SEI IN > VIVERE PESCARA > ECONOMIA

articolo
Pescara non dorme mai, arriva la Notte Bianca dello shopping: negozi aperti fino all’alba

2' di lettura
2016

Prosegue senza sosta il cartellone estivo dell’amministrazione comunale: dopo lo straordinario successo della Notte Bianca del Mediterraneo, venerdì 31 luglio si replica con l’evento dedicato allo shopping. Nell’ultima notte di luglio, i negozi cittadini resteranno aperti fino all’alba, grazie alla manifestazione promossa da Comune e Confesercenti in collaborazione con la Camera di Commercio.

“Sono oltre 200 i negozi aderenti per trasformare il centro di Pescara in una grande piazza dove fare shopping fino all’alba – spiegano gli organizzatori -, a partire dalle ore 19 le strade della città si trasformeranno in un centro commerciale naturale con decine di spettacoli, degustazioni, sfilate di moda e intrattenimento”.

Anche in questo caso l’evento porterà al blocco totale della circolazione in tutta l’area interessata. Quest’anno la manifestazione si estende sia a sud, con il coinvolgimento di via Gobetti e via Lazio, che a nord, con l’utilizzo strategico dell’area del mercato di piazza Muzii.

“La Notte Bianca del Mediterraneo ha portato gli esercenti della riviera a moltiplicare gli incassi – spiega l’assessore Giacomo Cuzzi -, ora puntiamo al bis, e con questa manifestazione vogliamo realizzare concretamente il Centro commerciale naturale di cui si parla da anni”.

Come ha ricordato il presidente di Confesercenti Raffaele Fava, lo scorso anno all’evento parteciparono 70 mila persone e gli ultimi scontrini furono battuti oltre le 4 del mattino, portando molti negozi ad esaurire la merce.

“Pescara di Notte è un vero e proprio maxi incentivo alle attività economiche - conferma il presidente della commissione consiliare Commercio e Artigianato Piero Giampietro (PD), - perché punta ad animare il centro e di questo beneficeranno soprattutto le piccole imprese indipendenti. Il centro di Pescara può tornare ad essere la fabbrica della nostra città e dell’Abruzzo, e l’organizzazione del Centro commerciale naturale sarà il cuore di questa strategia”.