IN EVIDENZA
Nessuna barriera all’ingresso, nessuna marcia indietro, e soprattutto nessun ritorno alle misure volute dall’ex sindaco Albore Mascia: è questa in sostanza la replica dell’assessore alle Relazioni pubbliche Laura Di Pietro (nella foto) rispetto alle accuse mosse da Armando Foschi.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Emergono particolari agghiaccianti sul terribile fatto di cronaca che domenica scorsa ha sconvolto Pescara: stando ai primi risultati dell’inchiesta, il 26enne Maksym Chernysh (foto) si sarebbe accanito con particolare violenza sulle vittime, il 23enne polacco Arkadiusz Miksza e sua madre Krystyna, uccisi a coltellate e colpi di bastone nella mansardina di via Tibullo.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Si chiama ‘Fuorigioco’ la nuova operazione partita dalla Procura di Napoli che sta facendo letteralmente tremare il mondo del calcio. Oltre ai vertici delle più importanti squadre italiane, tra cui Galliani, Della Valle e De Laurentiis, nel registro degli indagati figura anche il nome del presidente del Pescara Calcio Daniele Sebastiani.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Rapida soluzione per il terribile caso di cronaca che ha portato Pescara alla ribalta nazionale: M.C., un cittadino ucraino di 26 anni, ha ammesso di essere il responsabile del duplice omicidio avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, domenica 24 gennaio, in via Tibullo.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Secondo Armando Foschi, ex assessore della Giunta guidata da Luigi Albore Mascia, non ci sono dubbi: Alessandrini ha fatto marcia indietro, e dopo aver lanciato per anni strali infuocati contro i tornelli posti dal centrodestra all’ingresso di Palazzo di Città, avrebbe finito anche lui per cedere alle crescenti esigenze di sicurezza.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Sono centinaia i pescaresi che nel pomeriggio di sabato sono scesi in piazza Salotto per ‘svegliare’ il Parlamento sul tema delle unioni civili.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Tempi duri per i furbetti delle assicurazioni fantasma, delle mancate revisioni e in genere per i tanti che infrangono il codice della strada: grazie alle nuove tecnologie in dotazione, per gli uomini della Polizia Municipale sarà molto più semplice bloccare i trasgressori.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Per The Huffington Post, il celebre portale d'informazione online statunitense, non ci sono dubbi: l’Abruzzo è uno dei 12 migliori posti al mondo in cui trasferirsi.
Gli allergici non hanno tregua nemmeno durante l'inverno. Molti sono i sintomi allergici, o presunti tali, che possono manifestarsi nei periodi freddi.
di Nicola Verna
Specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica - http://verna.blog.tiscali.it
‘Oggi abbiamo vissuto una bella pagina della storia recente della nostra Provincia: l'inaugurazione dei laboratori rinnovati dell'Istituto Alberghiero sono stati un'occasione per entrare in modo gioioso nel mondo della scuola, e in particolare di un istituto che eccelle tra quelli professionali per l'alta percentuale di impiego dei suoi diplomati’. (foto e video a cura di Michele RAHO)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Sarà che San Valentino è ormai alle porte, sta di fatto che per un 40enne pescarese la tentazione di riempire l’amata di regali 'hot' è stata irresistibile, tanto da tentare il ‘colpo’ in un negozio di intimo femminile in pieno centro. (nella foto: Sophia Loren con Marcello Mastroianni nella celebre scena dello spogliarello nel film 'Ieri, oggi, domani')
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Ottime notizie per l'economia abruzzese: anche nel terzo trimestre del 2015 le esportazioni dei distretti tradizionali si sono mantenute in crescita, registrando un buon +1,8% complessivo rispetto alle rilevazioni precedenti. Considerando il periodo gennaio-settembre, l’export è cresciuto del 4,5%, leggermente superiore al dato nazionale (+4,3%).
di Redazione
pescara@vivere.news
Intensa giornata istituzionale romana per la Regione Abruzzo: mercoledì 20 gennaio, fra i vari punti all’ordine del giorno della Conferenza delle Regioni vi era quello inerente il parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'Ambiente, recante ‘Individuazione della capacità complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e assimilabili in esercizio o autorizzati a livello nazionale’, meglio noto come ‘Decreto Inceneritori’. (nella foto: Matteo Renzi con il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti)
di Doriana Roio
Difficile scordare gli anni dell’università: i pomeriggi sui libri, l’emozione per gli esami, le serate nei locali, gli amici, i grandi amori, le chiacchierate fino all’alba e la spensieratezza di un tempo lontano eppure vicinissimo.
di Redazione
pescara@vivere.news
L’atteso parere della Corte Costituzionale è arrivato nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 19 gennaio: il referendum anti-trivelle si farà. La Consulta, dopo la dichiarazione di ammissibilità da parte della Cassazione, ha dato il via libera al quesito sulla durata delle autorizzazioni per le esplorazioni e le trivellazioni nel mare adriatico.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
L’ondata di freddo e maltempo che ha messo in ginocchio Pescara e provincia rischia di avere pesanti strascichi anche nel mondo politico, con le opposizioni pronte ad incalzare l’amministrazione comunale sulla gestione dell’emergenza. (foto d'archivio)
Leburn Maddox, chitarrista di James Brown, giovedì 21 gennaio sarà a Pescara per uno straordinario live che si terrà al Grand Canyon. Il noto cantante e musicista, giunto direttamente dagli Usa, accenderà il palco di via Vespucci scelto come tappa dell’Italy Winter Club Tour 2016, accompagnato da Walter Cesarani al basso, Jacopo Coretti alla batteria e Alberto Grossi al sassofono.
dagli Organizzatori
Non sono bastati gli sforzi di amici, familiari e avvocati per riaprire il caso Straccia: il Gip del tribunale di Pescara ha disposto l’archiviazione rigettando l’istanza di approfondimento delle indagini.
Ha le ore contate l’ondata di maltempo che si è abbattuta sul medio versante adriatico. Gli esperti prevedono infatti un rapido miglioramento delle condizioni meteo, e già a partire dal pomeriggio di lunedì 18 gennaio la neve sarà solo un ricordo.
Anche se con qualche ora di ritardo rispetto alle previsioni, una intensa nevicata si è abbattuta sul medio versante adriatico. Le precipitazioni nevose, partite nel corso della notte, hanno completamente imbiancato Pescara e le località limitrofe della costa e dell’entroterra, spingendo l’amministrazione comunale a ordinare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. (foto di Michele Raho)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Duro intervento del Movimento 5 Stelle contro la decisione della Giunta regionale di rinunciare al referendum sulle trivelle. Dopo che la Cassazione ha confermato il referendum sul divieto di trivellazione entro le 12 miglia, e in attesa che la Corte Costituzionale si pronunci sulla questione, i grillini hanno sferrato un pesantissimo attacco rispetto alle ultime decisioni del presidente della Regione Abruzzo (nella foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Un vero e proprio magazzino di biciclette rubate, gestito a quanto sembra da un romeno di 40 anni già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio: è quanto hanno scoperto i Carabinieri della Compagnia di Pescara a seguito di un blitz a Rancitelli.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Splendida festa organizzata dalla Preside del Liceo Classico per far conoscere la scuola a tutta la cittadinanza: la Notte Bianca è partita alle 17.30 del 15 gennaio per chiudersi a tarda ora, alla presenza di centinaia di persone tra alunni, genitori, insegnanti e cittadini. (Testo di Maria Luisa ABATE - Foto e video di Michele RAHO)
di Maria Luisa Labate
E’ bastata una settimana, con due gocce di pioggia e una spruzzatina di neve, per arrivare alla decisione attesa da tutti. Secondo una fonte molto attendibile del Comune di Pescara, il contestatissimo provvedimento anti-smog firmato dal sindaco – con relative targhe alterne e parziale blocco del traffico – avrebbe ormai ‘le ore contate’.