Un parcheggio sulla Strada Parco? Parte il sondaggio dell’ex braccio destro di Albore Mascia

3' di lettura 06/07/2015 - Anche se siamo lontani dai problemi ben più gravi con cui hanno a che fare Alexis Tsipras e il popolo greco, anche a Pescara a qualcuno è venuto in mente di interpellare direttamente i cittadini circa una questione che sta facendo discutere.

In particolare, si parla dell’annoso problema dei parcheggi, che soprattutto nel periodo estivo mette a dura prova i nervi dei pescaresi. In attesa di novità sulla filovia, soprattutto tra le file dell’ex maggioranza di Centrodestra si susseguono gli appelli ad utilizzare la Strada Parco per la sosta delle auto dei bagnanti che trascorrono le giornate sulle spiagge cittadine. Di fronte al secco ‘no’ dell’attuale amministrazione comunale, ecco che Berardino Fiorilli, ex vicesindaco della Giunta Albore Mascia, propone una consultazione online, snocciolando dopo 24 ore i primi risultati.

A poche ore dal lancio ufficiale del sondaggio i ‘sì’ sono in vantaggio, anche se per avere i dati definitivi bisognerà aspettare il prossimo fine settimana.

“E’ stato sufficiente proporre un sondaggio su facebook – attacca Fiorilli - per riaccendere il dibattito e riscontrare l’interesse della popolazione sui parcheggi estivi lungo l’ex tracciato ferroviario. Per ora – prosegue l’ex vicesindaco - prevale il numero dei favorevoli, e anche se è prematuro fare qualunque tipo di bilancio, la partecipazione democratica è già un buon segno”.

Presentando il sondaggio lanciato sulla pagina facebook dell’Associazione ‘Pescara – Mi Piace’, Fiorilli sottolinea la necessità di tornare ad utilizzare il tracciato per agevolare i cittadini: “Parliamo di mille posti auto – spiega - e di un esperimento che ho personalmente voluto e lanciato negli anni scorsi, riscontrando un grandissimo successo in termini di utenza”.

Tutto questo proprio mentre sulle strade pescaresi si consumerebbe, secondo l’ex vicesindaco, l’ennesima ‘settimana nera' del traffico, con centinaia di auto in coda sul lungomare, la consueta pioggia di multe per i parcheggi selvaggi e decine di auto rimosse.

“Il nostro quesito – conclude - è molto semplice, e ai visitatori della pagina chiediamo: sei favorevole a ripristinare i mille parcheggi sull’ex tracciato ferroviario solo per il periodo estivo e nel fine settimana, al fine di abbattere i gas di scarico delle macchine che girano per ore in cerca di un posto auto; eliminare il parcheggio selvaggio dinanzi a posti per disabili, strisce pedonali e passi carrabili; evitare le sanzioni della Polizia municipale?”.

Di tutt’altro avviso è il vicesindaco in carica Enzo Del Vecchio: “La migliore risposta alla concessione dei parcheggi balneari sulla Strada Parco? L’hanno data i pescaresi nell’ultimo fine settimana a quanti avevano lanciato un sondaggio sperando di ottenere una pubblica ovazione all’idea di riportare le auto in uno spazio che è emblema della sostenibilità”.

La sostenibilità ha funzionato – tuona Del Vecchio –, e i dati parlano da soli: aumento dei passeggeri degli autobus, soprattutto sulla linea 2, diminuzione delle sanzioni comminate dalla Polizia municipale e incremento del numero di auto parcheggiate nell’area di risulta”.

“Siamo decisamente soddisfatti – conclude – ma puntiamo a fare ancora meglio a partire dal prossimo weekend, mettendo a disposizione dei bagnanti ulteriori 200 posti auto”.








Questo è un articolo pubblicato il 06-07-2015 alle 17:06 sul giornale del 07 luglio 2015 - 628 letture

In questo articolo si parla di attualità, parcheggi, politica, pescara, facebook, sondaggi, Paolo di Toro Mammarella, Luigi Albore Mascia, strada parco, berardino fiorilli, articolo, enzo del vecchio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alzE





logoEV