IN EVIDENZA
Sarà che San Valentino è ormai alle porte, sta di fatto che per un 40enne pescarese la tentazione di riempire l’amata di regali 'hot' è stata irresistibile, tanto da tentare il ‘colpo’ in un negozio di intimo femminile in pieno centro. (nella foto: Sophia Loren con Marcello Mastroianni nella celebre scena dello spogliarello nel film 'Ieri, oggi, domani')
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Ottime notizie per l'economia abruzzese: anche nel terzo trimestre del 2015 le esportazioni dei distretti tradizionali si sono mantenute in crescita, registrando un buon +1,8% complessivo rispetto alle rilevazioni precedenti. Considerando il periodo gennaio-settembre, l’export è cresciuto del 4,5%, leggermente superiore al dato nazionale (+4,3%).
di Redazione
pescara@vivere.news
Intensa giornata istituzionale romana per la Regione Abruzzo: mercoledì 20 gennaio, fra i vari punti all’ordine del giorno della Conferenza delle Regioni vi era quello inerente il parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'Ambiente, recante ‘Individuazione della capacità complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e assimilabili in esercizio o autorizzati a livello nazionale’, meglio noto come ‘Decreto Inceneritori’. (nella foto: Matteo Renzi con il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti)
di Doriana Roio
Difficile scordare gli anni dell’università: i pomeriggi sui libri, l’emozione per gli esami, le serate nei locali, gli amici, i grandi amori, le chiacchierate fino all’alba e la spensieratezza di un tempo lontano eppure vicinissimo.
di Redazione
pescara@vivere.news
L’atteso parere della Corte Costituzionale è arrivato nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 19 gennaio: il referendum anti-trivelle si farà. La Consulta, dopo la dichiarazione di ammissibilità da parte della Cassazione, ha dato il via libera al quesito sulla durata delle autorizzazioni per le esplorazioni e le trivellazioni nel mare adriatico.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
L’ondata di freddo e maltempo che ha messo in ginocchio Pescara e provincia rischia di avere pesanti strascichi anche nel mondo politico, con le opposizioni pronte ad incalzare l’amministrazione comunale sulla gestione dell’emergenza. (foto d'archivio)
Leburn Maddox, chitarrista di James Brown, giovedì 21 gennaio sarà a Pescara per uno straordinario live che si terrà al Grand Canyon. Il noto cantante e musicista, giunto direttamente dagli Usa, accenderà il palco di via Vespucci scelto come tappa dell’Italy Winter Club Tour 2016, accompagnato da Walter Cesarani al basso, Jacopo Coretti alla batteria e Alberto Grossi al sassofono.
dagli Organizzatori
Non sono bastati gli sforzi di amici, familiari e avvocati per riaprire il caso Straccia: il Gip del tribunale di Pescara ha disposto l’archiviazione rigettando l’istanza di approfondimento delle indagini.
Ha le ore contate l’ondata di maltempo che si è abbattuta sul medio versante adriatico. Gli esperti prevedono infatti un rapido miglioramento delle condizioni meteo, e già a partire dal pomeriggio di lunedì 18 gennaio la neve sarà solo un ricordo.
Anche se con qualche ora di ritardo rispetto alle previsioni, una intensa nevicata si è abbattuta sul medio versante adriatico. Le precipitazioni nevose, partite nel corso della notte, hanno completamente imbiancato Pescara e le località limitrofe della costa e dell’entroterra, spingendo l’amministrazione comunale a ordinare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. (foto di Michele Raho)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Duro intervento del Movimento 5 Stelle contro la decisione della Giunta regionale di rinunciare al referendum sulle trivelle. Dopo che la Cassazione ha confermato il referendum sul divieto di trivellazione entro le 12 miglia, e in attesa che la Corte Costituzionale si pronunci sulla questione, i grillini hanno sferrato un pesantissimo attacco rispetto alle ultime decisioni del presidente della Regione Abruzzo (nella foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Un vero e proprio magazzino di biciclette rubate, gestito a quanto sembra da un romeno di 40 anni già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio: è quanto hanno scoperto i Carabinieri della Compagnia di Pescara a seguito di un blitz a Rancitelli.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Splendida festa organizzata dalla Preside del Liceo Classico per far conoscere la scuola a tutta la cittadinanza: la Notte Bianca è partita alle 17.30 del 15 gennaio per chiudersi a tarda ora, alla presenza di centinaia di persone tra alunni, genitori, insegnanti e cittadini. (Testo di Maria Luisa ABATE - Foto e video di Michele RAHO)
di Maria Luisa Labate
E’ bastata una settimana, con due gocce di pioggia e una spruzzatina di neve, per arrivare alla decisione attesa da tutti. Secondo una fonte molto attendibile del Comune di Pescara, il contestatissimo provvedimento anti-smog firmato dal sindaco – con relative targhe alterne e parziale blocco del traffico – avrebbe ormai ‘le ore contate’.
Nonostante l’arrivo delle fredde giornate invernali, prosegue l’iniziativa di protesta portata avanti dai lavoratori di Attiva, la società controllata dal Comune di Pescara che si occupa di igiene urbana. (foto di Michele Raho)
Un atto che impegnerà le Regioni e gli altri Enti coinvolti a realizzare insieme interventi sull'area adriatico-ionica, nell’ottica della Macroregione. E’ quello che le Regioni Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia firmeranno a Pescara insieme alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e a Rete ferroviaria italiana.
www.regione.marche.it
Chiuso definitivamente il capitolo Ombrina, nelle ultime settimane tra le associazioni ambientaliste e i soggetti impegnati nella tutela del patrimonio ambientale serpeggiano grosse preoccupazioni legate alla concessione dei nuovi permessi di ricerca nel mare Adriatico, previsti dalla Legge di Stabilità.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dal tirocinio al lavoro: con Garanzia Giovani succede a un ragazzo abruzzese su tre. È questo l’eccellente risultato che emerge dalle elaborazioni condotte dalla Regione Abruzzo sullo stato di avanzamento del Programma al 31 dicembre 2015.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Giulio Borrelli, ex direttore del Tg1 e da tempo protagonista del mondo politico abruzzese, annuncia l’addio ad Abruzzo Civico. Insieme ai consiglieri regionali eletti, Gerosolimo e Olivieri, l’ex corrispondente della Rai a New York darà vita a un nuovo movimento civico regionale, e in questo modo di fatto porta i soggetti che sostengono la coalizione di Centrosinistra alla Regione a ‘scaricare’ Scelta Civica. (nella foto, Borrelli durante un servizio da New York nel 2010)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Merito del vento o delle targhe alterne? E’ questo il dubbio di fronte alle ultime rilevazioni sull’inquinamento atmosferico. L’Arta ha infatti registrato un sensibile miglioramento della qualità dell’aria, spingendo immediatamente il sindaco di Pescara ad esultare per il contestato provvedimento sulle targhe alterne.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Gli orrendi episodi di furto e aggressioni sessuali nei confronti delle donne accaduti durante la notte di Capodanno a Colonia, verificatisi in preoccupante simultaneità anche in altre città tedesche ed europee, hanno alimentato tante discussioni: si tratta di semplice teppismo, di un terribile fatto di cronaca o di un problema di integrazione culturale?
di Redazione
pescara@vivere.news
Chiuso il capitolo Ombrina e incassate le rassicurazioni del Governatore Luciano D’Alfonso, la concessione dei nuovi permessi di ricerca nel mare Adriatico previsti dalla Legge di Stabilità sta generando forti preoccupazioni tra le associazioni ambientaliste e i comitati anti-trivelle.
L’eterna primavera abruzzese sembra avere le ore contate: dopo settimane caratterizzate da temperature altissime, sole splendente e siccità, nel prossimo weekend il Generale Inverno riprenderà finalmente il centro della scena.