articolo
FLA Pescara Festival all’ombra di Renzi: presentata edizione 2016, ecco il programma completo. Tra gli ospiti anche ex dei Beatles

Il presidente del Consiglio, in attesa dell’imminente referendum, salvo malaugurate sortite da campagna elettorale sarà chiamato a parlare di cultura e letteratura nel corso della giornata inaugurale del Festival, che si terrà giovedì 10 novembre presso il Teatro Circus di Pescara.
Ma come ci tengono a sottolineare gli organizzatori della rassegna, il FLA 2016 non è solo Renzi, visto che dal 10 al 13 novembre nelle location più suggestive del capoluogo adriatico sono in programma anteprime nazionali, presentazioni degli ultimi successi editoriali da parte degli autori, una sezione speciale di narrativa dedicata ai talenti abruzzesi, letture, interviste, concerti, reading teatrali, incontri sul giornalismo, sul fumetto e sulla poesia, degustazioni di vini e prodotti tipici abruzzesi e uno spazio riservato ai bambini. In poche parole, uno spettacolo a 360 gradi che anche quest’anno porta la firma di Mente Locale e gode del patrocinio del Comune di Pescara e della Regione Abruzzo.
Il programma completo, presentato in conferenza stampa da Vincenzo D’Aquino e Luca Sofri, prevede oltre 150 appuntamenti, con la partecipazione di personaggi di primo piano della letteratura, del giornalismo, della musica e del fumetto come Giovanni Floris, Eugenio Finardi, Marco Tardelli, Mario Calabresi, Susanna Tamaro, Gianrico Carofiglio e tanti altri.
“Gli incontri – spiegano gli organizzatori del FLA - si alterneranno nei luoghi simbolo di Pescara quali il Museo delle Genti d’Abruzzo, Casa D’Annunzio, il Bagno Borbonico, l’Auditorium Petruzzi e il Circolo Aternino, mentre le librerie La Feltrinelli e Primo Moroni cureranno il bookshop del Festival al primo piano”. “Per il quinto anno – ha dichiarato D’Aquino - il FLA si avvale della collaborazione di Luca Sofri, che ne cura la direzione artistica. La rassegna, oltre ad un una ricca serie di eventi speciali, si snoda in 9 sezioni, ognuna con il suo curatore: ‘Prisma italiano’ a cura di Massimiliano Panarari, ‘Questa (non) è una fiaba’ di Paolo Di Paolo, ‘A ruote spiegate’ di Alessandro Ricci, ‘Indie’ di Letizia Di Girolamo, ‘Playlist’ di Fabio Ciminiera, ‘Conflitti’ di Jenny Pacini, ‘Olis’ di Michele Meomartino, ‘FLA Kids’ di Barbara Magliani e ‘FLA Comics’ a cura di Raffaella Massacesi”.
Tra le tante iniziative, da segnalare la presentazione del romanzo ‘Quella notte sono io’ del giornalista e conduttore di La7 Giovanni Floris, prevista sempre nella giornata inaugurale, in cui viene affrontato il delicato tema della violenza a scuola. Molto atteso è anche l’intervento di Pete Best, primo batterista dei Beatles, che domenica 13 novembre suonerà ‘Love me do’, il primo grande successo dei Fab Four, assieme a un ensemble di 100 batterie nella suggestiva cornice di piazza Salotto.
Il programma completo è disponibile qui: http://www.pescarafestival.it/programma.php

SHORT LINK:
https://vivere.me/aC4q