Inquinamento alle stelle: divieto di circolazione per le auto più vecchie

Ausilari del traffico 1' di lettura 07/12/2015 - Gli ultimi dati sulle micropolveri sono allarmanti, e l’amministrazione comunale è pronta a ricorrere a misure drastiche per contrastare l’inquinamento atmosferico.

Proprio lo smog è stato al centro della discussione tenutasi a Palazzo di Città tra i membri delle commissioni Ambiente e Mobilità. Coordinati dal vicesindaco Enzo Del Vecchio, i partecipanti hanno trovato pieno accordo sulla necessità di avviare rimedi urgenti, tanto che già dal prossimo 14 dicembre scatteranno le prime misure.

In particolare, spicca il divieto di circolazione nelle zone centrali della città per auto immatricolate prima del 2001. “Si tratta di una prima sperimentazione che avrà una durata limitata a una settimana – si legge in una nota del Comune -, ma non sono esclusi provvedimenti più drastici dettati dalla necessità di riportare le Pm 10 ad un livello di guardia”.

Nello specifico, si parla di veicoli con motori a benzina (Euro zero ed Euro uno) e diesel (Euro zero, Euro uno ed Euro due). Il provvedimento è relativo all’area contenuta all’interno del perimetro delle domeniche ecologiche, ovvero corso Vittorio Emanuele, viale Muzii, viale della Riviera, lungomare Matteotti e via Venezia. I divieti saranno in vigore dal 14 al 20 dicembre (ore 8-14 e 16-20).

In caso di mancato abbassamento dei livelli di inquinamento, dopo le festività natalizie l’amministrazione comunale è pronta a rispolverare le targhe alterne ed altre soluzioni più incisive.


di Marco Verri
redazione@viverepescara.it





Questo è un articolo pubblicato il 07-12-2015 alle 18:23 sul giornale del 09 dicembre 2015 - 738 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, traffico, politica, inquinamento, mobilità, pescara, smog, targhe alterne, Comune di Pescara, vivere pescara, marco verri, articolo, ausilari del traffico, enzo del vecchio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arnC





logoEV