Parcheggi estivi, Alessandrini ci ripensa e smonta le polemiche: tariffe giù e autobus a 1 euro

2' di lettura 15/06/2016 - Dopo le forti polemiche sul costo dei parcheggi estivi su Strada Parco e riviera sud, per cui si era ipotizzata una tariffa di 4 euro, da Palazzo di Città arriva il contrordine: la Giunta ha infatti fissato la quota a 3 euro, di poco superiore a quella in vigore fino al 2013. Confermato invece il costo di 4 euro per l’area dell’ex Enaip.

Ma c’è di più: per venire incontro alle esigenze di cittadini e turisti che si riverseranno sulle spiagge cittadine, l’esecutivo guidato da Marco Alessandrini (foto) ha lanciato la tariffa unica a 1 euro, valida per 24 ore su tutta la rete metropolitana servita dagli autobus.

"Abbiamo ritenuto di invitare la Regione Abruzzo e la società TUA a sperimentare e attuare il biglietto unico giornaliero al costo di 1 euro – conferma il vicesindaco Enzo Del Vecchio -, al fine di favorire il più possibile il ricorso alla mobilità sostenibile”.

Tornando ai parcheggi, Del Vecchio fa sapere che sul tracciato della Strada Parco saranno disponibili 900 stalli, a cui si aggiungono quelli dell’ex Enaip e altre centinaia di posteggi gratuiti lungo la riviera e nell’area delle Naiadi. In centro è confermata la sosta gratuita domenicale nell’area di risulta, mentre sulla riviera sud alle aree a sosta libera poste lungo la strada o nel piazzale dello stadio si aggiungono circa 200 spazi a pagamento nei pressi del Teatro d’Annunzio.

“Parte dei proventi ricavati dalle tariffe della sosta estiva verranno destinati alla manutenzione e al decoro di tutti gli spazi pubblici comunali – conclude il vicesindaco -, si tratta di una somma individuata in circa 50.000 euro che potrà essere spesa per l’abbellimento e la sicurezza della riviera”.






Questo è un articolo pubblicato il 15-06-2016 alle 11:10 sul giornale del 16 giugno 2016 - 748 letture

In questo articolo si parla di attualità, tasse, parcheggi, politica, estate, mobilità, pescara, autobus, vivere pescara, strada parco, carlo masci, confcommercio pescara, marco alessandrini, articolo, enzo del vecchio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ax0c





logoEV