Sorpresa: a Montesilvano estate-boom del turismo, presenze in ascesa e alberghi pieni

Di scenario ‘chiaramente positivo’ ha parlato Adriano Tocco, consigliere comunale di Montesilvano e vicepresidente provinciale di Federalberghi.
“In linea con i dati regionali – conferma Tocco - Montesilvano sta per chiudere la sua stagione con un aumento delle presenze rispetto al 2014”.
Quali le ragioni del successo della stagione estiva 2015? “Oltre al fattore climatico – spiega il dirigente di Federalberghi -, molto importante è stata l’assegnazione della Bandiera Verde, che come noto premia i Comuni turistici a misura di bambino”. Proprio questo aspetto, secondo gli operatori avrebbe incentivato il turismo familiare, portando tanti viaggiatori a scegliere la città adriatica come meta delle vacanze estive.
Da non sottovalutare inoltre anche la questione ambientale: mentre nella vicina Pescara per settimane è infuriata la polemica sull’inquinamento delle acque, a Montesilvano i dati forniti dagli Enti preposti al monitoraggio sono sempre stati del tutto rassicuranti. In tal senso, nonostante quanto accaduto nel capoluogo abbia inizialmente creato qualche preoccupazione tra i turisti, come conferma Tocco “subito dopo la diffusione dei valori i villeggianti sono tornati a godersi in totale serenità le nostre spiagge”.
“All'inizio dell'estate – racconta il consigliere - il Comune di Montesilvano ha sottoscritto una convenzione con l'IIS Alessandrini. Alcuni studenti della scuola superiore hanno somministrato dei sondaggi ai turisti, per valutare il loro soggiorno in città. Da questi è emerso un sostanziale apprezzamento dell'offerta montesilvanese. In particolare – evidenzia Tocco - è stato rilevato il diffuso gradimento dell'isola pedonale lungo la riviera, decisa dall'amministrazione Maragno, che ha consentito alle famiglie di passeggiare in libertà e sicurezza”.
Il vicepresidente di Federalberghi chiude il suo bilancio con un riferimento ai Giochi del Mediterraneo sulla Spiaggia, in corso in questi giorni a Pescara.
“Montesilvano – rivela – grazie alle sue potenzialità ricettive è stata determinante per la buona riuscita di questa manifestazione, visto che la logistica e l'accoglienza degli atleti partecipanti è stata quasi del tutto garantita dai nostri alberghi. Questa è la dimostrazione che il binomio Pescara–Montesilvano c'é e va potenziato al massimo per attrarre quote sempre più significative di turisti”.

Questo è un articolo pubblicato il 30-08-2015 alle 21:33 sul giornale del 31 agosto 2015 - 518 letture
In questo articolo si parla di economia, turismo, vacanze, pescara, Abruzzo, Federalberghi, montesilvano, Comune di Montesilvano, vivere pescara, francesco maragno, articolo, adriano tocco
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/anCk