SEI IN > VIVERE PESCARA > SPETTACOLI

articolo
Notte Bianca, è tutto da rifare. Incertezza sulla nuova data, Cuzzi: ‘Basta ironie e lamentele, lavoriamo per un grande evento’

2' di lettura
873

Arriva la Notte Bianca dell’Adriatico... sì, ma quando? Dopo la cancellazione causa maltempo dell’appuntamento del 16 luglio, inizialmente gli organizzatori avevano individuato nella giornata di domenica 24 la nuova data della manifestazione, scatenando le proteste di quanti considerano decisamente ‘scomodo’ trascorrere la nottata sulla riviera quando al mattino bisogna recarsi al lavoro.

Da qui il dietrofront del Comune, che però, in attesa di definire la data, respinge con forza le critiche.

“Alla Notte Bianca dell’Adriatico edizione 2016 – scrive l’assessore Giacomo Cuzzi (foto) - abbiamo lavorato tanto, per mesi, con l’obiettivo di creare un evento ancora più straordinario di quello del 2015. Sul più bello, alla vigilia, abbiamo dovuto rinviare la festa a causa del maltempo: cose che accadono, inconvenienti che fanno parte del gioco. Ora senza piangerci addosso, senza facili ironie e sterili polemiche, siamo di nuovo al lavoro, con ancor più passione e orgoglio, per riprogrammare l’edizione 2016. Tuttavia – precisa Cuzzi - la data ipotizzata per il 24 luglio non garantirebbe a tutti la possibilità di partecipare e a noi di poterla riorganizzare nel migliore dei modi, di conseguenza stiamo cercando una soluzione soddisfacente per tutti”.

In attesa di conoscere il giorno in cui si svolgerà l’evento più atteso dell’estate pescarese, sulla pagina Facebook degli organizzatori fioccano le critiche di quanti lamentano il secondo rinvio in pochi giorni.

“C'è una Pescara che non si lamenta soltanto – ribatte l’assessore - ma prova a reagire, a innovare, anche coniugando con intelligenza divertimento ed economia. Nell’edizione 2015 della Notte Bianca abbiamo registrato un aumento del 150% dei consumi a fronte di un investimento di poco più di 30.000 euro, vi sembra poco? Viva i pescaresi che ogni giorno ci provano, che non si lamentano, che si mettono in gioco per lo sviluppo del proprio territorio. La Notte Bianca dell’Adriatico è per loro”.