IN EVIDENZA
Sono 11 i Comuni della provincia di Pescara che il 5 giugno sono stati chiamati al rinnovo dei consigli comunali. Visto che in nessun caso viene superata la soglia di 15mila residenti, il ballottaggio non riguarderà nessuno dei centri interessati.
di Redazione
pescara@vivere.news
Via ai nuovi bandi per la selezione di volontari da impiegare nel Servizio civile: nella sola Regione Abruzzo sono stati approvati ben 355 progetti, che consentiranno a 600 under 29 di lavorare per un anno portando a casa 433 euro al mese.
di Redazione
pescara@vivere.news
La notizia buona è che, come largamente annunciato nei giorni scorsi, è stato ripristinato il collegamento tra Pescara e la Croazia. Quella brutta è che, con tutta probabilità, si tratta dell’ultimo capitolo di una storia lunghissima, e già dalla prossima estate i pescaresi dovranno spostarsi ad Ancona per raggiungere l’altra sponda dell’Adriatico.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
‘Un grafico raccapricciante dell'andamento dei batteri Escherichia coli alla foce del fiume Pescara’: con queste parole Augusto De Sanctis del Forum abruzzese dei Movimenti per l’Acqua ha commentato gli ultimi esami effettuati dall’Arta su campioni prelevati a metà maggio.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Sono numerose le iniziative organizzate in città dall’Amministrazione comunale per celebrare il 70° anniversario della nascita della Repubblica italiana.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Dopo le polemiche delle scorse settimane, con l’abbattimento di diversi pini ‘pericolanti’ disposto dall’Amministrazione comunale, è tempo di guardare al futuro per gli abitanti di via Regina Margherita e per tutti i cittadini interessati: martedì 31 maggio a L’Aquila si è svolto un incontro fra la Soprintendente Maria Giulia Picchione e l’assessore al Verde pubblico Laura Di Pietro.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Ha suscitato grande commozione in città la notizia della tragica scomparsa di Alessandro Angelucci (foto), il ricercatore pescarese di 34 anni morto durante un’escursione in una riserva naturale a 200 km da Istanbul (link articolo).
E’ precipitato in un burrone durante un’escursione che stava effettuando insieme a un gruppo di studenti, a circa 200km da Istanbul: è morto così Alessandro Angelucci, 34 anni, ricercatore e docente universitario di Pescara (foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dura reazione degli esercenti di piazza Muzii dopo le accuse lanciate dal coordinatore cittadino di Forza Italia, Guido Cerolini. Ai proprietari delle attività poste all’interno del mercato coperto non sono andate giù alcune dichiarazioni dell’ex assessore provinciale, riportate ieri da diversi organi di stampa (link articolo su Vivere Pescara).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
A poche ore dall’insediamento del presidio anti-profughi organizzato dal centrodestra nei pressi dell’albergo che accoglierà un centinaio di immigrati, si alza la protesta dei politici e dei cittadini che rivendicano una percezione ben diversa della situazione.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
‘E dove sarebbero i controlli promessi dal Comune?’, si chiede una anziana residente nel nuovo centro della movida pescarese, al termine dell’ennesima nottata di disordini in piazza Muzii.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Mentre infuria la protesta sull’arrivo di un nuovo gruppo di migranti nelle strutture d’accoglienza cittadine, una buona notizia giunge dal Comune di Pescara: grazie ad un protocollo firmato dalla stessa Amministrazione comunale insieme a Caritas, Prefettura e Cooperativa Eta Beta, a partire da domani (martedì 31 maggio, n.d.r.) 14 richiedenti asilo ospiti dei centri di accoglienza saranno impegnati in lavori socialmente utili, a titolo completamente gratuito.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Riparte nel giorno di festa del 2 giugno la ‘Biciclettata Adriatica’, apprezzata manifestazione dei ciclisti e degli ambientalisti abruzzesi lungo la costa, in attesa del completamento della pista ciclabile da 131 Km, finanziata dalla Regione, che collegherà Martinsicuro a San Salvo.
dagli Organizzatori
Altro che rilancio del turismo, Regione Verde d’Europa, tesori da scoprire e risorse per le ‘bellezze’ del territorio: la realtà è che in Abruzzo di turisti non se ne vedono, a partire dagli stranieri. (nella foto: ecco come apparirebbe piazza Salotto se 'eliminassimo' i residenti)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
In riferimento al possibile utilizzo della Strada Parco come ‘parcheggio’ per far fronte all’emergenza estiva, ipotesi ventilata nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale, riceviamo e pubblichiamo la risposta delle associazioni pescaresi impegnate nella valorizzazione dell’ex tracciato ferroviario.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Come anticipato nei giorni scorsi, sono iniziate ieri a Pescara le riprese di alcune scene de ‘Il permesso’, il film diretto da Claudio Amendola e interpretato, tra gli altri, da Luca Argentero. Prima di trasferire la troupe nel capoluogo adriatico, l’attore e regista romano aveva effettuato un paio di sopralluoghi per scegliere le location più adatte per le riprese.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
142 milioni di euro in arrivo dal Fondo sociale europeo per l’Abruzzo: in attesa dei primi bandi, sono migliaia le persone che sperano in una ‘boccata di ossigeno’ per una regione martoriata da disoccupazione e nuove povertà.
di Redazione
pescara@vivere.news
Scoppia la grana dei ‘contributi volontari’ al Liceo Classico ‘G. D’Annunzio’ di Pescara (foto): martedì scorso, il Movimento 5 Stelle ha depositato una interrogazione parlamentare in cui si chiede un intervento del Ministero sulla questione.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Facendo seguito ai risultati positivi degli ultimi controlli eseguiti dall’Agenzia regionale per la tutela ambientale, l’Amministrazione comunale ha disposto la revoca del divieto di balneazione a Fosso Vallelunga.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
E’ di qualche giorno fa la notizia del netto miglioramento dei dati sulla qualità delle acque, tanto che il Comune di Pescara sarebbe in procinto di revocare i divieti di balneazione.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Nuova bufera in Abruzzo sull’annosa questione dei ‘doppi vitalizi’ dei consiglieri regionali: la proposta di legge del Movimento 5 Stelle, che prevede l’abolizione del privilegio, è stata rinviata dall’Assise in Commissione Bilancio.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Corradino D’Ascanio è il grande protagonista della mostra-evento in partenza mercoledì 25 maggio alle ore 10. L’inventore dell'elicottero e della Vespa, nato a Popoli nel 1891, sarà celebrato nel corso della kermesse promossa dalla Presidenza del Consiglio comunale e dalla Soprintendenza archivistica abruzzese.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Incassato il parere favorevole dei Vigili del Fuoco, nuovo importante passo avanti dell’Amministrazione comunale per la nascita del mercatino etnico nel sottopasso della stazione ferroviaria.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
‘Questo non è un diario’ è un saggio che analizza e critica la neodiaristica, interessante fenomeno contemporaneo di origine anglo-americana, a rapida diffusione nel nostro Paese.
di Redazione
pescara@vivere.news
Martedì 24 maggio anche Pescara festeggerà la Giornata Europea dei Parchi animando gran parte delle aree verdi cittadine.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it