SEI IN > VIVERE PESCARA > POLITICA

articolo
Giulio Borrelli scarica Scelta Civica: ‘Troppi equivoci, me ne vado’

2' di lettura
841

Giulio Borrelli, ex direttore del Tg1 e da tempo protagonista del mondo politico abruzzese, annuncia l’addio ad Abruzzo Civico. Insieme ai consiglieri regionali eletti, Gerosolimo e Olivieri, l’ex corrispondente della Rai a New York darà vita a un nuovo movimento civico regionale, e in questo modo di fatto porta i soggetti che sostengono la coalizione di Centrosinistra alla Regione a ‘scaricare’ Scelta Civica. (nella foto, Borrelli durante un servizio da New York nel 2010)

Annunciando la decisione di lasciare l’attuale direttivo, Borrelli ha precisato che non parteciperà alla riunione convocata per domani da Giulio Sottanelli, deputato di Scelta Civica. “Non sarò presente al direttivo di venerdì – ha scritto l’ex giornalista - perché non condivido i passaggi e le decisioni che hanno portato alle modifiche statutarie. Penso anche che vadano sciolti gli equivoci provocati dalle doppie appartenenze, per allargare realmente la base del consenso a tutti coloro che oggi, nel presente vuoto politico, non vogliono saperne dei partiti. Aver precostituito nel ‘nuovo’ direttivo una maggioranza che, in vario modo, fa capo a Scelta Civica, è il segno che non si vuol comprendere e condividere un percorso comune".

“Certi modi di procedere e di fare politica non mi piacciono e non mi appartengono – attacca Borrelli -, e personalmente resto fedele a una visione e a un progetto, che ho cercato di spiegare in tutte le occasioni, pubbliche e private. Se oggi non ci sono le condizioni per far vivere un movimento civico regionale e autonomo, ne prendo atto. Non considero Scelta Civica come una ‘bad company’ di cui liberarsi – conclude -, ma la realtà nuova impone di cambiare passo, abbandonare vecchie impostazioni e non far prevalere interessi di parte. Nel nuovo progetto c’è posto per tutti, se a prevalere saranno il disinteresse personale, il buon senso, l’autonomia, e una chiara volontà di cambiare le cose”.