articolo
Estate all’insegna del gusto, ecco Mediterranea: il programma completo

L’edizione 2016, organizzata dalla Camera di Commercio, è stata presentata dal presidente Daniele Becci. “Si tratta di una manifestazione unica in Abruzzo – ha sottolineato Becci –, in Italia ce ne sono di simili ma è difficile trovarne un’altra capace di raggiungere il trentennale”.
Dalle imprese olearie a quelle vitivinicole, dai caseifici e salumifici alle aziende di conserve alimentari, di tartufi, cereali minori, frutta e verdura, pastifici, produttori di miele, e ancora aziende dolciarie, di liquori e di erbe officinali, saranno 43 le realtà imprenditoriali presenti, con i loro prodotti d’eccellenza.
All’area ‘tradizionale’, che racchiude il meglio dell’enogastronomia abruzzese, si affiancherà quella ‘Street Food’, dedicata alle proposte più gustose dei cibi da strada, anche in questo caso rigorosamente Made in Abruzzo.
Oltre alle dimostrazioni relative alle tecniche di lavorazione, preparazione e conservazione dei prodotti, non mancheranno i seminari dedicati alle tecniche di degustazione alimentare, per non parlare del ricco programma di attività ed eventi collaterali. Tra le novità, spicca il tema del Gluten free, con la presenza dello chef Marco Ferrarini, icona italiana del settore.
Il taglio del nastro è in programma venerdì 29 luglio alle ore 19.00, al Porto turistico ‘Marina di Pescara’.
PROGRAMMA
VENERDI’ 29 LUGLIO
Area Igloo
19.00 – CON LE MANI IN PASTA: Corso di panificazione con preparazione di aperitivi a base di pane, panini conditi ed aromatizzati, a cura dello chef del pane Massimo Tenisi.
21.00 – L’ORO DELLA CUCINA: degustazione di olio extra vergine d’oliva ad opera del Consorzio Aprutino Pescarese in occasione del compleanno del suo olio DOP.
22.00 – ASSAGGIARE IL VINO: in collaborazione con l’ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, l’incontro vuole offrire ai partecipanti le basi per la degustazione di un vino; i produttori a loro volta potranno raccontare aneddoti e curiosità legate al vino o alla loro azienda.
23.00 – A SCUOLA DI DOLCEZZA: corsi di preparazione di dolci ispirati alla tradizione abruzzese e mediterranea, a cura del maestro pasticcere Federico Anzellotti.
Padiglione espositivo (h. 21:00)
SHOW COOKING MAROCCO a cura di: Maroune Bouhmidi (Chef internazionale di altissimo livello del Gruppo RAHAL di Casablanca).
SABATO 30 LUGLIO
Area Igloo
19.00 – GLUTEN FREE: apprendiamo il mondo del “senza glutine” insieme allo chef Marco Ferrarini, icona italiana del settore.
21.30 – BIODIVERSITA’ A TAVOLA a cura di Beatrice Tortora, Agricoltrice custode.
22.15 – ASSAGGIARE IL VINO: ancora in compagnia dell’ONAV, alla scoperta dei molteplici gusti del vino.
23.15- L’ORO DELLA CUCINA: i festeggiamenti dell’olio Aprutino Pescarese DOP continuano, con gli assaggi forniti dal Consorzio omonimo.
Padiglione espositivo (h.21.00)
Show cooking in rosa a cura di Marevivo in collaborazione con l’Associazione Le Donne del Vino: chef della serata Domenica Vagnarelli.
DOMENICA 31 LUGLIO
Area Igloo
19.00 – A SCUOLA DI DOLCEZZA: grande ritorno in dolcezza, per esplorare la bontà della pasticceria tipica abruzzese.
20.00 – L’ORO DELLA CUCINA: ebbene sì, oggi è il compleanno del nostro re e sovrano in cucina: l’olio Aprutino Pescarese. Oltre agli assaggi, una serata completamente dedicata al Signore delle Cucine. Da non mancare!
21.00 – ASSAGGIARE IL VINO: ultima serata per scoprire le basi degli assaggiatori di vino in compagnia dell’ONAV.
22.00 – CON LE MANI IN PASTA: la morbidezza dell’impasto da pane ritorna in una serata ricca di eventi, per riscoprire la grande versatilità che ha questo alimento antico come il tempo.
Padiglione espositivo
SUA MAESTÀ OLIO: L’ORO DELLA CUCINA
Il 31 luglio l’intera giornata è dedicata all’olio.
TALK SHOW ore 18.30 – 19.00
(presente Marco Palma ,Mediaset)
“L’olio re della tavola, dalle proprietà organolettiche e mediche a quelle gastronomiche”
Partecipano:
• Il Presidente del Consorzio Aprutino Pescarese Silvano Ferri
• Un medico nutrizionista esperto di olio (Lorenzo Palazzoli)
• Lo chef Tano Simonato del ristorante (* Michelin) “Tano passami l’olio” di Milano, che presenta il suo nuovo libro “Un vita extravergine”, edito da Mondadori
LISCIA COME L’OLIO
Lezione e tutorial di make up, con angolo fotografico. Lezione per cosmesi naturale e trucco ispirato ai colori dell’olio. A cura della make up artist e beauty blogger Camilla Cantini (camélie makeup).
BUON COMPLEANNO DOP APRUTINO PESCARESE
ore 20.00
Degustazione guidata di olio e pani
Ore 21.00 show cooking dello chef stellato Tano Simonato
Lo chef interpreterà i must della tradizione culinaria abruzzese in chiave lombarda.
ore 23.00
Sfilata di moda e gioielli seguendo il tema dell’olio, oro della dieta mediterranea.

SHORT LINK:
https://vivere.me/azAR