SEI IN > VIVERE PESCARA > CRONACA

articolo
Pioggia e vento mettono Pescara sotto scacco: allagamenti e disagi in città. Scuole aperte, golene off limits

1' di lettura
597

Gli esperti lo avevano annunciato da tempo, e l’ondata di maltempo è giunta puntuale: da diverse ore forti venti e intense precipitazioni hanno colpito Pescara e provincia, creando notevoli disagi soprattutto alla mobilità.

E mentre le scuole sono regolarmente aperte, il Comune ha annunciato la chiusura a pedoni e auto delle golene. Questo, a causa dell’esondazione del fiume in diversi punti del territorio cittadino.

La pioggia battente, che sferza la città ormai da oltre 24 ore, ha provocato allagamenti nella zona di via Raiale, con diversi automobilisti bloccati dall’acqua alta. Disagi alla circolazione sono dovuti anche al collasso di diversi tombini. Pesante la situazione anche a Montesilvano, con allagamenti segnalati nella zona del lungomare. Nell’entroterra invece la neve ha interessato diverse località sopra i 500 metri, mentre forti rallentamenti sono segnalati sull’autostrada per Roma.

“L’intera costa abruzzese è flagellata dal maltempo – denuncia Riccardo Padovano, presidente del sindacato balneatori -, con violente mareggiate che stanno danneggiando le strutture balneari ed in alcuni casi mettono a rischio strade e abitazioni. Come ogni anno puntualmente in questo periodo ci ritroviamo a parlare delle stesse cose, malgrado i nostri ripetuti appelli alle istituzioni e malgrado la volontà dei titolari degli stabilimenti di collaborare, anche a proprie spese, alla protezione delle strutture”.

L’ondata di maltempo però ha le ore contate, e già da domani, sabato 28 novembre, gli esperti prevedono il ritorno del sole e un leggero rialzo delle temperature.