Sorpresa: Alessandrini, Di Marco e Moretti ‘Re Magi’ nel presepe vivente dell’Aterno-Manthonè

1' di lettura 07/12/2015 - Il presepe vivente dell’Aterno-Manthonè compie 20 anni: nel 2015 la lunga tradizione si rinnoverà venerdì 18 dicembre alle 17,30 nel suggestivo scenario del largo della Madonnina.

“Il presepe – spiegano gli organizzatori - da sempre rappresenta un momento di riflessione sul piano etico e religioso, consentendo agli studenti e al pubblico in generale di accostarsi alla tradizione attraverso il recupero di antichi mestieri e della cultura agro-pastorale del territorio”.

"Quest’anno - si legge nella nota di presentazione - in occasione di un anniversario così significativo, la Natività di Cristo sarà celebrata con l’arrivo dal mare di Maria a bordo di una barca, come una migrante, accolta con la sua famiglia in un mondo nuovo e in una società libera da pregiudizi. Sotto lo sguardo della statua della Madonnina sarà allestita una capanna dove Maria darà alla luce il suo bambino". Come sempre, il presepe vivente vedrà protagonisti gli studenti dell'Istituto Aterno-Manthonè, diretto dalla professoressa Antonella Sanvitale, e delle altre scuole coinvolte: i comprensivi 1, 2, 4, 6, 7 e 10 di Pescara e il comprensivo di Cepagatti.

La grande sorpresa è rappresentata dagli ‘attori’ chiamati a vestire i panni dei Re Magi: si tratta del sindaco Marco Alessandrini (nella foto), del presidente della Provincia Antonio Di Marco e del comandante della Direzione marittima Enrico Moretti. Ma c'è di più: a interpretare Maria sarà una studentessa musulmana, Fatou Gaye, di origine senegalese.

La rappresentazione è curata dalla professoressa Franca Minnucci con l'apporto tecnico di Giancarlo Minnucci.






Questo è un articolo pubblicato il 07-12-2015 alle 16:49 sul giornale del 09 dicembre 2015 - 803 letture

In questo articolo si parla di redazione, natale, spettacoli, pescara, presepe vivente, vivere pescara, aterno-manthonè, marco alessandrini, articolo, antonio di marco, enrico moretti, natale 2015

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arnr





logoEV