Pescara a tutto rock (e cultura) con l’IndieRocket Festival: ingresso gratuito fino alle 21, il programma completo

2' di lettura 23/06/2016 - Venerdì 23 giugno presso l’ex caserma Di Cocco prenderà il via la tredicesima edizione dell’IndieRocket Festival, una tre giorni di musica internazionale con grandi nomi in arrivo da cinque continenti, tante attività ludiche, cultura e laboratori per grandi e piccini. (nella foto, White Hills)

Oltre alla musica, ci sarà ampio spazio anche per yoga e danze afro, insieme ai dj set affidati agli artisti locali, che si esibiranno in un'area autoalimentata con energia alternativa.

Come riferito dagli organizzatori, nella grande area verde situata a pochi passi dall’Università D’Annunzio si ritroveranno, tra venerdì e domenica, oltre 50 tra artisti, band, solisti e dj provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Finlandia, Usa, Francia, Sud Africa, Portogallo, Australia, Argentina, Svezia, Gran Bretagna, Bahrein e Nuova Zelanda.

Il programma è stato illustrato nel dettaglio da Paolo Visci, direttore artistico della manifestazione. “Il primo giorno – spiega - sarà legato alla sperimentazione, a tutte le varie tendenze della psichedelia contemporanea, dal folk al blues, al rock psichedelico più canonico, fino all'avant – rock, e proprio in questa sfera rientrano le performance dei due gruppi di punta del festival, le formazioni statunitensi Psychic Ills e White Hills”.

“Se la prima serata sarà legata a sonorità di matrice rock – prosegue Visci -, la seconda sarà improntata ad un versante più elettronico e allo stesso tempo ad una commistione di generi, con l'esibizione dell'artista svedese The Field (Axel Willner), uno dei nomi della scena tecno più apprezzati". Spazio quindi ad una anteprima mondiale, 'La stanza nera', con Sean Canty ed Andy Votel, duo di Manchester che ha realizzato un progetto dedicato al cinema italiano trash degli anni '60 e '70 e alla riscoperta delle produzioni musicali che in quegli anni accompagnavano le esperienze cinematografiche. Nella stessa serata salirà sul palco anche Spoek Mathambo, uno degli artisti di punta della scena sudafricana. Per domenica infine tra i più attesi c'è Debruit, "appassionato di musiche dal mondo".

Il programma completo è disponibile su www.indierocketfestival.it. Per tutte le serate è previsto l'ingresso gratuito fino alle ore 21.






Questo è un articolo pubblicato il 23-06-2016 alle 11:30 sul giornale del 24 giugno 2016 - 709 letture

In questo articolo si parla di concerti, musica, cultura, redazione, rock, spettacoli, pescara, vivere pescara, articolo, musica psichedelica, paolo visci, indierocket festival, white hills

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ayrR





logoEV