Dormitorio dei senzatetto in piazza Sacro Cuore, Forza Italia attacca: ‘Il PD ha azzerato sociale e sicurezza’

3' di lettura 23/11/2015 - Uomini e donne abbandonati sui marciapiedi, tra sporcizia e degrado (foto): la denuncia, durissima, arriva da Guido Cerolini Forlini, coordinatore cittadino di Forza Italia ed ex assessore provinciale alle Politiche Sociali, secondo cui la situazione avrebbe precise responsabilità politiche.

“Una fila di cartoni lasciati a terra e nascosti tra le aiuole – scrive Cerolini in una lunga nota -, con accanto delle coperte o dei cumuli di stracci a fare da cuscini, qualche busta, bottiglie di vino vuote abbandonate tra il terriccio: sono questi i segni tangibili del ‘dormitorio’ di piazza Sacro Cuore, ripiombata nel degrado e nell’abbandono, trasformata in un lungo giaciglio notturno per i senzatetto che non hanno casa, scacciati anche dalle aree antistanti la stazione ferroviaria durante le operazioni volute dalla Giunta Alessandrini”.

“Un esercito di uomini e donne soli – incalza l’ex assessore - che ora si spostano qualche metro più in là, per ripararsi di notte. Una situazione di assoluta desolazione che, oltre ad appesantire il quadro sociale della piazza, comunque pone una seria condizione di rischio a fronte dell’arrivo del freddo. Una situazione che, nonostante le ripetute avvisaglie, la Giunta Alessandrini continua a ignorare e non ha alcuna idea sul come fronteggiarla”.

“Conosco bene la problematica – insiste Cerolini – e con l’Ufficio Politiche sociali per cinque anni abbiamo messo in atto una serie di iniziative che ci hanno permesso di contenere e aiutare queste sacche di disagio. Ricordo l’impegno per affrettare il più possibile la costruzione della Cittadella della Carità in via Alento e contemporaneamente la trattativa portata avanti con le Ferrovie dello Stato per evitare la chiusura degli spazi ferroviari fino a quando non fosse stato pronto il nuovo dormitorio, destinato a dare un tetto proprio a quegli utenti stanziali che hanno dormito in stazione per vent’anni. E c’eravamo riusciti. Ricordo le convenzioni con i piccoli alberghi della città, per avere sempre posti letto a disposizione in cui ricoverare comunque gli utenti che, per varie ragioni, rifiutavano il dormitorio. E ricordo anche gli interventi tesi a garantire decoro e dignità agli spazi cittadini, interventi strumentalizzati dal PD che arrivò a definirci ‘razzisti’ perché, raccogliendo gli appelli alla sicurezza dei residenti di piazza Sacro Cuore, avevamo dirottato sulle strutture d’accoglienza, dunque non sotto i ponti, i senzatetto”.

La situazione attuale, secondo l’esponente di Forza Italia, ormai è insostenibile: “Il PD governa da un anno e mezzo e piazza Sacro Cuore è tornata ad essere tristemente ‘terra di nessuno’, priva di sicurezza per i passanti e i residenti, ma soprattutto priva di garanzie e tutele per quel popolo che la abita di notte. Tutto questo – conclude – testimonia l’annullamento di quella rete sociale che avevamo costruito in cinque anni. Quali misure intende adottare il sindaco per far fronte al problema? Ovviamente non può limitarsi a un’operazione di sgombero com’è accaduto nei pressi della stazione, perché è evidente che quei senzatetto si limiteranno a raccogliere i loro cartoni per spostarsi qualche metro più in là”.


di Marco Verri
redazione@viverepescara.it





Questo è un articolo pubblicato il 23-11-2015 alle 10:34 sul giornale del 24 novembre 2015 - 499 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, sociale, politica, pescara, povertà, Poveri, degrado, clochard, vivere pescara, marco alessandrini, marco verri, articolo, giunta alessandrini, guido cerolini, senzaretto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqLJ