articolo
Giochi del Mediterraneo, Pescara chiude l’estate da ‘regina dello sport’: saranno 10 giorni di festa

I 906 atleti, provenienti da 24 nazioni, saranno impegnati nelle seguenti discipline: Aquathlon, Beach Handball, Beach Soccer, Beach Tennis, Beach Volley, Beach Wrestling, Finswimming, Canoe Ocean Racing, Open Water Swimming, Rowing Beach Sprint e Water Ski.
Alla presentazione ufficiale della cerimonia di inaugurazione, che si terrà il 28 agosto, hanno partecipato il presidente del Comitato internazionale Giochi del Mediterraneo Amar Addadi e le massime autorità abruzzesi, guidate dal sindaco Marco Alessandrini e dal Governatore Luciano D’Alfonso (foto).
Nel corso della presentazione, sono stati snocciolati numeri e dati di una manifestazione che oltre a costituire una vetrina mondiale per la città di Pescara pone le basi per un finale in grande stile dell’estate adriatica. 500 volontari, 200 arbitri, 120 giornalisti accreditati, 400 medaglie da assegnare e ben 66 cerimonie di premiazione: già da questi numeri si comprende la portata dell’evento.
Le spettacolari cerimonie di apertura (venerdì 28 agosto alle ore 20.30) e chiusura (domenica 6 settembre) si svolgeranno presso il ‘Marina di Pescara’, mentre le gare si terranno allo Stadio del Mare (Nave di Cascella), all’Arena del Mare (Madonnina) e presso le piscine Le Naiadi.
Ma l’evento non è limitato allo sport, visto che sempre al Porto Turistico sarà attivo il Fun Village, un autentico ‘villaggio del divertimento’ a cielo aperto che fino al 6 settembre proporrà serate all’insegna della musica e dello scambio culturale tra le 24 nazioni partecipanti. Proprio qui, dopo la consegna serale delle medaglie verranno organizzati concerti, degustazioni e giochi per adulti e bambini, tutti ad ingresso gratuito. Le serate si concluderanno con l’allestimento di una enorme discoteca per ballare e divertirsi fino a tarda notte.
Per quanto riguarda la cerimonia di apertura, ospitata nei locali dell’ex Cofa (diretta su RaiSport 1), l’organizzazione ha messo a disposizione 1000 biglietti gratuiti, che possono essere ritirati presso il Circolo Aternino di piazza Garibaldi nelle giornate di mercoledì 26 e giovedì 27 agosto, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
L’elenco delle 24 nazioni partecipanti: Albania, Algeria, Andorra, Bosnia-Erzegovina, Cipro, Croazia, Egitto, Spagna, Francia, Grecia, Italia, Libano, Libia, Malta, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Marocco, Monaco, Montenegro, San Marino, Serbia, Slovenia, Siria, Tunisia, Turchia.
Il calendario completo delle gare è disponibile a questo link.
AGGIORNAMENTO (26 AGOSTO ore 11.09): I biglietti per la cerimonia di apertura dei Giochi del Mediterraneo sulla Spiaggia Pescara 2015 sono esauriti. I mille tagliandi gratuiti messi a disposizione dal Comitato organizzatore per l'evento di venerdì 28 agosto sera sono stati distribuiti in poche ore, con il Circolo Aternino preso d'assalto da cittadini e turisti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/anuF