SEI IN > VIVERE PESCARA > CRONACA

articolo
Il presidente e l’orso: straordinario faccia a faccia alle porte di Pescara

2' di lettura
1526

‘A parte la grande emozione di trovarmi faccia a faccia con un orso, quasi fissandoci negli occhi, l’incontro ravvicinato di ieri sera sulla provinciale mi induce a pormi il problema della sorveglianza e della sicurezza delle strade in prossimità del Parco della Majella’.

A parlare così è Antonio Di Marco (foto), presidente della Provincia di Pescara, poche ore dopo il singolare incontro con un orso avvenuto in zona collinare, nei pressi del Comune di Abbateggio.

“Stavo rientrando dal Comune verso casa in compagnia di un mio consigliere – racconta Di Marco, che è anche sindaco della piccola località abruzzese -, quando all’altezza dell’abitazione del signor Fabrizio Di Giacomo ho avvistato sul ciglio della strada un bell’esemplare di orso bruno marsicano, che ci ha guardati negli occhi, subito prima di riprendere velocità e dirigersi verso gli alberi che costeggiano la strada”.

La sorpresa a quel punto è stata grande: “Non mi era mai capitato di vedere un orso così da vicino – conferma il presidente -, e da padre di una bambina piccola conoscevo solo ‘l’orso di Masha’, con cui gioca mia figlia. Ma soprattutto non era mai successo che un orso entrasse nel centro abitato di Abbateggio, che è a soli 455 metri di altezza, benché alle falde del Parco”.

Emozione a parte, resta il fatto che imbattersi in un orso non è cosa da tutti i giorni, comportando anche dei rischi per l’incolumità degli automobilisti e delle persone. Proprio per questo Di Marco ha deciso di convocare per giovedì 27 ottobre alle ore 11 presso le sede della Provincia un tavolo tecnico, cui ha invitato il presidente della Regione Abruzzo, il Prefetto di Pescara e altre autorità competenti in materia. Tutto questo, “per esaminare le azioni da intraprendere per tranquillizzare la cittadinanza e anche per conoscere quali provvedimenti prevede in questi casi il Piano di azione per la tutela dell'Orso marsicano”.