articolo
Festa del vino a Pescara Vecchia: 300 posti a sedere, musica e prodotti tipici per tutti i gusti

Un “assaggio” dell’evento è stato proposto stamattina, alla presenza dell’assessore alle Attività Produttive Giacomo Cuzzi, dei rappresentanti del Consorzio Pescara Vecchia e del presidente della Commissione Ambiente Fabrizio Perfetto.
“L’invito è ancora una volta ad aderire alle iniziative che il Consorzio propone a intervalli sempre più regolari in questa parte di città”, sottolinea l’assessore. “Dopo i successi di Halloween e il pienone dell’Oktober Fest, punteremo ancora una volta sulla qualità dell’intrattenimento”. “Il Festival va sul sicuro – precisa Cuzzi -, visto che la qualità è fondata su prodotti di eccellenza provenienti da tutta la provincia di Pescara”.
I numeri dell’evento sono snocciolati dal presidente del Consorzio, Cristian Summa: “Sono otto i locali che dopo il grande successo dell’Oktober Fest ripropongono la formula della tensostruttura e dei prodotti tipici del territorio, con un occhio di riguardo al vino e all’olio”.
“Le cantine coinvolte sono 16 – prosegue Summa - con una linea di oltre 70 etichette di vini che accompagneranno i piatti tipici stagionali realizzati con tutte le eccellenze a disposizione: dal tondino del Tavo, allo zafferano, alle castagne, ai formaggi, al pane di Moscufo, agli oli delle nostre colline, alla pasta Verrigni. Ce ne sarà per tutti i gusti: zuppe ai cereali e piatti vegetariani, ma anche carni alla brace, latticini, salumi annaffiati da vini e oli nuovi”.
“I posti a sedere sono oltre 300 – conclude -, la struttura è riscaldata e oltre ai rappresentanti di ogni cantina, che assisteranno il pubblico nella degustazione, ci sarà anche musica dal vivo. Per ogni serata è infatti previsto un gruppo diverso: dal folk dei Ritornati per iniziare, alle Red Black, i No Senso, la Bicchierino Band e i Vanesia”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ap96