L’assessore Cuzzi ‘disegna’ l’anno che verrà: ‘Un 2016 da favola per Pescara’

2' di lettura 03/01/2016 - ‘Con i due concerti degli Après La Classe e di Alessandro Mannarino, si chiude un anno di lavoro davvero eccezionale per l'amministrazione, che ha rimesso Pescara a pieno titolo nei circuiti dei grandi eventi italiani’.

E’ più che positivo il bilancio tracciato dall’assessore al Turismo e ai Grandi eventi Giacomo Cuzzi (nella foto, con il sindaco Alessandrini), al termine di un 2015 che ha visto esibirsi sulla vetrina pescarese artisti del calibro di Giuliano Palma e Tiromancino, passando per la Notte Bianca del Mediterraneo - con la storica chiusura al traffico dell’intero lungomare - e i concerti di Raf e Karima.

L’esibizione gratuita di Mannarino in piazza Salotto ha inaugurato un 2016 che, secondo le parole dell’assessore, si annuncia altrettanto ricco di sorprese e novità.

“In solo un anno e mezzo di lavoro – spiega Cuzzi - Pescara è diventata una meta scelta dagli artisti e dal pubblico. Le poche risorse a disposizione si sono moltiplicate come ritorno di vari comparti cittadini: 1 euro investito viene moltiplicato per sei di indotto, questa era la sfida. Abbiamo centrato l'obiettivo, lo dicono le associazioni di categoria e le migliaia di presenze registrate con i grandi eventi che abbiamo proposto”.

“La sfida per il 2016 – prosegue - è quella di capitalizzare il risultato e moltiplicarlo: se con la Notte Bianca del Mediterraneo sono arrivate oltre 200.000 persone, per la seconda edizione già fissata al 16 luglio prossimo, puntiamo alle 500.000 presenze. Stiamo inoltre lavorando ad un grande Primo Maggio che confermi la formula di Pescara città-concerto e continui a far arrivare gente. Infine – conclude l’assessore - prepariamo anche un evento regionale con Pescara Open Day, che farà della città una vetrina e la capofila di una straordinaria programmazione territoriale”.






Questo è un articolo pubblicato il 03-01-2016 alle 10:40 sul giornale del 04 gennaio 2016 - 664 letture

In questo articolo si parla di concerti, musica, spettacoli, pescara, alessandro mannarino, Paolo di Toro Mammarella, piazza salotto, giacomo cuzzi, articolo, capodanno 2016

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ar0n





logoEV