La diffusione degli ultimi risultati dei test condotti dall’Arta, che hanno spinto il Comune a rimuovere gran parte dei divieti di balneazione, nei giorni scorsi aveva sollevato dubbi e perplessità tra i cittadini, tanto che in molti – sui social network e non solo – continuano a paventare un’estate ‘senza mare’.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Manca solo l’ufficialità, ma ormai la notizia è sulla bocca di tutti: quest’estate parcheggiare sulla Strada Parco e sulla riviera sud costerà la bellezza di 4 euro.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
La sesta edizione di IRONMAN 70.3 Italy si tinge di bianco e rosso, i colori dei trionfatori nella categoria ‘Pro’. Gli svizzeri Ruedi Wild (uomini, foto in alto) e Nicola Spirig (donne, foto di Michele Raho a fondo pagina) hanno infatti ‘sbancato’ Pescara al termine di una prova durissima.
di Redazione
pescara@vivere.news
I bambini abruzzesi mangiano male e guardano troppa televisione: sono questi i risultati più sconcertanti che emergono dalla quarta edizione del rapporto ‘Okkio alla Salute’, il Sistema di sorveglianza nazionale dedicato all'infanzia del Ministero della Salute.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In quest’angolo nascosto della città ci sono loro, gli ‘invisibili’, quelli che il resto del mondo non vede, o fa finta di non vedere. A muoversi come ombre nell’area del ‘Capannone’ sono tossici, senza fissa dimora, giovani e meno giovani presi a calci dalla vita e finiti proprio qui, sulla Tiburtina, a due passi dal quartiere Rancitelli.
Ci siamo: la sesta edizione di IRONMAN 70.3 Italy è in arrivo sul litorale adriatico, più carica e agguerrita che mai. Dal punto di vista agonistico, la competizione, al via domenica 12 giugno alle ore 12, si preannuncia imperdibile, grazie alla presenza di giganti del triathlon come la svizzera Natasha Balmann, prima europea a vincere la finale mondiale IRONMAN a Kailua-Kona nel 1998 (ripetendo poi l’impresa per ben 5 volte), e la sua compatriota Nicola Spirig, oro olimpico a Londra 2012.
dagli Organizzatori
Prosegue senza soluzione di continuità la lunga scia di sangue sulle strade del pescarese: a poche ore dall’incidente che è costato la vita ad un ciclista di 47anni sulla circonvallazione, un ragazzo di 19 anni di Cappelle sul Tavo, Matteo Piovani, è morto nel pomeriggio a Città Sant’Angelo.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
E’ un calendario ricchissimo quello di #PescaraEventi per l’estate 2016, con iniziative capaci di coniugare turismo, cultura, musica e sport. Si parte il prossimo weekend con Ironman, a cui seguiranno centinaia di appuntamenti su tutto il territorio cittadino.
di Redazione
pescara@vivere.news
No al bivacco e ai ‘disturbatori’ notturni, sì alla movida: potrebbe essere sintetizzato così l’incontro avvenuto in Comune tra una delegazione dei residenti di piazza Muzii e la Commissione consiliare Commercio (nella foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Alla fine l’ha spuntata Sospiri: dopo una raccolta firme che ha fruttato diverse centinaia di adesioni, il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, accompagnato da altri esponenti della coalizione di centrodestra, ha ottenuto lo stop all’arrivo di 100 profughi in un albergo a due passi dal lungomare.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Non sarà alta come quella di Londra (135 metri) o di Rimini (60 metri), fatto sta che anche Pescara presto avrà una spettacolare ruota panoramica (foto).
di Angela Ricci
redazione@viverepescara.it
Arriva l’estate e come lo scorso anno il Comune prova a ricucire lo strappo tra ‘popolo della notte’, esercenti e residenti nella zona di piazza Muzii, nuovo centro della movida pescarese.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Cosa ci facesse Ion Vlad, un 47enne di nazionalità rumena, in bicicletta sulla circonvallazione nel cuore della notte è ancora oggetto di indagine, ma quel che è certo è che il ciclista, residente a Pescara, è stato centrato in pieno dall’auto condotta da un uomo di 41 anni, originario di Napoli e anche lui domiciliato nel capoluogo adriatico.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Orfani del mercatino, smantellato dopo oltre 20 anni dall’Amministrazione di centrosinistra, come prevedibile nelle ultime settimane decine, forse centinaia di ambulanti senegalesi si sono riversati nella zona del lungomare, prendendo letteralmente d’assalto gli stabilimenti.
Solito teatrino all’indomani delle elezioni amministrative in 11 Comuni della provincia di Pescara: chiamati ad esprimere un parere sull’andamento della consultazione, tutti i partiti, praticamente senza eccezione, cantano allegramente vittoria, ratificando con altrettanta sicurezza il tracollo delle parti avversarie.
Sono 11 i Comuni della provincia di Pescara che il 5 giugno sono stati chiamati al rinnovo dei consigli comunali. Visto che in nessun caso viene superata la soglia di 15mila residenti, il ballottaggio non riguarderà nessuno dei centri interessati.
di Redazione
pescara@vivere.news
Via ai nuovi bandi per la selezione di volontari da impiegare nel Servizio civile: nella sola Regione Abruzzo sono stati approvati ben 355 progetti, che consentiranno a 600 under 29 di lavorare per un anno portando a casa 433 euro al mese.
di Redazione
pescara@vivere.news
La notizia buona è che, come largamente annunciato nei giorni scorsi, è stato ripristinato il collegamento tra Pescara e la Croazia. Quella brutta è che, con tutta probabilità, si tratta dell’ultimo capitolo di una storia lunghissima, e già dalla prossima estate i pescaresi dovranno spostarsi ad Ancona per raggiungere l’altra sponda dell’Adriatico.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
‘Un grafico raccapricciante dell'andamento dei batteri Escherichia coli alla foce del fiume Pescara’: con queste parole Augusto De Sanctis del Forum abruzzese dei Movimenti per l’Acqua ha commentato gli ultimi esami effettuati dall’Arta su campioni prelevati a metà maggio.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Sono numerose le iniziative organizzate in città dall’Amministrazione comunale per celebrare il 70° anniversario della nascita della Repubblica italiana.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Dopo le polemiche delle scorse settimane, con l’abbattimento di diversi pini ‘pericolanti’ disposto dall’Amministrazione comunale, è tempo di guardare al futuro per gli abitanti di via Regina Margherita e per tutti i cittadini interessati: martedì 31 maggio a L’Aquila si è svolto un incontro fra la Soprintendente Maria Giulia Picchione e l’assessore al Verde pubblico Laura Di Pietro.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Ha suscitato grande commozione in città la notizia della tragica scomparsa di Alessandro Angelucci (foto), il ricercatore pescarese di 34 anni morto durante un’escursione in una riserva naturale a 200 km da Istanbul (link articolo).
E’ precipitato in un burrone durante un’escursione che stava effettuando insieme a un gruppo di studenti, a circa 200km da Istanbul: è morto così Alessandro Angelucci, 34 anni, ricercatore e docente universitario di Pescara (foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dura reazione degli esercenti di piazza Muzii dopo le accuse lanciate dal coordinatore cittadino di Forza Italia, Guido Cerolini. Ai proprietari delle attività poste all’interno del mercato coperto non sono andate giù alcune dichiarazioni dell’ex assessore provinciale, riportate ieri da diversi organi di stampa (link articolo su Vivere Pescara).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
A poche ore dall’insediamento del presidio anti-profughi organizzato dal centrodestra nei pressi dell’albergo che accoglierà un centinaio di immigrati, si alza la protesta dei politici e dei cittadini che rivendicano una percezione ben diversa della situazione.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
‘E dove sarebbero i controlli promessi dal Comune?’, si chiede una anziana residente nel nuovo centro della movida pescarese, al termine dell’ennesima nottata di disordini in piazza Muzii.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Mentre infuria la protesta sull’arrivo di un nuovo gruppo di migranti nelle strutture d’accoglienza cittadine, una buona notizia giunge dal Comune di Pescara: grazie ad un protocollo firmato dalla stessa Amministrazione comunale insieme a Caritas, Prefettura e Cooperativa Eta Beta, a partire da domani (martedì 31 maggio, n.d.r.) 14 richiedenti asilo ospiti dei centri di accoglienza saranno impegnati in lavori socialmente utili, a titolo completamente gratuito.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Riparte nel giorno di festa del 2 giugno la ‘Biciclettata Adriatica’, apprezzata manifestazione dei ciclisti e degli ambientalisti abruzzesi lungo la costa, in attesa del completamento della pista ciclabile da 131 Km, finanziata dalla Regione, che collegherà Martinsicuro a San Salvo.
dagli Organizzatori
Altro che rilancio del turismo, Regione Verde d’Europa, tesori da scoprire e risorse per le ‘bellezze’ del territorio: la realtà è che in Abruzzo di turisti non se ne vedono, a partire dagli stranieri. (nella foto: ecco come apparirebbe piazza Salotto se 'eliminassimo' i residenti)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it