IN EVIDENZA
“Giro di vite per ristoranti di carne e di pesce, macellerie e pescherie. A partire a lunedì scatteranno controlli a tappeto della Polizia municipale su tutte le attività che effettuano manipolazione di prodotti alimentari per verificare il corretto smaltimento degli scarti crudi, con richiesta dei registri di conferimento e dei contratti con le aziende specializzate nello stoccaggio di tali rifiuti speciali." Afferma Isabella Del Trecco, Assessore all'ambiente
da Isabella Del Trecco
Assessore all'ambiente e urbanistica
Novità in arrivo dalla Camera di Commercio Chieti Pescara. E' stato pubblicato, ieri 23 luglio, un bando per contributi a fondo perduto alle imprese che intendano partecipare a fiere e manifestazioni di valorizzazione dell'economia regionale.
da CCIAA
Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura
Si è tenuto ieri, 22 Luglio 2020, presso il Chiosco nord "El Sueno" a Pescara, il IV Congresso dei Giovani Democratici provincia di Pescara. Sono stati eletti il presidente dell'assemblea, Alessandro Capodicasa, i segretari di circolo, Walter Verrigni per Pescara Area Metropolitana e Paolo Pratense per l'area Vestina, e il segretario provinciale, Lorenzo Marinari.
In seguito all’Autorizzazione N: 35364 SP, emessa dal Comune di Montesilvano in data 07/07/2020 si consentiva di poter effettuare i lavori di demolizione e scarico, relativo al cantiere sito in Via Liguria 5, in deroga alle limitazioni dell’orario estivo che vieta rumori molesti dalle ore 13,00 alle ore 16,00, valido dal 08/07/2020 al 17/07/2020, a vantaggio della ditta Ribes immobiliare srl.
di Redazione
“Il Comune di Pescara disporrà di un fondo ministeriale pari a 670mila euro per effettuare lavori di adeguamento anti-Covid-19 in tutti gli Istituti scolastici della città, sulla base delle indicazioni sanitarie e delle esigenze manifestate dalle singole dirigenze." Afferma il Presidente Rapposelli (FI)
da Fabrizio Rapposelli
Presidente Commercio – Attività Produttive – Edilizia Scolastica – Pubblica Istruzione
La giunta comunale ha deliberato l'anticipazione - per il tramite del Settore “Politiche per il Cittadino” - della somma di € 315.000,00 a titolo di contributo per il 2019 in favore dei disabili “gravissimi” inseriti nel Piano Locale per la Non Autosufficienza, importo corrispondente a circa l’80% delle risorse regionali stanziate con questa finalità.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Si è tenuta nel corso dell’intera giornata di ieri, 21 luglio, la visita itinerante del Capitano di Vascello Salvatore Minervino, Direttore Marittimo dell’Abruzzo, del Molise e delle Isole tremiti, ai Comandi della Guardia Costiera che operano lungo tutto il territorio teramano, rimesso al suo coordinamento marittimo.
da Guardia Costiera
Ufficio Circondariale Marittimo Giulianova
"E' stato superato ogni limite. Un gruppetto di residenti minaccia denunce contro il Comune per il rumore del centro. Come se non ci fosse un'economia in ginocchio da far ripartire. Come se quell'economia, in piena estate, non rappresentasse un volano per Pescara e per il suo turismo, già compromesso a causa dell'emergenza sanitaria e degli orari folli imposti dall'amministrazione, che di fatto ha creato attività di serie A e attività di serie B, seppur a due passi di distanza. Adesso basta: tuteleremo in ogni modo gli esercenti e il loro diritto a lavorare". Lo affermano Confartigianato Imprese Pescara e l'associazione Pescara Viva, a proposito delle polemiche sul distretto food & beverage di piazza Muzii
da Confartaginato, Confcommercio e Pescara e Pescara Viva
Per il secondo anno Senigallia ospita il Festival Epicureo, Liberi come Epicuro è il titolo del 2020, si parlerà infatti di libertà. La manifestazione si terrà dal 23 al 25 luglio presso i Giardini Scuola Pascoli dove interverranno numerosi e varigati ospiti per trasmetterci il loro entusiasmo e i loro studi su uno dei massimi esponenti della filosofia, Epicuro e su i suoi acerrimi nemici filosofici, gli stoici.
di Netanya Primicino Coen
La giunta comunale ha deliberato anche per il 2020 il nuovo piano olivicolo, atteso che l’abolizione della TASI, precedentemente oggetto di esenzione, avrebbe automaticamente comportato il pagamento dell’IMU per i fabbricati rurali strumentali anche per le categorie che il comune aveva in precedenza esonerato dalla tassa sui servizi indivisibili.
da Comune di Pianella
www.comune.pianella.pe.it
da Comune di Pianella
www.comune.pianella.pe.it
Un voto storico per la città di Pescara quello andato in scena a pomeriggio inoltrato del 20 luglio in Consiglio comunale; l’assemblea ha infatti dato il via libera alla delibera contenente lo studio tecnico-finanziario di fattibilità per la riqualificazione dei 13 ettari delle aree di risulta.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Il presidente della commissione comunale all’Edilizia Scolastica, e capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, Fabrizio Rapposelli interviene sulla questione della collocazione del plesso dell’istituto comprensivo Michetti-San Giovanni in Bosco-Rigopiano (che è al centro di un intervento di ristrutturazione) nella sede provvisoria presso la ex scuola di Villa Fabio
da Fabrizio Rapposelli
Presidente Commercio – Attività Produttive – Edilizia Scolastica – Pubblica Istruzione
“Ritengo le dichiarazioni del vice ministro Castelli gravi e irrispettose nei confronti della categoria dei commercianti ed esercenti e titolari di pubblici esercizi che soprattutto in questo momento storico stanno sopportando sacrifici enormi per continuare con il nostro lavoro e salvare anche tanti posti di lavoro." Afferma Riccardo Padovano, Vicepresidente Confcommercio di Pescara
da Confcommercio Pescara
“Nasce a Pescara lo ‘Sportello Casa’, un punto di front office al quale potranno rivolgersi i cittadini, in eventuali condizioni di disagio economico-abitativo, per chiedere informazioni, orientarsi e condividere le difficoltà legale all’individuazione di un alloggio idoneo. Afferma Isabella Del Trecco, Assessore All'Urbanistica
da Isabella Del Trecco
Assessore all'Ambiente e Urbanistica
"Se l’Amministrazione dimostrasse realmente sensibilità alla mobilità sostenibile e ciclopedonale, non comprendiamo a questo punto il perché quest’anno la città di Montesilvano non ha avuto riconfermata la Bandiera Gialla, riconoscimento ideato dalla Fiab Onlus." Affermano i Consiglieri Comunali del Partito Democratico e Movimento 5 Stelle
da I Consiglieri Comunali del Partito Democratico e Movimento 5 Stelle
Comune di Montesilvano
“Esprimo soddisfazione per le norme di semplificazione e quelle sui poteri commissariali contenute nel decreto appena varato dall’esecutivo. Si tratta delle prime importanti risposte attese, alle quali dovranno seguire quelle sul personale, i professionisti, lo sviluppo economico che il Governo si è impegnato a varare con il prossimo decreto”. Afferma il Commissario Straordinario sulla ricostruzione post sima Legnini
da Giovanni Legnini
Commissario Straordinario Ricostruzione Post Sisma