Commercianti in rivolta per l’inquinamento di mare e fiume: ‘Denunceremo mancato intervento delle autorità’

In attesa della manifestazione di protesta che si terrà il 15 febbraio presso l’Auditorium Catellammare di viale Bovio, di fronte alla sede della Regione Abruzzo, Confcommercio ha effettuato la prima riunione operativa del movimento ‘Vogliamo Fiumi e Mare Puliti’, alla quale hanno preso parte anche esponenti di Confartigianato, Confesercenti, CNA, Confindustria, Federconsumatori, Fiavet, Forum H2O, Uppi, Fimaa, Ass. B&B Costa dei Trabocchi, e tutte le associazioni dei balneatori e degli albergatori.
“In occasione della manifestazione di lunedì – si legge in una nota dei commercianti pescaresi - chiederemo risposte definitive ai tanti interrogativi ancora aperti sulla questione inquinamento, per conoscere gli interventi che la Regione Abruzzo intende mettere in campo per risolvere tutto nel più breve tempo possibile”.
Con l’approssimarsi della stagione estiva, infatti, il rischio è che lo scenario presentato dal vicesindaco si trasformi presto in realtà. In tal senso, i partecipanti alla prima riunione del movimento chiedono alla Regione Abruzzo e alle autorità competenti di “avviare l’immediato allaccio, anche a depuratori di piccole dimensioni, di tutti gli scarichi abusivi rilevati sul corso del Fiume Pescara e sugli altri fiumi, avviando al riguardo procedure d’urgenza in considerazione della situazione emergenziale”.
In caso contrario, le sigle presenti minacciano azioni legali contro chi si è reso responsabile del mancato intervento per l’eliminazione degli scarichi già individuati.

Questo è un articolo pubblicato il 10-02-2016 alle 11:59 sul giornale del 11 febbraio 2016 - 447 letture
In questo articolo si parla di ambiente, attualità, politica, inquinamento, pescara, mare adriatico, vivere pescara, fiume pescara, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/atwm