comunicato stampa
Quartiere-ghetto in via Ariosto: sindaco ordina lo sgombero

Nelle scorse settimane gli operatori della Polizia Locale, il Comando dei Carabinieri di Montesilvano, la Asl di Pescara e i Vigili del Fuoco avevano eseguito un controllo inerente lo stato igienico sanitario e l’agibilità degli appartamenti dove abitano moltissimi cittadini extracomunitari. I Vigili del Fuoco hanno successivamente redatto una nota nella quale sono stati rilevati in più punti del complesso abitativo distacchi di intonaco con esposizione dei ferri in armatura. La Asl, inoltre, ha evidenziato preoccupanti criticità quali l'insalubrità causata dalla muffa, perdite d'acqua, sporcizia diffusa, rifiuti di ogni genere, nonché impianti elettrici non a norma e condizioni igieniche tali da innescare possibili focolai di epidemie.
“Le condizioni evidenziate - spiega Francesco Maragno - hanno messo in luce un grave pericolo per l’incolumità pubblica e per gli occupanti degli edifici, sia da un punto di vista igienico sanitario che strutturale. Abbiamo dunque ritenuto necessario e di massima urgenza emettere questo atto al fine di garantire la sicurezza dei residenti e di ripristinare il decoro dell’intera area”.
Ai proprietari degli appartamenti situati nei due immobili viene ordinato di non utilizzare e di non concedere in locazione a terzi gli alloggi in quanto inagibili. L’ordinanza di sgombero si affianca ad un secondo atto che impone la rimozione dei rischi derivanti dalle parti pericolanti: i destinatari dovranno fornire attestazioni tecniche riguardo la tipologia e la consistenza delle problematiche e le conseguenti opere di ripristino e risanamento che verranno poste in essere. Infine, dovranno essere rimossi anche tutti i rifiuti nelle parti comuni del condominio.
Già nel corso del precedente sopralluogo erano stati rimossi oltre 20 quintali di materiali di vario genere, tra arredi, televisori, materassi e biciclette, abbandonati lungo la strada. “Il quartiere di via Ariosto - afferma ancora il sindaco - rappresenta una delle criticità irrisolte da anni a Montesilvano. Questa ordinanza è il risultato di mesi di attenzione e di un intenso lavoro che ha coinvolto tutti i soggetti necessari, al fine di analizzare la situazione nel dettaglio e compiere atti risolutivi per il bene dei residenti e di tutta la collettività”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aDKf