25 novembre 2016


...

L’ordinanza per sgomberare le palazzine ‘Tillia’ e ‘Viola’ del ‘quartiere-ghetto’ di via Ariosto, a Montesilvano, è arrivata qualche giorno fa, e porta la firma del sindaco Francesco Maragno. In attesa di procedere con l’operazione, in Prefettura è in programma una riunione per definire le modalità di un'azione che si annuncia tutt’altro che semplice, vista la complessa natura dei luoghi interessati dal provvedimento. (foto d'archivio)


24 novembre 2016



23 novembre 2016


22 novembre 2016

...

I furti in casa sono sempre di più: secondo i rilevamenti del Censis, nell’ultimo decennio si è registrato un incremento della criminalità in tutta Italia, in particolare per quanto riguarda i furti in appartamento. In sostanza, in casa non solo non si può più stare tranquilli, ma pare sia addirittura uno dei luoghi meno sicuri. E gli abruzzesi lo sanno.



19 novembre 2016


18 novembre 2016

...

Si scrive 2NED ma si legge ‘tuned’, ossia ‘sintonizzati’. Nel mondo musicale ben si comprende quanto importante sia essere ‘in accordo’, e sembra proprio questo a legare i due artisti abruzzesi che formano questo singolare duo di DJ.



17 novembre 2016



...

Un progetto di ‘potabilizzazione’ dell’acqua del malridotto fiume Pescara è davvero sul tavolo della Giunta regionale abruzzese? La sola idea ha mandato su tutte le furie gli esponenti delle più importanti associazioni ambientaliste, che parlano apertamente di condizioni “improponibili”, di seri rischi per la salute pubblica e, tanto per gradire, di un enorme spreco di denaro pubblico.


16 novembre 2016



15 novembre 2016

...

Arriva direttamente da Rai1 la notizia che rischia di incrinare definitivamente i rapporti tra un’ampia parte dell’opinione pubblica e il mondo politico locale: l’Azienda dei trasporti del Comune di Roma sarebbe in procinto di rifilare a Pescara una decina di vecchi filobus inutilizzati e giacenti nei depositi della capitale fin dal lontano 2009.


...

In un ‘periodo buio’ come quello attuale, in cui la sola parola ‘cultura’ sembra provocare l'orticaria perfino in alcune cariche istituzionali (come scordare l’ormai celebre ‘Con la cultura non si mangia’ di un Ministro dell'Economia di qualche tempo fa?), registriamo nella nostra regione quello che auspichiamo segni il punto di partenza per invertire finalmente la rotta.


12 novembre 2016



11 novembre 2016

...

Cultura o servilismo? Letteratura o propaganda elettorale? Le nubi intorno alla XIV edizione del FLA Pescara sono sempre più fitte: i primi a denunciare i fatti sono stati proprio loro, gli studenti ‘incentivati’ a partecipare all’intervento di Matteo Renzi nel corso della giornata inaugurale del Festival, prevista per oggi alle ore 18 presso il Teatro Circus.



10 novembre 2016



9 novembre 2016


8 novembre 2016


7 novembre 2016

...

Buone notizie in Abruzzo per chi acquista una macchina ecologica. Tutti quelli che decideranno di acquistare un’autovettura elettrica saranno premiati secondo gli incentivi stabiliti dalla legge nazionale del 2015. Gli automobilisti abruzzesi che comprano questa particolare tipologia di auto saranno infatti esentati dal pagare il bollo auto. Il bollo auto - o tassa di possesso - è una delle tasse mano amate dagli automobilisti, anche se è la più redditizia per le regioni.


5 novembre 2016


...

Anche a Montesilvano disco rosso e nessuna pietà per i furbetti. ‘Abbiamo ricevuto una segnalazione che ha fatto partire un’indagine interna. Abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie ed appurato che un dipendente della struttura, che aveva preso un permesso per malattia, si sarebbe recato invece fuori regione, partecipando ad una gita fuori porta’. (foto d'archivio)


4 novembre 2016



3 novembre 2016


...

Capodanno all’estero, o magari nelle città d’arte italiane? Macché: per abruzzesi e non, la scelta è molto più semplice, oltre che economica. Secondo Trivago, principale motore di ricerca europeo per viaggi, hotel e ristoranti, Pescara rientra nella top 10 delle località italiane in cui trascorrere l’ultimo scorcio del 2016.



1 novembre 2016


...

Divieto di vendita degli alcolici da asporto, stop ai bivacchi in piazza e sulle scale del Mercato coperto, addio agli happy hours e soprattutto riduzione degli orari di apertura dei locali: è quanto prevede la nuova ordinanza anti schiamazzi firmata dal sindaco Alessandrini e che interessa in particolare l’area di piazza Muzii, nuovo centro della movida pescarese.