Calcio, Oddo fa il miracolo: il Pescara sbanca Perugia e vola in semifinale (1-2)

2' di lettura 26/05/2015 - Un Pescara in versione extra-lusso dopo 30 anni sbanca il Curi di Perugia e vola in semifinale playoff (1-2). A decidere la sfida è soprattutto il tecnico biancazzurro Massimo Oddo, che azzecca tutte le mosse e condanna il collega pescarese Andrea Camplone ad una sconfitta forse inattesa alla vigilia. (foto da pescaracalcio.com)

Recuperato Salamon in difesa, Oddo conferma Torreira e Memushaj in mediana con il trio Bjarnason-Politano-Pasquato alle spalle di Melchiorri. E’ proprio il bomber marchigiano a lanciare un primo segnale al 7’, centrando il palo con una conclusione ravvicinata. Al 35’ lo stesso Melchiorri giganteggia in area avversaria e dopo aver scartato 3 difensori conclude di poco sopra la traversa. Sostenuto da un Torreira strepitoso, il Pescara domina il primo tempo evidenziando a più riprese le lacune di un Perugia chiaramente in soggezione.

La seconda frazione però si apre con una doccia fredda: alla prima conclusione in porta, Goldaniga firma il vantaggio del Grifone con un preciso colpo di testa. Oddo non si scompone, e lancia Brugman al posto di Memushaj. Mai mossa si rivelerà più azzeccata, visto che sarà proprio il giovane centrocampista uruguaiano a mandare all’aria i piani di Camplone. Gaston regala qualità e quantità al centrocampo del Pescara, e dopo una manciata di secondi serve a Politano l’assist per l’1-1 (16’ st). Al Delfino però il pari non basta, e quindi gli uomini di Massimo Oddo si lanciano all’assalto: dopo occasioni a raffica per Bjarnason (22’ e 24’ st) e un clamoroso autogol sfiorato da Goldaniga, al 28’st arriva la giocata decisiva. Ancora una volta il protagonista è Matteo Politano, steso in area dall’autore del gol biancorosso. Dal dischetto Bjarnason firma il sorpasso e fa esplodere i mille tifosi giunti da Pescara.

A nulla serve l’assedio finale del Grifone: il Pescara difende con ordine fino al triplice fischio, conquistando con merito la semifinale dei playoff. Tra soli 3 giorni si ricomincia, e venerdì 29 maggio la storia soffierà sullo stadio Adriatico: la sfida ‘fratricida’ con il Vicenza è servita.

Il tabellino del match:

PERUGIA (3-5-2): Koprivec; Goldaniga, Giacomazzi (33′ st Fabinho), Mantovani; Fazzi, Rizzo (35′ st Lanzafame), Fossati, Verre, Crescenzi; Falcinelli, Ardemagni (21′ st Parigini). A disp.: Provedel, Nielsen, Hegazi, Taddei, Comotto. All.: Camplone.
PESCARA (4-2-3-1): Fiorillo; Pucino, Salamon (44′ st Zuparic), Fornasier, Zampano; Memushaj (15′ st Brugman), Torreira; Politano (36′ st Abecasis), Bjarnason, Pasquato; Melchiorri. A disp.: Aldegani, Caprari, Pettinari, Selasi, Lazzari, Sansovini. All.: Oddo.

ARBITRO: Fabbri di Ravenna.
RETI: 7′ st Goldaniga, 16′ st Politano, 28′ st Bjarnason (rig.).






Questo è un articolo pubblicato il 26-05-2015 alle 21:06 sul giornale del 27 maggio 2015 - 1391 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, calcio, pescara, perugia, serie B, perugia calcio, federico melchiorri, Paolo di Toro Mammarella, vivere pescara, pescara calcio, playoff serie B, matteo politano, articolo, massimo oddo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ajYT





logoEV