Paura per albero crollato in via Scarfoglio, l’assessore: ‘Era nella lista di esemplari da abbattere, ora basta polemiche’

2' di lettura 28/11/2016 - Le polemiche sull’abbattimento di decine di alberi che nei mesi scorsi hanno avvelenato il clima politico pescarese sono note a tutti, con l’amministrazione comunale chiamata a rispondere ai pesanti attacchi di ambientalisti e residenti.

L’assessore al Verde pubblico Laura Di Pietro, però, forte delle perizie ordinate dal Comune ha tirato dritto, e l’albero caduto venerdì scorso in via Scarfoglio (foto), per fortuna senza provocare vittime, in qualche modo rappresenta un punto a suo favore.

“Si tratta di uno degli alberi che la relazione fitostatica redatta dall'agronomo Massimo Rabottini per conto del Comune classificava come classe D, quindi esemplare pericoloso e da abbattere”, chiosa l’assessore. “Secondo il verbale di somma urgenza conseguente a quella relazione – ricorda la Di Pietro facendo un velato richiamo al polverone sollevato dagli ambientalisti -, l’abbattimento sarebbe dovuto avvenire ai primi di settembre”.

Le operazioni, avviate a fine agosto, vennero sospese proprio per “permettere ai rappresentanti indicati dalle associazioni per il green table di effettuare ulteriori sopralluoghi, che si sono concentrati in viale Kennedy e, appunto, su tutte le alberature di via Scarfoglio”. “Sia per gli ulteriori tagli che per le prove di trazione concordate – puntualizza l'assessore - è stato quindi necessario avviare nuove procedure che sono ancora in corso. Fortunatamente il crollo di ieri non ha provocato danni a persone, interessando solo due auto in sosta, ma questo episodio conferma ancora una volta la competenza e il buon operato dei tecnici e degli agronomi incaricati dal Comune, che avevano confermato la validità del metodo applicato per valutare la stabilità degli alberi”.

“Alla fine dei conti – conclude Laura Di Pietro - la verità è che dietro questa nostra scelta non c'è mai stato alcun complotto, né follia generalizzata, ma semplicemente la volontà di prevenire incidenti”.






Questo è un articolo pubblicato il 28-11-2016 alle 12:14 sul giornale del 29 novembre 2016 - 411 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ambiente, politica, pescara, alberi, ambientalisti, Comune di Pescara, vivere pescara, articolo, laura di pietro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aDZO





logoEV