Il mercato è tornato sulla Strada Parco, esultano operatori, automobilisti e residenti: ‘Anni di sofferenza, finalmente si riparte’

2' di lettura 02/03/2016 - Un bel sole primaverile ha dato il benvenuto al ritorno delle bancarelle sulle Strada Parco (foto): dopo uno snervante tira e molla fatto di lungaggini burocratiche e polemiche a non finire, il mercato rionale più grande della città è tornato ad occupare l’ex tracciato ferroviario.

Anche se il futuro è ancora incerto, visto che resta ancora da definire la destinazione finale dell’arteria, operatori e residenti sono soddisfatti della nuova collocazione.

“Siamo molto contenti di essere qui – commenta il signor Carlo, titolare di un banchetto di frutta e verdura -, per noi e per i clienti sarà molto più facile lavorare e fare acquisti in tutta tranquillità. Ci aspettiamo senz’altro un aumento dell’affluenza”.

A tirare un sospiro di sollievo però sono soprattutto i residenti della zona di piazza Duca degli Abruzzi, che per oltre 3 anni ha ‘ospitato’ il mercato del mercoledì. “Per chi vive lì – spiega una signora residente in via Diaz – era una situazione impossibile, con gravi disagi anche solo per andare al lavoro la mattina. Mio marito era costretto a tirare fuori la macchina la sera prima e parcheggiarla sulla nazionale...”

Ma non è tutto, visto che anche la circolazione stradale beneficerà della nuova sistemazione: “Chi arrivava da Montesilvano ed era diretto in viale Kennedy o nella zona mare – racconta Angela - era costretto ad un giro assurdo, arrivando fin quasi in centro o tornando indietro a Montesilvano per svoltare: essendo chiusa via Cadorna, la circolazione risultava decisamente penalizzata”.

Unico neo di questa bella giornata, sempre a detta degli operatori, è la parziale riduzione degli spazi a disposizione. “Dobbiamo lasciare completamente sgombro il marciapiede – conclude Carlo – e abbiamo perso almeno 20 centimetri di suolo rispetto a prima. Ma per adesso va bene così”.

"E' un traguardo che ci rende soddisfatti perché risponde a precise istanze della cittadinanza e degli operatori - conferma il sindaco Marco Alessandrini -, consentendoci anche di riorganizzare in modo migliore un mercato che per anni ha sofferto per una ubicazione sbagliata”.








Questo è un articolo pubblicato il 02-03-2016 alle 09:07 sul giornale del 03 marzo 2016 - 667 letture

In questo articolo si parla di attualità, commercio, politica, pescara, Paolo di Toro Mammarella, strada parco, articolo, mercato strada parco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/auk6





logoEV