica dell’amministrazione comunale di Pianella al consigliere Filippone, che in una nota ha parlato di degrado nell’area scolastica di Via Villa de Felici, che arriva dall’assessore all’istruzione ed al sociale Sabrina Di Clemente: “Parafrasando un frase del pittore Egon Schiele, potremmo dire in questo caso che il degrado è negli occhi di chi guarda, esordisce l’assessore, poiché se per degrado si intende qualche sanpietrino fuori posto, allora vuol dire che il lavoro dell’amministrazione è sicuramente ben fatto.”
da Comune di Pianella
www.comune.pianella.pe.it
“Decine di ambulatori – OBI, ovvero stanze per l’Osservazione di breve intensità, per accogliere i pazienti in codice verde e giallo, un Obi pediatrico quale pronto soccorso dedicato ai bambini, una shock room per l’osservazione dei pazienti di traumatologia e dei codici rossi. "
da Armando Foschi
Presidente Commissione Sicurezza e Mobilità
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Da un lato ci sono tutti gli interventi sulle strutture sanitarie utili a fronteggiare l’emergenza Covid-19, dai posti letto recuperati con il trasferimento nella Clinica Spatocco di tutti i pazienti stabilizzati a partire dalla prossima settimana, alla realizzazione di un altro piano degenza al primo piano del Covid-Hospital con il trasloco dei servizi ambulatoriali della palazzina rossa al Distretto sanitario di via Rieti-Pescara sud, fino al potenziamento dei Pronto soccorso di Penne e Popoli che sono Covid-free. "
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
Sui principali semafori della città sono in corso alcuni lavori per l'adeguamento degli impianti, curati dall'assessorato comunale ai Servizi e alle Manutenzioni, attraverso la ditta RTI Cross Control Srl/La Semaforica Srl di San Benedetto del Tronto, che si è aggiudicata la gara di appalto lo scorso luglio.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
Con un'ordinanza firmata venerdì13 Novembre dal sindaco Carlo Masci, l'amministrazione comunale ha disposto di attivare, da lunedì 16/11/2020, il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) al fine di assicurare, nell'ambito del territorio del Comune di Pescara, la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione in questa fase di recrudescenza della pandemia da Covid – 19.
di Redazione
Da lunedì 16 novembre partiranno gli interventi di rifacimento degli asfalti su tre strade di Montesilvano.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
“Un lockdown totale per l’intera regione fino all’8 dicembre, per poi consentire una riapertura in tranquillità delle attività salvando il periodo di Natale e i saldi e, poi, l’istituzione di una Cabina di regia comunale unica che veda la presenza partecipe dei Capigruppo di maggioranza e opposizione per stilare insieme e condividere un decalogo di misure utili per sostenere in modo concreto il tessuto produttivo della città. "
da Fabrizio Rapposelli
Presidente Commercio – Attività Produttive – Edilizia Scolastica – Pubblica Istruzione
Il capogruppo della lista di maggioranza in consiglio comunale Alessandro Minetti interviene con una nota per replicare alle notizie diffuse dai consiglieri comunali Davide Berardinucci e Annaida Sergiacomo in merito ad un presunto co-finanziamento del bando nazionale da parte sella regione Abruzzo.
da Alessandro Minetti
Capogruppo della lista di maggioranza in Consiglio Comunale
Da martedì 17 l'Abruzzo potrebbe essere in lockdown, con l'istituzione di una 'zona rossa' su tutto il territorio regionale. La decisione è maturata nel corso della riunione del Comitato tecnico scientifico regionale. Il governatore, Marco Marsilio, dovrebbe, a breve, firmare l'ordinanza con i relativi provvedimenti.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Parte oggi "Outreach", il progetto innovativo destinato alla riqualificazione sociale di Rancitelli, un intervento da 366.000 Euro finanziato - per i primi tre anni - dai fondi ottenuti dal Comune di Pescara partecipando al Bando Periferie 2016. Se ne è parlato questa mattina in una conferenza stampa svoltasi presso la sede comunale di via Tavo.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
“Tanto tuonò che piovve: la Asp 2 della provincia di Teramo ha revocato, per la seconda volta, la determina con la quale il Responsabile dell’Area tecnica ha affidato l’installazione del sistema di videosorveglianza nella sede della struttura. "
da Armando Foschi
Presidente Commissione Sicurezza e Mobilità
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto agli italiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto