Boom dei furti in appartamento: abruzzesi ‘blindati’ e pronti a difendersi da soli

2' di lettura 21/11/2016 - I furti in casa sono sempre di più: secondo i rilevamenti del Censis, nell’ultimo decennio si è registrato un incremento della criminalità in tutta Italia, in particolare per quanto riguarda i furti in appartamento. In sostanza, in casa non solo non si può più stare tranquilli, ma pare sia addirittura uno dei luoghi meno sicuri. E gli abruzzesi lo sanno.

Secondo i dati dell’ultima ricerca effettuata dall’Osservatorio di Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’Automobile Club d’Italia, più di un abruzzese su due teme un’intrusione nella propria casa durante la notte, che possa provocare un furto (64%) o un’aggressione (52%). La minaccia che temono di più però non è tanto il danno economico per la perdita di oggetti preziosi (15%) o beni affettivi (44%), quanto il rischio di subire un’aggressione, che mette in allarme il 71% degli intervistati.

Il dato curioso che emerge dalla ricerca è quanto l’era digitale stia spostando l’interesse dei cittadini: se la sottrazione di preziosi angoscia ancora il 37% degli intervistati, dopo il furto di denaro (56%) sta acquistando sempre più importanza il timore di vedersi sottratti i dispositivi tecnologici, come il cellulare o il pc (50%).

Come si difendono i cittadini dai topi d’appartamento? Rispetto alla media italiana (5%), il 14% degli abruzzesi ha ammesso di volersi difendere da solo; il 57% utilizzando qualsiasi cosa capiti sotto mano, il 29% con un’arma da fuoco e il 14% con metodi di difesa personale. Il 27% ha rafforzato i dispositivi di sicurezza di porte e finestre, il 19% ha installato impianti d’allarme, il 12% crede che il sistema migliore sia stipulare una polizza che risarcisca i danni subiti mentre il 19% decide di affidarsi alla guardia di un cane. E il resto? In effetti sono ancora pochi coloro che hanno deciso di tutelarsi rispetto alla gravità della situazione: addirittura un abruzzese su due (50%) ha ammesso di non aver provveduto ad adottare alcun accorgimento per proteggere la propria casa, lasciandola così in balìa di chi, magari nella notte, potrebbe intrufolarsi senza troppa fatica.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2016 alle 17:42 sul giornale del 22 novembre 2016 - 1251 letture

In questo articolo si parla di furti, attualità, sicurezza, criminalità, Abruzzo, furti in casa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aDKq





logoEV