Nuovo ribaltone per l’estate pescarese: stando alle ultime analisi condotte dall’Arta nei punti risultati finora più inquinati della costa, i valori mostrerebbero un andamento decisamente favorevole.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
I giochi sono fatti, il Regno Unito è fuori dall’Europa: a due giorni dal clamoroso esito del referendum che ha decretato l’uscita dall’Ue, anche in Abruzzo ci si interroga sugli effetti di questa decisione. Effetti che a quanto pare non mancheranno, andando a colpire diversi settori dell’economia locale, per non parlare di turismo, lavoro e scambi giovanili.
Lo scenario, almeno per chi non ha mai smesso di presidiare la tendopoli allestita di fronte a Palazzo di Città, in questi ultimi mesi è cambiato completamente, passando dalle rigide notti invernali alle afose giornate di un’estate che si annuncia rovente.
Balneazione, sicurezza, nomine: l’assalto a Palazzo di Città è più che mai vivo, e gli argomenti non mancano alle forze di opposizione per chiedere le dimissioni immediate del sindaco.
Materassi, coperte, effetti personali e soprattutto tantissimi rifiuti, sparpagliati qua e là, nell'angolo nascosto della città degli invisibili: vivevano così, nel degrado più assoluto, decine di senzatetto di etnia rom che da mesi occupavano la pinetina alle spalle dell’area di risulta.
Via gli abusivi, dentro persone in attesa da anni dell’assegnazione di un alloggio popolare. Nella giornata di ieri, giovedì 23 giugno, la Polizia Municipale in un’azione congiunta con Questura e Carabinieri, ha effettuato due sgomberi su immobili di proprietà dell’Ater in piazza 4 novembre, a Zanni.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Amava sopra ogni cosa la sua fidanzata, Simona, come mostrano le decine di foto postate su Facebook, e poi lo sport, a partire dal running e dalla bicicletta: nonostante la giovane età e le perfette condizioni di salute, però, è stata proprio la passione per la corsa a stroncare l’esistenza di Paolo Palmucci, 30enne di Cepagatti (foto).
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Venerdì 23 giugno presso l’ex caserma Di Cocco prenderà il via la tredicesima edizione dell’IndieRocket Festival, una tre giorni di musica internazionale con grandi nomi in arrivo da cinque continenti, tante attività ludiche, cultura e laboratori per grandi e piccini. (nella foto, White Hills)
di Redazione
pescara@vivere.news
Mentre da settimane si rincorrono voci e scambi di accuse sull’annosa questione della balneabilità delle acque, l’Arta Abruzzo ha convocato una conferenza stampa per fare definitivamente chiarezza non solo sulle modalità di campionamento, ma anche e soprattutto sulle responsabilità dell’agenzia.
da Arta Abruzzo
Sarà il Giudice dell’udienza preliminare a stabilire se Marco Alessandrini e Enzo Del Vecchio (nella foto), rispettivamente sindaco e vicesindaco di Pescara, dovranno essere processati per le note vicende dell’estate 2015.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2015, lo ‘Street Food Time’ torna nel capoluogo adriatico per la gioia dei pescaresi. L’evento, organizzato dalla Blunel e patrocinato da Regione Abruzzo, Provincia di Pescara, Camera di Commercio, Confartigianato e dal Marina di Pescara, è inserito nel cartellone delle iniziative di Estatica e avrà la durata di ben quattro giorni.
dagli Organizzatori
In principio erano stati quasi in 700 ad accorrere da tutta Italia per quei posti da infermiere a tempo determinato. Poi, come denunciato dagli stessi candidati, è stato il caos, con un concorso che ha sollevato diverse perplessità per le modalità in cui si è svolto.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Non bastavano le grane legate alle vicende Ryanair e Alitalia, visto che ora ci si è messo l’ennesimo problema a rendere davvero terribile questo 2016 per lo scalo pescarese. Stando a quanto denunciato da Armando Foschi dell’associazione ‘Pescara Mi Piace’, adesso sarebbero a rischio anche gli stupendi dei dipendenti della Saga, società che gestisce i servizi a terra dell’aeroporto.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
A 48 ore dal clamoroso esito delle elezioni amministrative, che a livello nazionale ha visto il trionfo del M5S, il ridimensionamento di Matteo Renzi e il tracollo del centrodestra, a Pescara si consuma il primo strappo in seno al partito guidato da Angelino Alfano (nella foto).
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Ci mancava solo il maltempo per rendere ancora più ingarbugliata una situazione da cui la città rischia seriamente di non uscire più: a causa delle abbondanti piogge di ieri (domenica 19 giugno, n.d.r.) l’ACA ha comunicato all’Amministrazione comunale lo sversamento di liquami nel fiume.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
I temporali delle ultime ore hanno ‘rovinato’ l’ennesima domenica di relax, tuttavia – assicurano gli esperti – si è trattato dell'ultimissimo colpo di coda di una primavera decisamente 'bagnata'.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Negli ultimi giorni, dopo il crollo del grosso pioppo avvenuto a pochi passi da un residente del quartiere, nello spazio verde di via Rigopiano non si è più visto nessuno.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Il progetto Retake Rancitelli, partito grazie all’iniziativa di un gruppo di ricerca dell’Università D’Annunzio, mira a coinvolgere i cittadini dei quartieri Rancitelli, San Donato e Villa del Fuoco nella rigenerazione dell'ambiente urbano.
di Redazione
pescara@vivere.news
A sole 48 ore dalla pubblicazione delle ultime analisi dell’Arta, che avevano confermato il ‘disco rosso’ per parte del litorale nord con una concentrazione batterica superiore ai limiti previsti dalla legge, ecco che arriva l’ennesimo colpo di scena: nella mattinata di oggi (sabato 18 giugno, n.d.r.) sono stati resi noti i riscontri dei test suppletivi compiuti giovedì sul punto di campionamento di via Galilei.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dopo il diluvio di polemiche seguite all’abbattimento degli storici alberi di via Regina Margherita, nelle insolite vesti di ‘giardiniere’ il sindaco Alessandrini si è presentato ieri (giovedì 16 giugno, n.d.r.) sul ‘luogo del delitto’, e con tanto di giacca e cravatta ha dato ufficialmente il via alla rimpiantumazione (foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
La notizia andrà certamente di traverso a quanti – meteo permettendo – cominciavano a pregustare il primo tuffo in mare, ma tant’è: l’Arta ha reso noto l'esito dei prelievi effettuati secondo il calendario della stagione balneare.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
All’indomani del clamoroso annuncio della cancellazione dell’edizione 2016 del Trofeo Matteotti (link articolo), importanti rassicurazioni arrivano dalla Giunta regionale abruzzese.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Inquinamento acque, ci risiamo: una nuova tempesta si abbatte sulla Giunta comunale pescarese in relazione a quello che – a torto o a ragione - appare sempre più come il ‘tallone d’Achille’ della maggioranza. Il Forum Acqua ha infatti reso pubblica una lettera di Attiva (documento a fondo pagina) che riguarda diversi scarichi abusivi individuati nei pressi del mattatoio.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Dopo le forti polemiche sul costo dei parcheggi estivi su Strada Parco e riviera sud, per cui si era ipotizzata una tariffa di 4 euro, da Palazzo di Città arriva il contrordine: la Giunta ha infatti fissato la quota a 3 euro, di poco superiore a quella in vigore fino al 2013. Confermato invece il costo di 4 euro per l’area dell’ex Enaip.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Sabato 11 giugno presso la libreria Cultora di Roma è stata presentata l’antologia ‘Racconti in libertà – Centro’, a cura di Historica Edizioni. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Francesco Giubilei, responsabile di Historica e già noto al pubblico come ‘il più giovane editore italiano’, e Stampalibri, vede coinvolti oltre 20 autori del centro Italia, selezionati a seguito di un concorso letterario.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
In ogni pronto soccorso abruzzese vigerà il ‘codice rosa’, un percorso di assistenza privilegiato e pensato ad hoc per le donne vittime di violenza: è questo il nucleo centrale della proposta di legge approvata ieri in Consiglio regionale.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
La diffusione degli ultimi risultati dei test condotti dall’Arta, che hanno spinto il Comune a rimuovere gran parte dei divieti di balneazione, nei giorni scorsi aveva sollevato dubbi e perplessità tra i cittadini, tanto che in molti – sui social network e non solo – continuano a paventare un’estate ‘senza mare’.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Manca solo l’ufficialità, ma ormai la notizia è sulla bocca di tutti: quest’estate parcheggiare sulla Strada Parco e sulla riviera sud costerà la bellezza di 4 euro.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
La sesta edizione di IRONMAN 70.3 Italy si tinge di bianco e rosso, i colori dei trionfatori nella categoria ‘Pro’. Gli svizzeri Ruedi Wild (uomini, foto in alto) e Nicola Spirig (donne, foto di Michele Raho a fondo pagina) hanno infatti ‘sbancato’ Pescara al termine di una prova durissima.
di Redazione
pescara@vivere.news
I bambini abruzzesi mangiano male e guardano troppa televisione: sono questi i risultati più sconcertanti che emergono dalla quarta edizione del rapporto ‘Okkio alla Salute’, il Sistema di sorveglianza nazionale dedicato all'infanzia del Ministero della Salute.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In quest’angolo nascosto della città ci sono loro, gli ‘invisibili’, quelli che il resto del mondo non vede, o fa finta di non vedere. A muoversi come ombre nell’area del ‘Capannone’ sono tossici, senza fissa dimora, giovani e meno giovani presi a calci dalla vita e finiti proprio qui, sulla Tiburtina, a due passi dal quartiere Rancitelli.
Ci siamo: la sesta edizione di IRONMAN 70.3 Italy è in arrivo sul litorale adriatico, più carica e agguerrita che mai. Dal punto di vista agonistico, la competizione, al via domenica 12 giugno alle ore 12, si preannuncia imperdibile, grazie alla presenza di giganti del triathlon come la svizzera Natasha Balmann, prima europea a vincere la finale mondiale IRONMAN a Kailua-Kona nel 1998 (ripetendo poi l’impresa per ben 5 volte), e la sua compatriota Nicola Spirig, oro olimpico a Londra 2012.
dagli Organizzatori
Nuovo ribaltone per l’estate pescarese: stando alle ultime analisi condotte dall’Arta nei punti risultati finora più inquinati della costa, i valori mostrerebbero un andamento decisamente favorevole.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
I giochi sono fatti, il Regno Unito è fuori dall’Europa: a due giorni dal clamoroso esito del referendum che ha decretato l’uscita dall’Ue, anche in Abruzzo ci si interroga sugli effetti di questa decisione. Effetti che a quanto pare non mancheranno, andando a colpire diversi settori dell’economia locale, per non parlare di turismo, lavoro e scambi giovanili.
Lo scenario, almeno per chi non ha mai smesso di presidiare la tendopoli allestita di fronte a Palazzo di Città, in questi ultimi mesi è cambiato completamente, passando dalle rigide notti invernali alle afose giornate di un’estate che si annuncia rovente.
Balneazione, sicurezza, nomine: l’assalto a Palazzo di Città è più che mai vivo, e gli argomenti non mancano alle forze di opposizione per chiedere le dimissioni immediate del sindaco.
Materassi, coperte, effetti personali e soprattutto tantissimi rifiuti, sparpagliati qua e là, nell'angolo nascosto della città degli invisibili: vivevano così, nel degrado più assoluto, decine di senzatetto di etnia rom che da mesi occupavano la pinetina alle spalle dell’area di risulta.
Via gli abusivi, dentro persone in attesa da anni dell’assegnazione di un alloggio popolare. Nella giornata di ieri, giovedì 23 giugno, la Polizia Municipale in un’azione congiunta con Questura e Carabinieri, ha effettuato due sgomberi su immobili di proprietà dell’Ater in piazza 4 novembre, a Zanni.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Amava sopra ogni cosa la sua fidanzata, Simona, come mostrano le decine di foto postate su Facebook, e poi lo sport, a partire dal running e dalla bicicletta: nonostante la giovane età e le perfette condizioni di salute, però, è stata proprio la passione per la corsa a stroncare l’esistenza di Paolo Palmucci, 30enne di Cepagatti (foto).
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Venerdì 23 giugno presso l’ex caserma Di Cocco prenderà il via la tredicesima edizione dell’IndieRocket Festival, una tre giorni di musica internazionale con grandi nomi in arrivo da cinque continenti, tante attività ludiche, cultura e laboratori per grandi e piccini. (nella foto, White Hills)
di Redazione
pescara@vivere.news
Mentre da settimane si rincorrono voci e scambi di accuse sull’annosa questione della balneabilità delle acque, l’Arta Abruzzo ha convocato una conferenza stampa per fare definitivamente chiarezza non solo sulle modalità di campionamento, ma anche e soprattutto sulle responsabilità dell’agenzia.
da Arta Abruzzo
Sarà il Giudice dell’udienza preliminare a stabilire se Marco Alessandrini e Enzo Del Vecchio (nella foto), rispettivamente sindaco e vicesindaco di Pescara, dovranno essere processati per le note vicende dell’estate 2015.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2015, lo ‘Street Food Time’ torna nel capoluogo adriatico per la gioia dei pescaresi. L’evento, organizzato dalla Blunel e patrocinato da Regione Abruzzo, Provincia di Pescara, Camera di Commercio, Confartigianato e dal Marina di Pescara, è inserito nel cartellone delle iniziative di Estatica e avrà la durata di ben quattro giorni.
dagli Organizzatori
In principio erano stati quasi in 700 ad accorrere da tutta Italia per quei posti da infermiere a tempo determinato. Poi, come denunciato dagli stessi candidati, è stato il caos, con un concorso che ha sollevato diverse perplessità per le modalità in cui si è svolto.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Non bastavano le grane legate alle vicende Ryanair e Alitalia, visto che ora ci si è messo l’ennesimo problema a rendere davvero terribile questo 2016 per lo scalo pescarese. Stando a quanto denunciato da Armando Foschi dell’associazione ‘Pescara Mi Piace’, adesso sarebbero a rischio anche gli stupendi dei dipendenti della Saga, società che gestisce i servizi a terra dell’aeroporto.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
A 48 ore dal clamoroso esito delle elezioni amministrative, che a livello nazionale ha visto il trionfo del M5S, il ridimensionamento di Matteo Renzi e il tracollo del centrodestra, a Pescara si consuma il primo strappo in seno al partito guidato da Angelino Alfano (nella foto).
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Ci mancava solo il maltempo per rendere ancora più ingarbugliata una situazione da cui la città rischia seriamente di non uscire più: a causa delle abbondanti piogge di ieri (domenica 19 giugno, n.d.r.) l’ACA ha comunicato all’Amministrazione comunale lo sversamento di liquami nel fiume.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
I temporali delle ultime ore hanno ‘rovinato’ l’ennesima domenica di relax, tuttavia – assicurano gli esperti – si è trattato dell'ultimissimo colpo di coda di una primavera decisamente 'bagnata'.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Negli ultimi giorni, dopo il crollo del grosso pioppo avvenuto a pochi passi da un residente del quartiere, nello spazio verde di via Rigopiano non si è più visto nessuno.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Il progetto Retake Rancitelli, partito grazie all’iniziativa di un gruppo di ricerca dell’Università D’Annunzio, mira a coinvolgere i cittadini dei quartieri Rancitelli, San Donato e Villa del Fuoco nella rigenerazione dell'ambiente urbano.
di Redazione
pescara@vivere.news
A sole 48 ore dalla pubblicazione delle ultime analisi dell’Arta, che avevano confermato il ‘disco rosso’ per parte del litorale nord con una concentrazione batterica superiore ai limiti previsti dalla legge, ecco che arriva l’ennesimo colpo di scena: nella mattinata di oggi (sabato 18 giugno, n.d.r.) sono stati resi noti i riscontri dei test suppletivi compiuti giovedì sul punto di campionamento di via Galilei.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dopo il diluvio di polemiche seguite all’abbattimento degli storici alberi di via Regina Margherita, nelle insolite vesti di ‘giardiniere’ il sindaco Alessandrini si è presentato ieri (giovedì 16 giugno, n.d.r.) sul ‘luogo del delitto’, e con tanto di giacca e cravatta ha dato ufficialmente il via alla rimpiantumazione (foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
La notizia andrà certamente di traverso a quanti – meteo permettendo – cominciavano a pregustare il primo tuffo in mare, ma tant’è: l’Arta ha reso noto l'esito dei prelievi effettuati secondo il calendario della stagione balneare.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
All’indomani del clamoroso annuncio della cancellazione dell’edizione 2016 del Trofeo Matteotti (link articolo), importanti rassicurazioni arrivano dalla Giunta regionale abruzzese.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Inquinamento acque, ci risiamo: una nuova tempesta si abbatte sulla Giunta comunale pescarese in relazione a quello che – a torto o a ragione - appare sempre più come il ‘tallone d’Achille’ della maggioranza. Il Forum Acqua ha infatti reso pubblica una lettera di Attiva (documento a fondo pagina) che riguarda diversi scarichi abusivi individuati nei pressi del mattatoio.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Dopo le forti polemiche sul costo dei parcheggi estivi su Strada Parco e riviera sud, per cui si era ipotizzata una tariffa di 4 euro, da Palazzo di Città arriva il contrordine: la Giunta ha infatti fissato la quota a 3 euro, di poco superiore a quella in vigore fino al 2013. Confermato invece il costo di 4 euro per l’area dell’ex Enaip.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Sabato 11 giugno presso la libreria Cultora di Roma è stata presentata l’antologia ‘Racconti in libertà – Centro’, a cura di Historica Edizioni. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Francesco Giubilei, responsabile di Historica e già noto al pubblico come ‘il più giovane editore italiano’, e Stampalibri, vede coinvolti oltre 20 autori del centro Italia, selezionati a seguito di un concorso letterario.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
In ogni pronto soccorso abruzzese vigerà il ‘codice rosa’, un percorso di assistenza privilegiato e pensato ad hoc per le donne vittime di violenza: è questo il nucleo centrale della proposta di legge approvata ieri in Consiglio regionale.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
La diffusione degli ultimi risultati dei test condotti dall’Arta, che hanno spinto il Comune a rimuovere gran parte dei divieti di balneazione, nei giorni scorsi aveva sollevato dubbi e perplessità tra i cittadini, tanto che in molti – sui social network e non solo – continuano a paventare un’estate ‘senza mare’.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Manca solo l’ufficialità, ma ormai la notizia è sulla bocca di tutti: quest’estate parcheggiare sulla Strada Parco e sulla riviera sud costerà la bellezza di 4 euro.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
La sesta edizione di IRONMAN 70.3 Italy si tinge di bianco e rosso, i colori dei trionfatori nella categoria ‘Pro’. Gli svizzeri Ruedi Wild (uomini, foto in alto) e Nicola Spirig (donne, foto di Michele Raho a fondo pagina) hanno infatti ‘sbancato’ Pescara al termine di una prova durissima.
di Redazione
pescara@vivere.news
I bambini abruzzesi mangiano male e guardano troppa televisione: sono questi i risultati più sconcertanti che emergono dalla quarta edizione del rapporto ‘Okkio alla Salute’, il Sistema di sorveglianza nazionale dedicato all'infanzia del Ministero della Salute.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In quest’angolo nascosto della città ci sono loro, gli ‘invisibili’, quelli che il resto del mondo non vede, o fa finta di non vedere. A muoversi come ombre nell’area del ‘Capannone’ sono tossici, senza fissa dimora, giovani e meno giovani presi a calci dalla vita e finiti proprio qui, sulla Tiburtina, a due passi dal quartiere Rancitelli.
Ci siamo: la sesta edizione di IRONMAN 70.3 Italy è in arrivo sul litorale adriatico, più carica e agguerrita che mai. Dal punto di vista agonistico, la competizione, al via domenica 12 giugno alle ore 12, si preannuncia imperdibile, grazie alla presenza di giganti del triathlon come la svizzera Natasha Balmann, prima europea a vincere la finale mondiale IRONMAN a Kailua-Kona nel 1998 (ripetendo poi l’impresa per ben 5 volte), e la sua compatriota Nicola Spirig, oro olimpico a Londra 2012.
dagli Organizzatori