Scatta la corsa alle case popolari, affitti a partire da 12 euro: ecco come presentare la domanda

case popolari 3' di lettura 17/11/2015 - E’ stato pubblicato il bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 14/01/2016, prorogata al 14/03/2016 per i lavoratori emigrati residenti nell’area europea e al 13/04/2016 per quelli residenti in Paesi extra europei. (foto d'archivio)

L’Amministrazione comunale invita tutti gli interessati a partecipare, in quanto il bando sostituisce il precedente procedimento amministrativo sulle assegnazioni.

“E' un avviso importante - sottolinea l’assessore Adelchi Sulpizio –, che arriva in un momento particolare, perché la domanda di case popolari è crescente. Si tratta di alloggi Erp, quindi parliamo di affitti a partire da 12,91 euro. Non possiamo far fronte a tutte le richieste, ma abbiamo attivato tutte le strade possibili per dare una risposta”.

“Presentiamo un bando caratterizzato dalla massima trasparenza – assicura l’assessore -, infatti a presiedere la Commissione è un giudice, Gian Saverio Cappa. Su questo procedimento c'è poi un principio di novità che riguarda la lotta alle occupazioni abusive degli alloggi, una vera piaga, e infatti verrà ‘premiato’ nella graduatoria chi non ha al suo attivo esperienze di questo tipo”.

Per partecipare al bando occorre possedere i seguenti requisiti:

- avere la cittadinanza italiana o di altro stato aderente all’Unione europea, oppure essere in possesso di permesso o carta di soggiorno;
- avere la residenza anagrafica o attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Pescara;
- non avere la titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato al proprio nucleo familiare, nel Comune di Pescara o in qualsiasi altra località;
- non aver occupato abusivamente alloggi di edilizia residenziale pubblica nei cinque anni antecedenti il bando;
- avere il reddito annuo complessivo del nucleo familiare non superiore al limite convenzionale vigente al momento della scadenza del bando di concorso. Detto limite, aggiornato con delibera della Giunta regionale, è attualmente di 15.853,63 euro.

La domanda di partecipazione deve essere compilata sull’apposito modulo disponibile presso il servizio Politiche della Casa, oppure è possibile scaricarlo direttamente dal sito internet del Comune di Pescara.

Gli uffici saranno a disposizione durante il periodo di pubblicazione per ogni chiarimento. In particolare è istituito uno sportello ad hoc il martedì e il giovedì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00 presso il Palazzo ex Inps, 1° piano, stanza 3.

Gli uffici istruiranno le domande e le trasmetteranno alla Commissione Erp della Provincia di Pescara, presieduta dal giudice Cappa, per l’attribuzione del punteggio e successiva redazione della graduatoria provvisoria. Ai sensi della legge regionale n. 96/96, avverso il punteggio attribuito sarà possibile presentare ricorso entro i termini e le modalità previste nel bando. Completato l’esame dei ricorsi, la Commissione formulerà la graduatoria definitiva che andrà a sostituire quella attualmente vigente.

Il bando e il modello di domanda sono disponibili a questo link.






Questo è un articolo pubblicato il 17-11-2015 alle 19:28 sul giornale del 18 novembre 2015 - 607 letture

In questo articolo si parla di attualità, economia, politica, redazione, case, pescara, case popolari, edilizia pubblica, Comune di Pescara, vivere pescara, articolo, adelchi sulpizio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqyV





logoEV