La Notte Bianca illumina Pescara: 200mila persone in festa fino all’alba

3' di lettura 20/07/2015 - Il colpo d’occhio sulla riviera è impressionante, con l’interminabile sfilata di biciclette e pedoni. Un flusso continuo che anche i residenti di lunga data probabilmente non avevano mai visto.

Tradotto in numeri, la prima edizione della Notte Bianca del Mediterraneo è stata un grande successo: tra concerti, animazione, mercatini, tavolate ed eventi di ogni tipo decine di migliaia di persone hanno affollato fino all’alba i dieci chilometri di lungomare, con un impressionante serpentone che da Montesilvano proseguiva senza soluzione di continuità fino a Francavilla al Mare.

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Alessandrini e dall’assessore Giacomo Cuzzi, che a 24 ore dalla conclusione dell’evento di sabato notte hanno snocciolato in conferenza stampa i numeri di uno spettacolo unico.

"Voglio ringraziare tutta la gente, famiglie, giovani, meno giovani, turisti, curiosi e cittadini dei centri vicini che hanno scelto Pescara per vivere con noi una notte speciale”, ha dichiarato il Primo Cittadino. “Un grandissimo ringraziamento va a quanti hanno contribuito, con il proprio lavoro di controllo, di riferimento e di vigilanza, a far sì che Pescara vivesse un evento inedito: appena arrivata l'alba, hanno continuato instancabili affinché la città fosse pulita e di nuovo pronta per accogliere un altro grande evento, la 68esima edizione del Trofeo Matteotti".

Respinte al mittente anche le critiche avanzate da qualche esponente dell'ex maggioranza di Centrodestra: "In merito all’analisi costi/benefici tirata in ballo da qualche voce contro - attacca il sindaco - noi stiamo molto attenti alle casse comunali e abbiamo fatto quello che abbiamo fatto con meno della metà, della metà, della metà di quanto sia stato fatto in precedenza in misura non paragonabile all’estensione e alla risposta verificatasi sabato”.

Come ricordato dallo stesso Alessandrini, la nottata non ha fatto registrare particolari criticità, sia dal punto di vista della mobilità che dell’ordine pubblico. E se da un lato c’era qualche timore sull’ordinanza di sgombero delle auto dalla riviera entro le 19, anche da questo punto di vista tutto è filato liscio, con zero rimozioni ed appena una ventina di contravvenzioni elevate dalla Polizia Municipale. In tal senso, sottolinea l’assessore alla Mobilità Enzo Del Vecchio, notevole è stata la risposta dei cittadini, che hanno accolto in massa l’appello dell’amministrazione raggiungendo il lungomare in bicicletta.

E se in molti parlano approssimativamente di circa 200mila presenze, non mancano riferimenti ai risvolti economici della Notte Bianca sugli operatori commerciali della riviera. “La media degli incrementi di introito negli stabilimenti balneari è stata altissima – esulta Giacomo Cuzzi -, più del 150 per cento rispetto agli incassi del fine settimana nel tratto compreso tra Stadio e Arena del Mare”.

I numeri danno quindi ragione a chi ha voluto questa manifestazione, e sono in molti ad immaginare un bis per la prossima estate. “E’ stata una notte straordinaria – conclude l’assessore Cuzzi -, un sogno che si realizza, la città che cambia. Il coraggio determina l'uscita dalla normalità, e noi abbiamo scelto di farlo”.

Appuntamento al 2016?











logoEV