E’ iniziato da qualche giorno il conto alla rovescia in vista dell’appuntamento più atteso dell’estate pescarese. La Notte Bianca dell’Adriatico, sull’onda dello straordinario successo dello scorso anno, anche per il 2016 si propone di coniugare spettacolo, cultura, ambiente, intrattenimento, sport ed enogastronomia.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Giornata importante per il settore trasporti pubblici della Regione, con il presidente Luciano D’Alfonso (foto) che ha presentato a Pescara i numeri della società Tua subito dopo l’approvazione del bilancio d’esercizio 2015.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
‘Che cosa ti è successo, Europa umanistica, paladina dei diritti dell’uomo, della democrazia e della libertà? Che cosa ti è successo, Europa terra di poeti, filosofi, artisti, musicisti, letterati? Che cosa ti è successo, Europa madre di popoli e nazioni, madre di grandi uomini e donne che hanno saputo difendere e dare la vita per la dignità dei loro fratelli?’.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Parte oggi (martedì 5 luglio, n.d.r.) alle ore 18, presso il Parco della Speranza di via Lago di Capestrano, il primo appuntamento del progetto ‘Cittadini in erba’, incentrato su una serie di attività di animazione per il rilancio sociale e culturale del quartiere Rancitelli-Villa del Fuoco. Focus dell’iniziativa è il coinvolgimento diretto dei giovani residenti.
di Redazione
pescara@vivere.news
A poche ore dal clamoroso grido d’allarme lanciato da Cna Balneatori, secondo cui l’estate pescarese, almeno dal punto di vista delle presenze in spiaggia, non sarebbe mai stata così nera come nel 2016, dalla Regione Abruzzo arriva la replica del sottosegretario con delega all’Ambiente, Mario Mazzocca (foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Come sanno bene i nostri lettori, in gran parte dei casi la tecnologia rende la vita non solo più facile, ma anche più economica e sicura. Il mondo dei motori non sfugge certo alla regola, e mentre dalla cronaca di tutti i giorni apprendiamo con sgomento di incidenti più o meno gravi, ecco che proprio le più avanzate soluzioni tecnologiche ci consentono di metterci al volante con serenità e fiducia.
di Redazione
pescara@vivere.news
Saranno i dati altalenanti sulla qualità delle acque, sarà il ricordo di quanto accaduto la scorsa estate, oppure è per via delle presunte dermatiti di cui soffrirebbero diversi bagnanti... fatto sta che mai come quest’anno la stagione balneare pare in crisi nera.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Come largamente previsto dagli esperti, l’anticiclone africano si è stabilizzato sulla Penisola, portando afa, umidità e soprattutto la prospettiva di temperature in inarrestabile ascesa. Nonostante siamo ancora ben lontani dall’emergenza della bollente estate 2015, anche quest’anno non mancano le preoccupazioni per le fasce considerate più ‘esposte’ al caldo torrido, come anziani, malati, bambini e donne in gravidanza.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
La redazione di Vivere Pescara raccoglie l’invito degli alunni della classe 1°A dell'Istituto ‘Galilei-Costa’ di Lecce ed è felice di offrire il proprio supporto a un’iniziativa di grande valore. Riportiamo a seguire l’appello lanciato dai ragazzi di Lecce, augurandoci che anche tra i nostri lettori ci siano persone interessate a compiere un piccolo ma significativo gesto di responsabilità.
di Redazione
pescara@vivere.news
La prima chiamata alla solidarietà e all’accoglienza qualche mese fa era arrivata dal Pontefice in persona, che davanti alla sterminata folla di piazza San Pietro aveva invitato a darsi da fare per le migliaia di disperati in arrivo nel nostro Paese. (foto d'archivio)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Brutte notizie per i cosiddetti ‘furbetti del cassonetto’, ovvero tutti coloro che scaricano abusivamente nei pressi del Mercato ittico gli avanzi di lavorazione del pesce. Come prevede la legge, al contrario, si tratta di ‘rifiuti speciali’ destinati alla raccolta differenziata.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Da oggi sarà decisamente più conveniente utilizzare i treni regionali per raggiungere le spiagge di Pescara e Montesilvano: tutto questo, grazie all’accordo sottoscritto dal direttore regionale di Trenitalia Marco Trotta e dal presidente di Confcommercio Francesco Danelli.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
A spiegare come sono andate le cose è stata proprio lei, Daniela Senepa (foto), giornalista pescarese della Rai: 'Sono entrati in casa – racconta sulla sua pagina Facebook -, una donna di mezza età, italiana, abiti dimessi, né accento né cadenza. I miei la fanno entrare, chiede indumenti per i poveri'.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Visto quanto accaduto nelle ultime ore, parlare di vera e propria ‘bomba sociale’ a questo punto non pare certo un’esagerazione. Teatro della contesa è ancora una volta l’accampamento di senzatetto a ridosso della stazione e del terminal bus, in pieno centro, già sgomberato pochi giorni fa dalla Polizia Municipale ma tornato dopo poche ore nelle mani dei nomadi.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
La notizia del nuovo depuratore e dello sfondamento della diga foranea è di poche ore fa, con il sindaco di Pescara e il presidente della Regione Abruzzo che hanno lanciato una sfida a tutto campo all’inquinamento delle acque.
Relativamente allo stato di salute delle acque del litorale pescarese nelle ultime settimane sui social network sono circolate diverse voci, in molti casi del tutto prive di riscontri scientifici. In particolare, non sono mancati commenti sferzanti da parte di chi attribuiva l’esito altalenante delle analisi all’utilizzo dell’acido peracetico.
da Arta Abruzzo
Chi ha avuto modo di viaggiare anche una sola volta sul treno che collega Pescara alla capitale, sa benissimo di cosa si tratta, e difficilmente l’esperienza viene ripetuta: paesaggio incantevole, atmosfera d’altri tempi, ma anche ritardi colossali e tempistiche inaccettabili per le esigenze dei viaggiatori.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Come da titolo, Rancitelli si fa bella (o bello, a seconda dei gusti): grazie all’attività incessante dei volontari di ‘Rivoluzioniamo Rancitelli’, infatti, prosegue l’opera di restyling del quartiere considerato più ‘a rischio’ della città.
di Redazione
pescara@vivere.news
La stagione estiva è ormai entrata nel vivo, e come prevedibile migliaia di persone lo scorso weekend si sono riversate sulle spiagge del litorale pescarese. Peccato che proprio mentre in molti erano alle prese con la prima tintarella, i vigili urbani siano passati al setaccio delle aree off limits sanzionando i veicoli in divieto di sosta.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Sabato 25 giugno è stata approvata la delibera della Giunta regionale che individua i soggetti attuatori dei 77 interventi del Masterplan – Patto per l’Abruzzo. Per la provincia di Pescara gli assessori Donato Di Matteo e Marinella Sclocco hanno descritto uno scenario che vede grandi opportunità legate al finanziamento di opere, in grado di cambiare il volto del territorio con effetti importanti per tutta la Regione.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Nuovo ribaltone per l’estate pescarese: stando alle ultime analisi condotte dall’Arta nei punti risultati finora più inquinati della costa, i valori mostrerebbero un andamento decisamente favorevole.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
I giochi sono fatti, il Regno Unito è fuori dall’Europa: a due giorni dal clamoroso esito del referendum che ha decretato l’uscita dall’Ue, anche in Abruzzo ci si interroga sugli effetti di questa decisione. Effetti che a quanto pare non mancheranno, andando a colpire diversi settori dell’economia locale, per non parlare di turismo, lavoro e scambi giovanili.
Lo scenario, almeno per chi non ha mai smesso di presidiare la tendopoli allestita di fronte a Palazzo di Città, in questi ultimi mesi è cambiato completamente, passando dalle rigide notti invernali alle afose giornate di un’estate che si annuncia rovente.
Balneazione, sicurezza, nomine: l’assalto a Palazzo di Città è più che mai vivo, e gli argomenti non mancano alle forze di opposizione per chiedere le dimissioni immediate del sindaco.
Materassi, coperte, effetti personali e soprattutto tantissimi rifiuti, sparpagliati qua e là, nell'angolo nascosto della città degli invisibili: vivevano così, nel degrado più assoluto, decine di senzatetto di etnia rom che da mesi occupavano la pinetina alle spalle dell’area di risulta.
Via gli abusivi, dentro persone in attesa da anni dell’assegnazione di un alloggio popolare. Nella giornata di ieri, giovedì 23 giugno, la Polizia Municipale in un’azione congiunta con Questura e Carabinieri, ha effettuato due sgomberi su immobili di proprietà dell’Ater in piazza 4 novembre, a Zanni.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Amava sopra ogni cosa la sua fidanzata, Simona, come mostrano le decine di foto postate su Facebook, e poi lo sport, a partire dal running e dalla bicicletta: nonostante la giovane età e le perfette condizioni di salute, però, è stata proprio la passione per la corsa a stroncare l’esistenza di Paolo Palmucci, 30enne di Cepagatti (foto).
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Venerdì 23 giugno presso l’ex caserma Di Cocco prenderà il via la tredicesima edizione dell’IndieRocket Festival, una tre giorni di musica internazionale con grandi nomi in arrivo da cinque continenti, tante attività ludiche, cultura e laboratori per grandi e piccini. (nella foto, White Hills)
di Redazione
pescara@vivere.news
Mentre da settimane si rincorrono voci e scambi di accuse sull’annosa questione della balneabilità delle acque, l’Arta Abruzzo ha convocato una conferenza stampa per fare definitivamente chiarezza non solo sulle modalità di campionamento, ma anche e soprattutto sulle responsabilità dell’agenzia.
da Arta Abruzzo
Sarà il Giudice dell’udienza preliminare a stabilire se Marco Alessandrini e Enzo Del Vecchio (nella foto), rispettivamente sindaco e vicesindaco di Pescara, dovranno essere processati per le note vicende dell’estate 2015.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2015, lo ‘Street Food Time’ torna nel capoluogo adriatico per la gioia dei pescaresi. L’evento, organizzato dalla Blunel e patrocinato da Regione Abruzzo, Provincia di Pescara, Camera di Commercio, Confartigianato e dal Marina di Pescara, è inserito nel cartellone delle iniziative di Estatica e avrà la durata di ben quattro giorni.
dagli Organizzatori
In principio erano stati quasi in 700 ad accorrere da tutta Italia per quei posti da infermiere a tempo determinato. Poi, come denunciato dagli stessi candidati, è stato il caos, con un concorso che ha sollevato diverse perplessità per le modalità in cui si è svolto.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it