Bussi, riqualificazione e maxi-investimento da 60 milioni di euro: in arrivo decine di posti di lavoro

2' di lettura 29/11/2016 - Sul sito di Bussi arriva il primo investitore: si tratta della Uniholding dell'industriale vicentino Alberto Filippi. L'investimento complessivo, che si realizzerà nel campo della farmaceutica, è pari a 60 milioni di euro e prevede, in fase iniziale, 50 nuovi occupati.

La nuova azienda sorgerà su 25 mila metri quadrati a monte dello stabilimento produttivo della Solvay. L'area, a seguito di una procedura tra Enti, è entrata formalmente nella proprietà del Comune di Bussi. La soluzione è stata possibile grazie alla collaborazione istituzionale tra Regione Abruzzo e Comune di Bussi, che hanno sottoscritto a Pescara un'intesa finalizzata al rilancio produttivo-occupazionale e alla reindustrializzazione del polo (nella foto).

Il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, firmando il protocollo con il sindaco di Bussi, Salvatore Lagatta, e l'imprenditore Alberto Filippi, ha parlato di uno strumento che propone "un'azione di rottura delle regole contro la ragnatela della pubblica amministrazione". "Quello che conta in questa fase - ha aggiunto - è la nomea che recupera Bussi da sito malato a sito dalla capacità industriale e produttiva. Occorre che accadano fatti nuovi nell'economia per consentire che altri fatti nuovi si aggiungano creando un circolo virtuoso".

L’accordo, in sintesi, individua le azioni più urgenti da mettere in campo per facilitare la ripresa economica del territorio, la difesa e la creazione dei posti di lavoro. In particolare la Regione si impegna "ad attivare politiche ed iniziative per accrescere le opportunità di accesso alle agevolazioni finanziarie e di altra natura finalizzate allo sviluppo di nuove spinte produttive da parte dell'investitore individuato, sia provenienti dalla programmazione dei fondi europei che dai fondi per lo sviluppo dell'area del cratere sismico del 2009”. Inoltre, garantisce l'impegno delle proprie strutture amministrative "affinché si acceleri l'iter di valutazione dei progetti presentati, riducendo i tempi di conclusione dei procedimenti amministrativi di propria competenza".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2016 alle 14:01 sul giornale del 30 novembre 2016 - 506 letture

In questo articolo si parla di lavoro, economia, politica, Abruzzo, regione abruzzo, bussi sul tirino, luciano d'alfonso, solvay

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aD4z





logoEV