Qualità della vita, Pescara sprofonda: ultima in Abruzzo e tra le peggiori in Italia, pesano criminalità e disagio sociale

1' di lettura 28/11/2016 - Qualità della vita nelle città italiane, profondo rosso per Pescara: nell’annuale classifica stilata da ItaliaOggi in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, il capoluogo adriatico perde addirittura 20 posizioni rispetto al 2015, trovandosi così ad occupare la 99esima posizione su 110 province.

Superata anche da realtà come Vibo Valentia, Foggia e Catanzaro, solitamente abbonate alle ultimissime posizioni, la città di D’Annunzio nel 2016 vede il baratro, e ormai sono appena una decina le province che la separano dall’ultimissimo posto, attualmente occupato da Crotone. Sopra la città calabrese troviamo Siracusa, Napoli, Agrigento e altre località del Meridione, in gran parte siciliane e calabresi. Tolta Imperia, Pescara è l’unica città a nord della Campania ad occupare uno degli ultimi 20 posti in classifica, e in ambito regionale risulta surclassata da Chieti (60° posto), Teramo (78°) e L’Aquila (85°).

Al contrario, tutte le prime posizioni sono appannaggio di località del Centronord, con Mantova capace di detronizzare Trento dopo 5 anni di dominio incontrastato. Sul gradino più basso del podio si piazza Belluno, che scavalca Pordenone e Siena. Malissimo le città più grandi, con Roma in caduta libera (88esima) e Milano ‘retrocessa’ di 7 posizioni (56esima).

La ricerca prende in considerazione variabili come ambiente, criminalità, lavoro, disagio sociale, scuola, sanità, tempo libero e tenore di vita, che a loro volta sono suddivise in 21 sottocategorie, comprendendo complessivamente 84 indicatori statistici. Per Pescara, a pesare sul risultato finale sono soprattutto disagio sociale (105° posto), criminalità (104°) e tenore di vita (102°).






Questo è un articolo pubblicato il 28-11-2016 alle 11:40 sul giornale del 29 novembre 2016 - 1095 letture

In questo articolo si parla di attualità, pescara, La sapienza, qualità della vita, vivere pescara, articolo, italiaoggi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aDZM





logoEV