Addio a Moira Orfei, la regina del circo che amava Pescara: 400 esibizioni indimenticabili

1' di lettura 19/11/2015 - L'Ente Manifestazioni Pescaresi si unisce all'ultimo saluto tributato mercoledì 18 novembre da una folla di settemila persone a Moira Orfei (foto), nel Duomo di S.Donà di Piave (VE).

Moira, protagonista di quasi un secolo di spettacolo italiano, era affezionata a Pescara: il suo circo è stato probabilmente lo spettacolo più applaudito nella storia della nostra città, prima sul Lungomare Colombo, poi alle Naiadi, allo Stadio e infine all'Arca. L'affetto del capoluogo adriatico era tra i più calorosi, tanto che in molte occasioni lo spettacolo si allungava anche oltre le tradizionali due settimane.

A partire dagli anni '60, con ben 20 visite, Moira si è esibita a Pescara per quasi 400 volte, offrendo ad oltre 300mila pescaresi la possibilità di ammirare alcuni dei più grandi artisti del mondo, dalle riviste sul ghiaccio alle delegazioni di acrobati del circo sovietico.

L'Ente Manifestazioni Pescaresi è doppiamente grato a Moira: sulla base della cultura circense da lei diffusa in città è stato possibile creare la tradizione di Funambolika. Per la città di Pescara, Moira Orfei resta testimone di un'epoca in cui la cultura era un fenomeno semplice e popolare, quando la gioia dello spettacolo dal vivo legava ogni ceto sociale in un'unica grande festa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2015 alle 18:35 sul giornale del 20 novembre 2015 - 451 letture

In questo articolo si parla di circo, spettacoli, pescara, lutto, moira orfei

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aqFl





logoEV