Le Radici del Futuro: da Ostia Aterni a Pescara, duemila anni di storia della nostra città all’Aurum

2' di lettura 11/12/2015 - Giovedi 10 dicembre si è aperto con grande successo all'Aurum il serrato programma di eventi sulla storia della nostra città, 'Le Radici del Futuro. Da Ostia Aterni alla Pescara del domani', organizzato dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali, l’Archeoclub e l’Archivio di Stato.

Fino al 19 dicembre, dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, verranno raccontati duemila anni di storia con proiezioni video, conferenze, esposizioni fotografiche e spettacoli: dal periodo romano al Medioevo, dalla nascita della Piazzaforte alla costituzione della parrocchia della Madonna dei Sette Dolori, dall’Ottocento - con l‘Unità d’Italia e l’arrivo del ferrovia - fino alla costituzione della Pescara contemporanea.

L’inaugurazione, tenutasi nella Sala Tosti dell’Aurum alla presenza del sindaco Marco Alessandrini e dell’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, si è aperta con la lettura del brano di Giorgio Manganelli ‘Pescara Non Ha Rughe’. A seguire, la proiezione di una serie di immagini molto suggestive, curate dal responsabile dell’Aurum Licio Di Biase.

Il prossimo appuntamento è fissato a sabato 12 dicembre alle ore 11, con l'inaugurazione della mostra fotografica di Loredana Rainaldi La Casa Rossa. Fornaci, imprenditori e territorio nell'Abruzzo tra '800 e '900, a cura dell'Archivio di Stato di Pescara con il coordinamento di Angela Maria Appignani; seguirà alle 17 in Sala Flaiano "Abruzzo: dai Normanni agli Svevi, una pagina del medioevo pescarese", a cura dello studioso Camillo Chiarieri. Infine, domenica 13 dicembre alle ore 18 è in programma la proiezione del video di Stefano Falco Pescara nella Memoria, seguito dal dibattito "Pescara, ieri!, racconti, aneddoti e sfottò della città contemporanea". In conclusione, le letture dell'attrice Giulia Basel da "Vita Abruzzese" di Romeo Tommolini.








Questo è un articolo pubblicato il 11-12-2015 alle 17:27 sul giornale del 12 dicembre 2015 - 768 letture

In questo articolo si parla di cultura, storia, spettacoli, pescara, giovanni di iacovo, aurum, licio di biase, marco alessandrini, articolo, storia di pescara, doriana roio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/arw7





logoEV